Utilizziamo i nostri dispositivi digitali per diverse attività, tra cui la navigazione in Internet, l'ascolto di musica, la visione di film e video, la chat con amici e familiari attraverso i social media e le telefonate ad amici e familiari. Non si può non notare la quantità di dati consumati dal PC o dallo smartphone! Ma quanti dati utilizzano questi dispositivi e, di conseguenza, voi? Quanti ne possono immagazzinare?
Si parla di megabyte (MB), gigabyte (GB) e terabyte (TB), ma a cosa corrispondono in termini di applicabilità nel mondo reale? A quanto ammonta 1 TB di spazio di archiviazione dati e cosa si può realmente memorizzare con esso?
Condividete gratuitamente fino a 5 GB
Non è richiesta la registrazione

Specificare le unità di dati
La memoria di un computer è definita come qualsiasi dispositivo fisico in grado di memorizzare dati, indipendentemente dalla loro dimensione o durata. Le dimensioni dei file sono spesso espresse in kilobyte, poiché la maggior parte dei file è composta da migliaia di byte.
I megabyte sono utilizzati per descrivere file più grandi, come foto, film e file audio, che comprendono milioni di byte. Poiché i moderni dispositivi di archiviazione possono contenere centinaia di questi file, la capacità di archiviazione viene spesso definita come gigabyte o addirittura terabyte.
Le unità di misura più grandi sono tipicamente assegnate per calcolare la capacità di molti dispositivi di archiviazione o di reti di archiviazione di big data.
1 Byte = 8 bit*, che possono essere otto 1 o 0, sono inclusi in un singolo byte. Questo ottetto di bit rappresenta la più piccola unità regolare del sistema di memorizzazione dei dati.
1 kilobyte (KB) = 1.024 byte, i file che non necessitano del prefisso kilo sono quelli più banali, come i documenti word, i fogli di calcolo excel e la maggior parte delle immagini.
1 Megabyte (MB) = 1024 KB. 1 MB viene solitamente utilizzato per ascoltare musica e brevi video. Anche il vecchio floppy disc è in grado di memorizzarne un gran numero.
1 Gigabyte (GB) = 1.024 MB. Il GB sta rapidamente diventando l'unità di misura standard della capacità di memorizzazione, dato che la maggior parte dei produttori di hardware per computer pubblicizza la capacità in GB.
1 terabyte (TB) = 1.024 GB. Attualmente, il modo più comune per misurare le dimensioni di un normale disco rigido è il TB.

Quanto costa 10GB?
Quanto costa 100 GB?
Quanto costa 1 TB di archiviazione dati?
Come si può utilizzare 1 TB di dati Internet?
1 TB offre la possibilità di memorizzare le seguenti informazioni:
- Inviare o ricevere 200 email al giorno (6.200 email in un mese)
- Ascoltare 5 ore di musica al giorno (155 ore totali in un mese) e fare altre cose.
- 5 ore di navigazione online al giorno (155 ore totali al mese)
- 10 ore di streaming video HD al giorno (310 ore totali al mese)
- 256 fotografie scattate con una fotocamera da 12 MP;
- 250 film o 500 ore di video ad alta definizione;
- 6,5 milioni di pagine di documenti, che di solito sono conservati come file Office, PDF e presentazioni - questa quantità equivale a 1.300 schedari reali!

Introduzione all'archiviazione in cloud
Il cloud storage consente agli utenti di scambiare e accedere ai dati in remoto, senza dover accedere ai propri sistemi di storage on-premise. In generale, il cloud storage conserva i dati su server distanti, da cui è possibile effettuare manutenzione, gestione, backup e accesso in remoto.
I dati basati sul cloud sono disponibili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, a condizione che siano presenti le autorizzazioni appropriate. Nonostante la facilità di accesso, l'archiviazione dei dati nel cloud è incredibilmente sicura.
Il trasferimento dei dati fuori sede per l'archiviazione pone il compito di conservare i dati sulle spalle di un provider cloud di terze parti. Il fornitore di servizi ospita, protegge, gestisce e conserva i server e l'infrastruttura correlata, garantendo l'accesso ai dati in qualsiasi momento.
Il fornitore di servizi non addebita alcun costo per questo servizio. I numerosi vantaggi associati al cloud storage vengono esaminati ulteriormente.
Sicurezza
I fornitori di servizi di cloud storage migliorano la sicurezza dei loro servizi includendo ulteriori livelli di sicurezza. Di fronte al gran numero di persone che hanno informazioni salvate su Internet, i servizi di cloud storage si impegnano a fondo per garantire che i vostri file non siano accessibili a chi non dovrebbe.
Una volta inviati su Internet, i dati sono protetti dalla tecnologia di crittografia. Questo garantisce il mantenimento dei massimi livelli di sicurezza in ogni momento.
Accessibilità
Quando si utilizza il cloud storage, i dati vengono conservati sui server del cloud provider e sono accessibili via Internet. Poiché l'applicazione del provider cloud può essere installata su molti dispositivi, come il computer aziendale o lo smartphone, è possibile accedere ai propri dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Non è mai stato così semplice accedere e collaborare con gli altri membri del team. Inoltre, l'applicazione garantisce la sincronizzazione dei file, assicurando che i membri del team abbiano sempre accesso alla versione più recente dal loro dispositivo preferito.