Quali servizi di condivisione dei file funzionano in Cina?

condivisione di file in Cina

Introduzione

In Cina, dove la censura e le restrizioni di Internet sono più severe rispetto a molti altri Paesi, l'accesso e l'utilizzo di alcuni servizi di condivisione di file può essere difficile. Una di queste restrizioni è dovuta al Great Firewall of China.
Ufficialmente noto come Progetto Scudo d'Oro, è un sistema completo di censura e sorveglianza di Internet attuato dal governo cinese. Il suo scopo è controllare e limitare l'accesso a specifici siti web, piattaforme di social media e servizi online stranieri. Le autorità li considerano politicamente sensibili, inappropriati o contrari all'ideologia del Partito Comunista.
Il firewall impiega una combinazione di tecnologie, tra cui il filtraggio DNS, il blocco IP e l'ispezione profonda dei pacchetti, per monitorare e filtrare il traffico Internet. Inoltre, impiega un gran numero di censori umani per esaminare e bloccare manualmente i contenuti.

Condivisione gratuita di file fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

Metodi legali e legittimi per consentire la condivisione di file con la Cina

Esistono metodi legali e legittimi per la condivisione di file da e verso la Cina. Eccone alcuni:

1. Rete privata virtuale (VPN): L'utilizzo di un servizio VPN approvato dal governo può fornire una connessione sicura e crittografata per accedere ai siti web bloccati. Assicuratevi di scegliere un servizio VPN conforme alle leggi e alle normative locali.

2. Shadowsocks: Si tratta di un progetto open-source di proxy criptato, che può essere utilizzato anche per aggirare la censura su Internet.

3. Browser Tor: La rete Tor può aiutarvi ad accedere a contenuti bloccati instradando la vostra connessione attraverso una serie di server gestiti da volontari.

4. Server proxy: I server proxy possono fungere da intermediari tra il vostro dispositivo e Internet, consentendovi di accedere ai contenuti bloccati.

5. Dati mobili: A volte, utilizzando i dati mobili invece del Wi-Fi è possibile aggirare alcune restrizioni.

6. Servizi legali VPN: In Cina esistono servizi VPN approvati dal governo che consentono di accedere ai siti web internazionali.

7. Alternative locali: La Cina ha spesso equivalenti locali di siti web e servizi internazionali popolari. Ad esempio, Weibo è usato al posto di Twitter e Youku al posto di YouTube.

8. Internet via satellite: In alcuni casi, Internet via satellite può aggirare la censura locale, ma si tratta di una soluzione più complessa e costosa.

8. Servizi di condivisione di file: Esistono alcune soluzioni per la condivisione di file che non sono ostacolate dalle varie restrizioni. Utilizzarle per condividere file con la Cina non è diverso dal condividere file con utenti di altri Paesi. Filemail è una di queste soluzioni che funziona perfettamente.

L'uso di VPN è un metodo molto diffuso per aggirare il firewall, quindi approfondiamo questo aspetto.
VPN

L'uso delle VPN per superare le restrizioni durante la condivisione di file in Cina

Gli utenti cinesi ricorrono spesso alle reti private virtuali (VPN). Una VPN crea un tunnel criptato tra il dispositivo dell'utente e un server situato al di fuori della Cina, aggirando di fatto la censura e consentendo l'accesso a siti e servizi bloccati.

Collegandosi a una VPN, gli utenti possono potenzialmente superare le restrizioni e accedere a servizi di condivisione di file come Filemail in modo più affidabile.

Tuttavia, vale la pena ricordare che il governo cinese blocca attivamente i servizi VPN e la loro accessibilità può essere incostante.
Il governo stringe periodicamente la morsa sull'uso delle VPN, causando interruzioni e limitazioni. Pertanto, sebbene una VPN possa fornire una soluzione, non è una soluzione garantita per l'accesso ininterrotto ai servizi di condivisione di file in Cina.
App di condivisione file FileMail

Condivisione di file con la Cina tramite Filemail

Esistono ancora alcuni servizi di condivisione di file che funzionano relativamente bene nel panorama digitale cinese. Uno di questi è Filemail, che ha guadagnato popolarità per le sue capacità di trasferimento di file sicuro ed efficiente.
Filemail è un servizio di condivisione di file basato su cloud che consente agli utenti di inviare file di grandi dimensioni in modo semplice e sicuro. Offre diversi vantaggi che lo rendono una scelta adatta agli utenti in Cina.
In primo luogo, Filemail supporta i trasferimenti ad alta velocità, assicurando che i file possano essere condivisi in modo rapido ed efficiente, anche con una larghezza di banda limitata. Questo è particolarmente importante in Cina, dove la velocità di Internet può variare e a volte essere più lenta.

Condivisione sicura dei file con Filemail

Un'altra caratteristica fondamentale di Filemail sono le misure di sicurezza. Il servizio utilizza la crittografia per proteggere i file durante il transito, rendendo più difficile per le persone non autorizzate intercettare o accedere ai dati condivisi. Questo livello di sicurezza è fondamentale in Cina, dove la privacy online e la protezione dei dati sono temi importanti.
Inoltre, Filemail offre un'interfaccia user-friendly che semplifica il processo di condivisione dei file. Gli utenti possono caricare facilmente i file sulla piattaforma e generare link sicuri per il download, che possono essere inviati ai destinatari tramite e-mail o altre piattaforme di messaggistica.
Questo approccio semplice garantisce che sia i mittenti che i destinatari possano navigare nel servizio senza grandi competenze tecniche o difficoltà.

Utilizzate Filemail per condividere qualsiasi tipo e formato di file

Uno dei vantaggi notevoli di Filemail è la sua compatibilità con diversi formati di file. Gli utenti possono inviare un'ampia gamma di file, tra cui documenti, immagini, video e persino archivi di grandi dimensioni.
Questa versatilità è particolarmente vantaggiosa per i professionisti e le aziende cinesi che hanno spesso bisogno di scambiare vari tipi di file nell'ambito delle loro attività quotidiane.
Inoltre, Filemail offre piani di abbonamento sia gratuiti che a pagamento, consentendo agli utenti di scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Il piano gratuito ha in genere limitazioni sulle dimensioni dei file e sulla capacità di archiviazione.
I piani a pagamento offrono funzionalità aggiuntive come file di dimensioni maggiori, maggiore spazio di archiviazione e opzioni di personalizzazione avanzate. Questa flessibilità rende Filemail accessibile a utenti con esigenze e modelli di utilizzo diversi.
Filemail è un servizio di condivisione file affidabile che opera efficacemente in Cina. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli che le restrizioni e la censura del governo cinese su Internet possono influire sull'accessibilità di qualsiasi servizio, compreso Filemail.
In Cina, il governo impiega vari metodi, come il Great Firewall, per controllare e monitorare il traffico internet, limitando l'accesso a determinati siti e servizi online.

Conclusione

In conclusione, sebbene la censura su Internet ponga delle sfide ai servizi di condivisione di file in Cina, Filemail si distingue come un'opzione affidabile. Filemail offre trasferimenti ad alta velocità, solide funzioni di sicurezza e compatibilità con diversi formati di file. Queste qualità lo rendono una scelta eccellente per gli utenti cinesi che cercano soluzioni di condivisione dei file efficienti e sicure.
Tuttavia, è essenziale considerare le limitazioni imposte dalle restrizioni e dalla censura su Internet del governo cinese. L'utilizzo di una VPN può offrire una soluzione, ma la sua efficacia può essere incostante a causa delle periodiche misure restrittive del governo sull'uso delle VPN.
Con l'evoluzione del panorama digitale cinese, è fondamentale rimanere informati sugli ultimi sviluppi e adattarsi di conseguenza per garantire un'esperienza di condivisione dei file fluida e sicura.

Inviare file di grandi dimensioni

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Cos'è la condivisione dei file e come funziona

Che cos'è la condivisione di file

Introduzione

In questo articolo, mi occuperò di cos'è la condivisione di file e di come funziona la condivisione di file. Approfondirò le complessità di condivisione di file, svelando le sue diverse sfaccettature, i vantaggi, le sfide e i mezzi per affrontarle in modo efficace.

Studio diversi tipi di soluzioni per la condivisione di file, dagli approcci convenzionali alle tecnologie più recenti. Queste soluzioni consentono a individui e organizzazioni di condividere, collaborare e accedere facilmente alle informazioni su diversi dispositivi e da diversi luoghi.

Condividete gratuitamente file fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

1. Che cos'è la condivisione di file?

La condivisione dei file è diventata parte integrante della nostra vita digitale. Le persone accedono, scambiano e distribuiscono file su vari dispositivi e reti, per scopi personali e professionali. Ma cos'è la condivisione di file? Cominciamo innanzitutto a definirlo.

Definizione di file sharing: la condivisione di file si riferisce al processo di trasmissione o distribuzione di file digitali da un utente, o dispositivo, a un altro.

I tipi di file possono includere documenti, immagini, video, file audio e altro ancora. Lo scopo della condivisione dei file è quello di consentire la collaborazione, lo scambio di informazioni e un facile accesso ai file tra diversi dispositivi, luoghi e persone.
La condivisione dei file offre numerosi vantaggi che hanno rivoluzionato il modo di archiviare e accedere alle informazioni. In primo luogo, promuove la collaborazione consentendo a più utenti di visualizzare e lavorare sullo stesso file, migliorando la produttività e l'efficienza.
Inoltre, la condivisione dei file li rende accessibili da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet, eliminando la necessità di dispositivi di archiviazione fisici.
La condivisione dei file aiuta anche a eseguire il backup e il ripristino dei dati, garantendo la sicurezza dei file importanti in caso di guasti hardware o eventi imprevisti. Semplifica la distribuzione dei file, rendendo più facile la condivisione di file di grandi dimensioni con colleghi, clienti o amici, indipendentemente dalla loro posizione fisica.
Inoltre, la condivisione dei file consente di condividere le risorse senza soluzione di continuità, riducendo la necessità di duplicare i file e promuovendo la sostenibilità.
media digitali

2. Come funziona la condivisione dei file?

La condivisione di file funziona consentendo agli utenti di trasmettere file digitali da un dispositivo o da un utente a un altro attraverso vari metodi. Per il software di condivisione dei file, il processo prevede in genere le seguenti fasi:

1. Selezione: L'utente sceglie il file o i file che desidera condividere dal proprio dispositivo.

2. Iniziazione: L'utente avvia il processo di condivisione attraverso un metodo scelto, come l'e-mail, una piattaforma di condivisione di file o una connessione diretta.

3. Caricamento: Se il metodo di condivisione dei file prevede il caricamento su un cloud o un server, i file selezionati vengono caricati in una posizione centralizzata.

4. Generazione di collegamenti: È possibile generare un link o un codice di accesso che consenta al destinatario di accedere ai file condivisi. Per una maggiore sicurezza, è possibile includere una password di protezione o una data di scadenza.

5. Notifica: Il destinatario viene informato dei file condivisi tramite un'e-mail, una notifica o un messaggio diretto.

6. Download: Il destinatario accede ai file condivisi tramite il link o il codice di accesso fornito. Può quindi scaricare i file sul proprio dispositivo.

7. Accesso: Una volta scaricati, il destinatario ha accesso ai file e può visualizzarli, modificarli o condividerli a seconda delle necessità.

8. Completamento: Una volta che il destinatario ha ottenuto i file e che sono state intraprese le azioni necessarie, il processo di condivisione dei file è considerato completo.

La condivisione di file può assumere varie forme, come l'invio di file come allegati di posta elettronica, l'utilizzo di servizi di cloud storage, la condivisione di file attraverso reti peer-to-peer o l'utilizzo di piattaforme collaborative. Il metodo scelto dipende da fattori quali le dimensioni dei file, i requisiti di sicurezza, la convenienza e le capacità tecniche del destinatario.
Metodo di condivisione dei file

3. 7 modi per condividere i file

Ora che sappiamo cos'è la condivisione di file, analizziamo i vari metodi di condivisione dei file. Esiste una moltitudine di metodi a nostra disposizione, ognuno dei quali offre meriti e demeriti unici. In questa sezione, fornisco una panoramica delle loro funzionalità, della loro idoneità e delle loro potenziali insidie.

Condivisione di file Peer-To-Peer (P2P)

La condivisione di file P2P opera attraverso una rete decentralizzata, consentendo agli utenti di condividere i file direttamente tra loro. Eliminando la necessità di un server centrale, il P2P facilita i trasferimenti più rapidi.

È fondamentale riconoscere che alcune reti P2P hanno agevolato violazione del copyright a causa della condivisione non autorizzata di contenuti protetti da copyright.

Protocollo di trasferimento file (FTP)

L'FTP è un protocollo di rete standard utilizzato per trasferire file tra un client e un server su una rete di computer. Offre una condivisione di file sicura e affidabile, comunemente utilizzata da aziende e sviluppatori web per caricare e scaricare file da e verso i siti web.

Servizi di archiviazione in cloud

I servizi di archiviazione in cloud, come Microsoft OneDrive, Google Drive e FilemailNegli ultimi anni hanno guadagnato popolarità. Questi servizi consentono agli utenti di archiviare i file nel cloud e di condividerli con persone specifiche o di renderli accessibili a un pubblico più ampio. Il cloud storage offre una facile sincronizzazione tra i dispositivi e solide funzioni di sicurezza per proteggere i file.

Allegati e-mail

Gli allegati alle e-mail rimangono uno dei metodi più semplici di condivisione dei file. Gli utenti possono allegare i file alle e-mail e inviarli ai destinatari. Tuttavia, le dimensioni dei file sono limitate e gli allegati di grandi dimensioni possono essere soggetti a restrizioni o a trasferimenti lenti.

Piattaforme collaborative

Diverse piattaforme online, come Google Docs, Microsoft Office 365 e Trello, offrono funzionalità di condivisione dei file e di collaborazione in tempo reale. Queste piattaforme consentono a più utenti di lavorare sui file contemporaneamente, rendendole ideali per i progetti di gruppo e la collaborazione a distanza.

Supporti rimovibili

A differenza della condivisione di file online, che prevede l'utilizzo di reti e Internet, la condivisione di file su supporti rimovibili si basa sul trasferimento fisico di dispositivi di archiviazione tra diversi computer o dispositivi. Questo approccio è utile quando:

  • L'accesso a Internet è limitato.
  • Trasferimento di file ingombranti e di grandi dimensioni che non possono essere trasferiti tramite alcune soluzioni di condivisione dei file.
  • È necessario che la privacy e la riservatezza siano rigorose.

Tuttavia, questo approccio può presentare dei limiti in termini di velocità, sicurezza e convenienza rispetto ad alcune alternative online.

Sistema di condivisione dei file locali

La condivisione di file in locale comporta la condivisione di file e risorse tra dispositivi collegati in una rete locale. Questo tipo di condivisione di file avviene in un ambiente chiuso, come una rete domestica o di ufficio, senza la necessità di una connessione a Internet. Consente agli utenti di scambiare file, documenti, supporti e altri dati direttamente tra dispositivi come computer, portatili, smartphone e tablet.
vantaggi della condivisione di file

4. 10 vantaggi della condivisione di file

La condivisione dei file presenta numerosi vantaggi, che contribuiscono alla sua popolarità e alla sua diffusione. Questa sezione sottolinea come la condivisione di file orchestri questi vantaggi per migliorare i processi di lavoro e l'interconnettività.

Collaborazione

La condivisione dei file consente a più persone o team di lavorare sullo stesso documento, progetto o attività. Ciò favorisce la collaborazione e migliora la produttività, consentendo aggiornamenti, feedback e contributi in tempo reale da parte di diversi utenti.

Facile accesso e distribuzione

La condivisione dei file semplifica il processo di accesso e distribuzione dei file. Invece di trasferimenti fisici o metodi complicati, gli utenti possono condividere facilmente i file online, garantendo l'accesso a utenti remoti.

Efficienza e risparmio di tempo

La condivisione dei file elimina la necessità di trasferirli manualmente, riducendo i tempi e gli sforzi necessari per condividere le informazioni. Consente di distribuire i file in modo rapido e pratico, migliorando l'efficienza dei vari flussi di lavoro e dei processi.

Economicamente vantaggioso

La condivisione dei file per via elettronica elimina i costi associati alla stampa, alla copia e alla spedizione dei documenti fisici. Inoltre, riduce la necessità di un'ampia infrastruttura di archiviazione, poiché i file vengono archiviati e consultati digitalmente.

Controllo della versione e tracciamento delle revisioni

Le piattaforme di condivisione dei file spesso includono funzioni di controllo delle versioni, che consentono agli utenti di tenere traccia delle modifiche apportate ai file nel corso del tempo. In questo modo si evita la confusione e si garantisce che tutti abbiano accesso all'ultima versione di un documento o di un file.

Sicurezza e backup migliorati

Molti servizi di condivisione di file offrono solide misure di sicurezza per proteggere i file da accessi non autorizzati. Inoltre, le piattaforme di condivisione di file basate sul cloud spesso dispongono di meccanismi di backup integrati. Ciò garantisce che il sistema protegga i file e consenta il recupero in caso di perdita di dati o di guasto del sistema.

Scalabilità e flessibilità

La condivisione di file è in grado di gestire diversi tipi e dimensioni di file, rendendola adatta a diversi scopi e settori. Che si tratti di condividere piccoli documenti, grandi file multimediali o intere cartelle di progetto, la condivisione di file offre scalabilità e flessibilità per soddisfare le diverse esigenze. Con Filemail non ci sono restrizioni, è possibile condividere file di qualsiasi tipo e dimensione.

Accessibilità globale

Con la condivisione dei file, i confini geografici non sono più un ostacolo. I singoli o i team possono condividere i file con persone di tutto il mondo, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra diversi fusi orari.

Miglioramento del controllo dei documenti

Le piattaforme di condivisione dei file spesso forniscono un controllo granulare sulle autorizzazioni dei file, consentendo agli utenti di definire chi può accedere, modificare o eliminare i file. Questo garantisce un migliore controllo dei documenti e della privacy, impedendo modifiche non autorizzate o l'accesso a informazioni sensibili.

Vantaggi ambientali

Riducendo la dipendenza da documenti cartacei e dal trasporto, la condivisione dei file contribuisce alla sostenibilità ambientale. Riduce al minimo gli sprechi di carta, le emissioni di carbonio e il consumo di energia associati ai metodi tradizionali di condivisione dei documenti.

5. 10 Svantaggi della condivisione di file

Se da un lato la condivisione di file è un'arma di efficienza, dall'altro presenta anche delle sfide che gli utenti devono affrontare. Riconoscendo questi inconvenienti, gli individui possono prendere precauzioni informate e sfruttare i vantaggi della condivisione di file in modo più efficace.

Rischi di sicurezza e conformità

Se non si prendono le dovute precauzioni, la condivisione di file può comportare rischi per la sicurezza. I file condivisi su reti pubbliche o attraverso canali non sicuri possono essere esposti ad accessi non autorizzati, malware o violazioni dei dati. È essenziale utilizzare metodi e piattaforme di condivisione dei file sicuri, che impieghino la crittografia e altri sistemi di protezione dei dati. misure di sicurezza.

Violazione del copyright

Gli individui possono abusare della condivisione di file per la distribuzione illegale di materiale protetto da copyright, come film, musica o software. Ciò può comportare conseguenze legali sia per chi carica che per chi scarica, violando i diritti di proprietà intellettuale.

Virus e malware

Le reti e le piattaforme di condivisione dei file possono essere terreno fertile per virus, malware e altri file dannosi. Gli utenti possono scaricare inconsapevolmente file infetti che possono danneggiare i loro dispositivi o compromettere la sicurezza dei loro dati. È fondamentale dotarsi di un solido software antivirus e fare attenzione quando si scaricano file da fonti sconosciute.

Fonti e contenuti inaffidabili

La condivisione di file espone gli utenti a contenuti di qualità e affidabilità variabili. I file condivisi possono essere imprecisi, obsoleti o contenere informazioni fuorvianti. Gli utenti devono esercitare discrezione e verificare la credibilità delle fonti prima di affidarsi ai file condivisi per scopi critici.

Limitazioni: Dimensioni di archiviazione, dimensioni dei file, limitazioni di condivisione

Alcuni fornitori di software per la condivisione di file impongono alcune limitazioni alla funzionalità di condivisione. Ciò può avvenire attraverso la limitazione dello spazio di archiviazione dei file o delle dimensioni massime dei file che si possono condividere. Inoltre, alcune soluzioni di condivisione di file impongono ulteriori restrizioni, come la limitazione del numero di download o del numero di destinatari. Infine, alcune impongono limitazioni alla larghezza di banda.

Su Filemail non ci sono restrizioni di questo tipo, quindi potete condividere file di qualsiasi dimensione:

  1. Download illimitati
  2. Destinatari illimitati
  3. Larghezza di banda illimitata

Dipendenza dalla connettività Internet

La condivisione dei file si basa molto sulla connettività Internet. Se la connessione a Internet è lenta, instabile o non disponibile, può interrompere il processo di condivisione e ostacolare la collaborazione. Gli utenti possono anche incontrare difficoltà nell'accedere ai file condivisi quando sono offline.

Perdita di controllo sui file condivisi

Quando i file vengono condivisi, si perde il controllo su come vengono utilizzati o modificati da altri. Negli ambienti collaborativi, è importante stabilire linee guida e autorizzazioni chiare per mantenere il controllo e prevenire modifiche o cancellazioni involontarie.

Problemi di compatibilità

Formati di file e versioni di software diversi possono causare problemi di compatibilità quando si condividono i file. Gli utenti possono incontrare difficoltà nell'aprire o modificare i file condivisi da piattaforme incompatibili o da versioni software meno recenti. I problemi di compatibilità possono interrompere i flussi di lavoro e richiedere ulteriori sforzi per essere risolti.

Problemi di privacy

Quando si condividono file, esiste il rischio potenziale di violazione della privacy, soprattutto quando si tratta di informazioni sensibili o riservate. È fondamentale considerare le implicazioni sulla privacy e utilizzare metodi di condivisione dei file sicuri, soprattutto quando si condividono dati personali, finanziari o proprietari.

Eccessiva dipendenza da piattaforme di terze parti

Le piattaforme di terze parti o i fornitori di cloud storage forniscono molte soluzioni per la condivisione dei file. Sebbene sia comodo, questo affidamento a servizi esterni può presentare dei rischi nel caso in cui la piattaforma subisca dei tempi di inattività, una perdita di dati o delle modifiche alle politiche che hanno un impatto sull'accesso o sulla privacy.

Conoscendo questi svantaggi e prendendo le necessarie precauzioni, gli utenti possono ridurre i rischi e garantire un'esperienza di condivisione dei file più sicura ed efficiente.
opzioni

6. Come scegliere una soluzione di condivisione dei file?

La valutazione dei sistemi di condivisione dei file implica l'esame di vari fattori per determinare la soluzione più adatta alle vostre esigenze in termini di sicurezza, funzionalità, facilità d'uso e scalabilità. Ecco una guida che vi aiuterà a valutare le diverse soluzioni di condivisione dei file.

Definire i requisiti

Delineate chiaramente i requisiti e gli obiettivi della vostra organizzazione per la condivisione dei file. Considerate fattori quali il volume dei file, il numero di utenti, le esigenze di sicurezza, l'integrazione con i sistemi esistenti e le caratteristiche specifiche richieste.

Sicurezza e conformità

La sicurezza deve essere una priorità assoluta. Cercate soluzioni che offrano la crittografia sia durante il trasferimento dei file che a riposo. Considerate se la soluzione soddisfa gli standard di conformità specifici del settore (HIPAA, GDPR, ecc.) se applicabile.

Facilità d'uso

Un'interfaccia facile da usare e una navigazione intuitiva sono essenziali. La soluzione deve essere facile da usare sia per gli utenti tecnici che per quelli non tecnici.

Capacità di stoccaggio

Valutare la capacità di archiviazione offerta dalla soluzione. Assicuratevi che sia in linea con le esigenze della vostra organizzazione e con le proiezioni di crescita futura.

Controllo degli accessi e autorizzazioni

Verificate se la soluzione offre solide funzioni di controllo degli accessi. Dovreste essere in grado di assegnare diversi livelli di autorizzazione agli utenti, garantendo che i dati sensibili siano accessibili solo alle persone autorizzate.

Caratteristiche della collaborazione

Se la collaborazione è importante, cercate funzioni come la modifica in tempo reale, il controllo delle versioni, i commenti e la possibilità di lavorare insieme sui documenti.

Integrazione con i sistemi esistenti

Considerate il grado di integrazione della soluzione con il software e gli strumenti attuali. Un'integrazione perfetta può migliorare la produttività e ridurre le interruzioni.

Scalabilità

Scegliete una soluzione in grado di scalare insieme alla crescita della vostra organizzazione. Dovrebbe gestire l'aumento degli utenti e dei carichi di dati senza compromettere le prestazioni.

Supporto mobile

Verificate se la soluzione offre applicazioni mobili native per consentire agli utenti di accedere e condividere i file da smartphone e tablet. Filemail offre applicazioni native per il trasferimento di file per Android e iPhoneche possono essere scaricati e utilizzati gratuitamente per inviare file di grandi dimensioni di dimensioni fino a 5 GB.

Prestazioni e velocità

Testate le prestazioni della soluzione caricando e scaricando file di varie dimensioni. Valutate la velocità di trasferimento dei file e determinate se ci sono ritardi evidenti.

Filemail dispone di server distribuiti a livello globale per accelerare il trasferimento dei file. Le nostre applicazioni desktop per Finestre e Mac utilizzo Accelerazione del trasferimento UDP per darvi una velocità impressionante, che le soluzioni basate su browser non sono in grado di fornire.

Assistenza clienti e formazione

Considerate il livello di assistenza clienti fornito dal fornitore della soluzione. Cercate risorse come la documentazione, le esercitazioni e la formazione per aiutare il vostro team a prendere confidenza con la soluzione.

Modello di costi e prezzi

Comprendere la struttura dei prezzi, compresi gli eventuali costi nascosti. Confrontate i prezzi della soluzione con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi per determinare il suo valore per la vostra organizzazione.

Backup e ripristino

Determinare se la soluzione offre backup automatici e un processo di ripristino in caso di perdita accidentale dei dati.

Feedback e recensioni degli utenti

Ricercate le recensioni e i feedback degli utenti per conoscere le esperienze di altre organizzazioni che hanno utilizzato la soluzione.

Periodo di prova

Quando è possibile, approfittate dei periodi di prova o delle versioni gratuite per testare le funzionalità della soluzione e vedere se soddisfa le vostre esigenze in prima persona.

Tabella di marcia futura

Ricercate i piani e gli aggiornamenti del fornitore della soluzione. Questo può darvi un'idea del loro impegno a migliorare e adattare la soluzione nel tempo.

Proprietà dei dati e blocco dei fornitori

Chiarire i termini di proprietà dei dati. Assicuratevi di poter migrare facilmente i vostri dati a un'altra soluzione, se necessario, senza incorrere nel vendor lock-in.
Valutando attentamente questi fattori e confrontando le diverse soluzioni di condivisione dei file, potrete prendere una decisione informata e in linea con i requisiti e gli obiettivi della vostra organizzazione.
Suggerimenti per la condivisione di file

7. 15 consigli su come condividere i file in modo sicuro e protetto

Condividere i file in modo sicuro è essenziale per proteggere i dati e le informazioni sensibili da accessi non autorizzati o da potenziali minacce. In questa sezione vengono descritte le varie misure che si possono adottare per proteggere i file, come ad esempio l'implementazione dei controlli di accesso, in modo che solo le persone previste abbiano accesso ai file. Ecco alcune linee guida da seguire.

Utilizzare piattaforme sicure

Scegliete piattaforme di condivisione di file affidabili e rispettabili che offrano funzioni di crittografia e sicurezza. I servizi di cloud storage come Google Drive, Microsoft OneDrive e Filemail offrono opzioni sicure per la condivisione dei file.

Protezione con password

Utilizzate password forti per i vostri account e, quando possibile, attivate la protezione con password per i file condivisi. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per impedire l'accesso non autorizzato.

Crittografia

Crittografate i vostri file prima di condividerli. In questo modo, anche se qualcuno intercetta i file, non sarà in grado di decifrarne il contenuto senza la chiave di crittografia.

Collegamenti sicuri

Se la piattaforma di condivisione dei file lo offre, utilizzare condivisione sicura dei link opzioni che richiedono ai destinatari di effettuare il login o di utilizzare un link univoco per accedere ai file.

Autenticazione a due fattori (2FA)

Abilitazione 2FA per i vostri account. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un secondo passaggio di verifica, come un codice via SMS o un'app di autenticazione.

Limitare l'accesso

Condividete i file solo con le persone che devono accedervi. Evitate di rendere i file accessibili al pubblico, a meno che non sia necessario.

Date di scadenza

Impostare date di scadenza per i link condivisi. In questo modo si garantisce che il link diventi inattivo dopo un certo periodo, riducendo le possibilità di accesso non autorizzato in futuro.

Evitare il Wi-Fi pubblico

Quando si condividono file sensibili, evitare di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche, in quanto possono essere più vulnerabili all'hacking e all'intercettazione. Utilizzate una rete sicura o una VPN per una maggiore protezione.

Scansione di virus e malware

Prima di condividere i file, assicuratevi che siano privi di malware o virus che potrebbero compromettere il sistema del destinatario.

Aggiornamenti regolari

Mantenete aggiornati il sistema operativo, il software e gli strumenti di sicurezza per proteggervi dalle vulnerabilità note.

Protocolli di trasferimento sicuro dei file

Se si condividono file in rete, utilizzare protocolli di trasferimento sicuri come SFTP (Secure File Transfer Protocol) o HTTPS per criptare i dati durante la trasmissione.

Controllare le autorizzazioni

Controllate due volte le autorizzazioni e i livelli di accesso che concedete quando condividete i file. Assicuratevi di non dare inavvertitamente troppo accesso agli altri.

Educare i destinatari

Se condividete file con altre persone, informatele sull'importanza della sicurezza informatica e su come gestire i file condivisi in modo sicuro.

Eliminare i file non necessari

Pulire ed eliminare regolarmente i file non più necessari. Questa azione riduce il rischio di accesso malintenzionato ai vecchi file.

Backup

Conservate sempre copie di backup dei file importanti. In questo modo, anche se qualcosa dovesse andare storto durante il processo di condivisione, i vostri dati saranno al sicuro.
Seguendo queste linee guida, è possibile migliorare significativamente la sicurezza delle attività di condivisione dei file e ridurre al minimo i rischi associati all'accesso non autorizzato o alla violazione dei dati.

Conclusione

Nel mondo interconnesso di oggi, la condivisione dei file svolge un ruolo cruciale nel facilitare la collaborazione, migliorare l'accessibilità e semplificare lo scambio di informazioni.
La comprensione dei diversi metodi di condivisione dei file consente agli utenti di scegliere l'opzione più adatta in base alle proprie esigenze.
Utilizzando la tecnologia di condivisione dei file in modo efficace, le persone e i gruppi possono semplificare il lavoro, aumentare la produttività e incoraggiare un lavoro di squadra fluido in un mondo digitale che valorizza la conoscenza condivisa.

Condividete file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Come trasferire file da iPhone a PC

come trasferire file da iphone a pc

Per molto tempo, trovare una risposta a come trasferire file da iPhone a PC è stato difficile. Esiste un certo grado di compatibilità tra l'iPhone e il PC; tuttavia, a differenza della sincronizzazione dei dati con il Mac, è ancora difficile trasferire i file tra l'iPhone e il PC. Esistono diversi metodi per sincronizzare e trasferire i dati tra il computer Windows e l'iPhone o l'iPad.

Se utilizzate un iPhone, familiarizzare con queste linee guida vi sarà di grande utilità ogni volta che sarà necessario trasferire i dati di iOS. Non importa se volete spostare i file dall'iPhone al PC o viceversa: queste opzioni funzioneranno.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

iCloud per trasferire i file

1. Trasferimento di file da iPhone a PC con iCloud

Nel complesso, iCloud è uno dei metodi più semplici per trasferire i dati tra un iPhone e quasi tutti gli altri dispositivi, compreso un PC Windows. In sostanza, si caricano i dati su iCloud per poi recuperarli su un altro dispositivo.

Tuttavia, il piano gratuito di iCloud offre solo 5 GB di spazio di archiviazione. Pertanto, se si desidera utilizzare iCloud per trasferire file più grandi, è necessario sottoscrivere un piano premium.
  1. Avviate l'applicazione File sull'iPhone.
  2. Individuare i file che si desidera trasferire sul computer.
  3. Premere a lungo il pulsante Copia e toccarlo per i singoli file. Per copiare più file, utilizzare l'opzione Seleziona dal menu con tre punti.
  4. Nell'app, andare su iCloud Drive e incollarvi i file copiati. I file sono stati trasferiti su iCloud Drive.
  5. Utilizzare iCloud.com o l'applicazione iCloud Drive per Windows per scaricare i file sul computer.
bluetooth

2. Trasferimento di file da iPhone a PC tramite Bluetooth

Il Bluetooth è un'altra tecnica semplice per trasferire dati dall'iPhone al PC. Tuttavia, è necessario ricordare che il trasferimento di dati da iPhone a PC tramite Bluetooth è possibile solo per un numero limitato di formati di file.
Poiché la scelta manuale dei file per il trasferimento di file da iPhone a Bluetooth richiede molto tempo, è possibile trasmettere solo una piccola quantità di dati tramite Bluetooth, il che significa che è possibile condividere solo una quantità limitata di informazioni.
Inoltre, il Bluetooth non è affatto il metodo più efficiente per il trasferimento dei dati. Di conseguenza, nel prossimo paragrafo parleremo di un'altra strategia efficace.
  1. Scorrete verso l'alto il pannello delle impostazioni sulla schermata iniziale dell'iPhone e tenete premuto il simbolo del Bluetooth. Permettetegli di connettersi al computer a cui volete trasmettere i dati.
  2. Per iniziare la trasmissione, selezionare l'opzione "impostazioni" di Windows e attivare l'opzione Bluetooth. All'interno della scheda di Windows, è possibile trovare l'opzione "dispositivo". Attivare il Bluetooth da qui per consentire al dispositivo Bluetooth di accettare i file.
  3. Selezionate i file che intendete trasferire dall'iPhone al computer.
  4. Questi file appariranno in un pop-up sul computer.
MS Windows

3. Trasferimento di file da iPhone a PC con Esplora file su Windows

Nel nostro articolo su come trasferire file da iPhone a PC, daremo un'occhiata al sistema operativo più diffuso e dominante: Windows. Forse conoscete già File Explorer, il software per la gestione e il trasferimento dei file sui computer Windows. Consente di accedere in modo semplice ai file presenti sul computer e di spostarsi all'interno dello spazio di archiviazione.
Se i dati da trasferire sono foto e video dal rullino fotografico dell'iPhone, Windows File Explorer è la soluzione ideale, in quanto consente la trasmissione diretta di immagini e video dall'iPhone al PC tramite connessione USB. Non è necessario alcun altro software.
  1. File Explorer dispone di un'interfaccia grafica per l'amministrazione dei dati. Utilizzando una connessione USB, è possibile collegare l'iPhone a un computer.
  2. Sblocco dell'iPhone Consentire che la connessione venga stabilita correttamente selezionando "Fidati" sull'iPhone. a
  3. Andate su "Questo PC" > "[il nome del vostro iPhone]". > "Memoria interna" > "DCIM" > "100APPLE".
  4. Le immagini dell'iPhone saranno organizzate ordinatamente in cartelle basate sulla data.
  5. A questo punto è possibile copiare le foto desiderate sul computer.

4. Come trasferire file da iPhone a PC con iTunes

Lo scopo principale di iTunes La funzione di condivisione dei file facilita il trasferimento di dati tra il computer e un'applicazione compatibile in esecuzione sull'iPhone o sull'iPad. Se siete certi che i file che desiderate trasferire sono stati prodotti da un'applicazione compatibile con File Sharing, potete utilizzare questa funzione per spostare materiale da un iPhone a un PC.

Per trasferire i file da un iPhone a un PC con l'aiuto di iTunes File Sharing e USB, seguite i passi successivi:
  1. Collegate l'iPhone al computer e avviate iTunes, se non è già in funzione automaticamente.
  2. Nella finestra di iTunes, andate alla scheda "Dispositivo" e da lì scegliete "Condivisione file".
  3. Se si desidera trasferire i file da un programma a un altro sul PC, scegliere l'applicazione dall'elenco.
  4. Dopo aver deciso quali sono i file che si desidera copiare sul computer, sceglierli e fare clic sul pulsante "Salva in".
  5. Per iniziare a trasferire i file dall'iPhone al computer, scegliete una posizione sul computer in cui memorizzare i file e fate clic sul pulsante "Salva in".
App di condivisione file FileMail

5. Trasferimento di file da iPhone a PC con FileMail

È possibile inviare file dal dispositivo iOS al computer con l'aiuto di FileMail. L'invio di filmati di grandi dimensioni, file audio, raccolte fotografiche di alta qualità e raccolte di qualsiasi altro tipo di media è semplice.

Il applicazione di trasferimento file per iphone è facile da usare e dispone di un'opzione "solo WiFi" nel caso in cui si voglia evitare di superare il limite di dati mobili durante l'utilizzo dell'app. Per iniziare, scaricate e installate l'app sul vostro dispositivo iOS. È possibile condividere gratuitamente fino a 5 GB, senza bisogno di registrarsi.

  1. Installare l'applicazione mobile Filemail per ioS sul proprio iPhone
  2. Sul vostro PC, visitate la pagina iniziale di Filemail o installate l'applicazione Filemail Desktop per PC. In questo modo è possibile ottenere l'accelerazione del trasferimento UDP per una maggiore velocità di trasferimento.
  3. Avviate l'applicazione FileMail sul vostro iPhone
  4. Accedete al vostro attuale account FileMail o, se volete, potete saltare questo passaggio e utilizzare il nostro servizio senza pagare nulla.
  5. È sufficiente scegliere gli elementi da inviare dopo aver fatto clic sul pulsante "Allega file".
  6. Indicare gli indirizzi e-mail dei destinatari, l'argomento del messaggio e il contenuto (facoltativo).
  7. Fare clic su "Invia". Se i dati mobili sono limitati, l'applicazione potrebbe chiedere se deve consegnare i file utilizzando semplicemente la connessione WiFi.
  8. A questo punto inizierà il processo di caricamento dei file. Al termine, un link per il download verrà inviato al vostro indirizzo e-mail non appena sarà completato.
  9. Facendo clic sul link, si accede a una pagina in cui è possibile scaricare i file. Oppure potete inserire il link nel nostro sito dedicato Applicazione di trasferimento file per PC basata su Windows e scaricare da lì.
pro e contro

6. Come trasferire i file dall'iPhone al PC - Pro e contro dei diversi metodi

Tipo di trasferimento Pro Contro
iTune
Supporta la connettività USB e WiFi. Nessuna perdita di qualità per file come immagini e video.
Non tutte le applicazioni per iDevice supportano la funzione di condivisione file di iTunes. È possibile importare file singoli e multipli, ma non cartelle.
iCloud
Tutti i dispositivi saranno sincronizzati e aggiornati ogni volta che si modifica un file. Compatibile con dispositivi non iOS, interagisce in modo particolarmente efficace con l'ecosistema Apple. Rafforza la sicurezza dei file con ulteriori livelli di crittografia.
Richiede una connessione a Internet. Il caricamento e il download dei dati possono comportare costi aggiuntivi. Se il server è sovraffollato, il trasferimento dei file può talvolta risultare lento.
Condivisione Bluetooth
Procedura molto semplice per l'invio dei file Accessibile senza connessione a Internet
Tempi di trasmissione lenti, può essere necessario molto tempo per inviare i file Particolarmente difficile inviare file di grandi dimensioni Portata massima di 100 metri, che può essere insufficiente per alcuni utenti
Esplora file
Facile da usare e con un'interfaccia utente lineare I trasferimenti avvengono in tempi brevissimi.
A volte l'iPhone non appare in Esplora risorse, impedendo di vedere le immagini dell'iPhone sul PC.
FileMail
Gli utenti possono utilizzarlo senza essere registrati, ed è gratuito Non è necessaria alcuna registrazione La crittografia dei dati lo rende veloce e sicuro da usare Supporta il trasferimento di file di grandi dimensioni in modo rapido ed efficiente
È necessario disporre di una connessione a Internet. Se si desidera condividere file di dimensioni superiori a 5 GB, è necessario un abbonamento.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Come trasferire file da iPhone a Mac

come trasferire file da iPhone a Mac

In questo articolo illustriamo 6 metodi che potete utilizzare per trasferire i file dall'iPhone al Mac. Forniamo anche istruzioni passo-passo in modo che possiate iniziare a spostare facilmente i file dall'iPhone al Mac.

Al giorno d'oggi usiamo i nostri telefoni per quasi tutto, quindi sono tra i dispositivi più importanti che trasportano le nostre informazioni e i nostri file. La nostra dipendenza dai telefoni come dispositivi multiuso porterà inevitabilmente ad accumulare molti file nella loro memoria interna. Una volta che la memoria interna si sta esaurendo, si pensa a come trasferire i file dall'iPhone al Mac, se si è molto addentro all'ecosistema Apple. 

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

Cavi per collegare i dispositivi e condividere i file

1. Trasferimento di file da iPhone a Mac tramite cavo

Collegare semplicemente l'iPhone al Mac è forse il metodo più semplice per trasferire i file dall'iPhone al Mac o dal Mac all'iPhone. L'utilizzo di questo approccio è piuttosto semplice se si dispone di un cavo USB.
  1. Collegare un'estremità del cavo USB all'iPhone e l'altra al Mac come primo passo. In questo modo si dovrebbe creare un collegamento tra i due dispositivi e si dovrebbe vedere che entrambi si riconoscono immediatamente.
  2. Fate clic sull'icona del Finder nell'angolo superiore sinistro del display del Mac. Questa azione dovrebbe avviare una nuova finestra del Finder.
  3. Potete vedere il vostro iPhone elencato sotto Dispositivi/Locazioni scorrendo la barra laterale di sinistra. Fate clic sul link.
  4. Scegliere la posizione da e verso cui spostare i file.
  5. Se si desidera trasferire file da un Mac a un iPhone tramite USB, è sufficiente trascinare il file dal desktop alla cartella di destinazione. Se si desidera spostare un file dal telefono al computer, sfogliare la cartella desiderata e trascinare il file sul desktop.
AirDrop

2. Trasferimento di file da iPhone a Mac in modalità wireless con AirDrop

È possibile inviare vari tipi di file, tra cui immagini, video, luoghi e siti web, utilizzando l'applicazione nota come AirDrop. AirDrop è uno dei metodi più rapidi ed efficienti per trasferire dati tra un iPhone e un Mac.
AirDrop è un componente fondamentale dei sistemi operativi iOS e macOS che consente di trasferire rapidamente e senza sforzo i file ad altre persone vicine. Utilizza Bluetooth e WiFi, consentendo di funzionare anche se i dispositivi non sono connessi a Internet. AirDrop consente di trasferire immagini, video, pagine web, posizioni e altro ancora tra i dispositivi.
  1. Collegate il Mac e l'iPhone alla stessa rete wireless o collegateli tramite Bluetooth.
  2. Aprite il file che volete trasferire dal vostro iPhone e premete l'icona di condivisione.
  3. Dopo aver avviato il "Centro di controllo", attivare il WiFi e il Bluetooth sul dispositivo.
  4. Successivamente, attivate AirDrop sul vostro iPhone e modificate le impostazioni del telefono in "Tutti/Solo contatti".
  5. Sul Mac, selezionare AirDrop accedendo all'applicazione "Finder", quindi fare clic sul pulsante "Vai" e attivare la funzione AirDrop.
  6. Attivare l'opzione "Consenti di essere scoperto da" sul Macbook selezionando "Solo contatti/Tutti" dal menu a discesa.
  7. Sul file, individuare il pulsante "Condividi" e selezionare l'opzione "AirDrop" sull'iPhone.
  8. A questo punto, attendete che la trasmissione dei file sia completata.

3. Trasferimento di file da iPhone a Mac con iTunes

Nel prossimo articolo su come trasferire file dall'iPhone al Mac, daremo un'occhiata a iTunes. La maggior parte delle persone sceglie ancora di utilizzare iTunes per trasferire i dati da un iPhone a un computer. Tuttavia, con iTunes è possibile trasferire sul Mac solo i dati delle applicazioni del dispositivo iOS che supportano la condivisione dei file, il che limita i tipi di file che possono essere trasmessi.

In generale, esistono due opzioni per sincronizzare musica, film, fotografie, contatti, calendari e backup dei dispositivi attraverso l'account iTunes:

  1. USB
  2. WiFi

Sincronizzare iTunes tramite USB

Trasferire i file dall'iPhone al Mac è molto semplice:
  1. Aprite iTunes. Assicuratevi di avere la versione più recente.
  2. Collegate l'iPhone al computer tramite USB. Dovreste notare un dispositivo elencato tra i Dispositivi collegati nell'angolo in alto a sinistra di iTunes.
  3. Cliccare sul simbolo dell'apparecchio.
  4. Sul lato sinistro di iTunes, scegliete Impostazioni per vedere i tipi di materiale che possono essere sincronizzati.
  5. Selezionare i file desiderati, quindi fare clic su Sincronizza in iTunes.
  6. Selezionate "Applica" nell'angolo in basso a destra di iTunes. La sincronizzazione dovrebbe iniziare automaticamente e d'ora in poi i dispositivi si sincronizzeranno ogni volta che ci si connette via USB e si apre iTunes. 

Sincronizzare iTunes con il WiFi

È possibile configurare l'iPhone per sincronizzare il materiale tramite WiFi se si è precedentemente verificato che il PC esegua la versione più recente di iTunes e che l'iPhone e il PC siano collegati alla stessa rete WiFi. Per questo è necessario un cavo lightning per collegare l'iPhone al computer.
  1. Collegare l'iPhone al computer tramite USB.
  2. Fate clic sul pulsante Dispositivo nell'angolo superiore sinistro della finestra dell'app iTunes.
  3. La scheda Riepilogo si trova sotto la scheda Impostazioni.
  4. Contrassegnare la casella accanto a Sincronizza con questo dispositivo via WiFi e selezionare Applica.
trasferire file tramite wifi

4. Trasferimento di file da iPhone a Mac con iCloud

Semplice e facile da usare, Unità iCloud L'organizzazione dei file in cartelle specifiche è uno dei punti di forza del servizio. Utilizzando il vostro ID Apple, potrete accedere ai dati archiviati sui desktop e sugli iPhone.

Tenete presente che questo metodo richiede una connessione WiFi affidabile. Inoltre, controllate che il vostro iPhone e il vostro Mac abbiano in esecuzione le versioni più recenti dei rispettivi sistemi operativi. Potete fare la stessa cosa seguendo queste istruzioni.

  1. Accedere al menu Apple facendo clic sul pop-up Apple nell'angolo superiore sinistro del desktop.
  2. Selezionare Preferenze Sistema dal menu.
  3. Andate avanti e fate clic su iCloud.
  4. Accedere utilizzando l'indirizzo e-mail e la password associati all'ID Apple.
  5. Per configurare iCloud, seguire le istruzioni sullo schermo.
  6. Accedere all'applicazione "Impostazioni" dell'iPhone.
  7. Selezionate "il vostro nome" e poi iCloud dal menu che appare.
  8. Attivate iCloud Drive, che è il quarto passo.
  9. Accedere al menu Apple del computer e fare clic su "Preferenze di sistema".
App di condivisione file FileMail

5. Trasferimento di file da iPhone a Mac con FileMail

Con FileMail L'invio di file video di grandi dimensioni, file audio, raccolte fotografiche di alta qualità e raccolte di qualsiasi altro tipo di media è semplice. Il nostro app di trasferimento file per iphone è facile da usare e dispone di un'opzione "solo WiFi" nel caso in cui si voglia evitare di superare il limite di dati mobili durante l'utilizzo.

Se condividete solo file di dimensioni inferiori a 5 GB, potete farlo senza registrarvi e senza dover sottoscrivere un abbonamento. FileMail consente agli utenti di condividere e ricevere file in modo molto pratico tra iPhone e Mac in pochi semplici passi:
  1. Scaricate, installate e avviate l'applicazione mobile FileMail.
  2. Fare clic su "Aggiungi file".
  3. Navigare e allegare i file e/o le cartelle desiderate.
  4. È possibile scegliere di inviare i file come e-mail o di caricarli e ottenere un link condivisibile.
  5. Se avete scelto "Invia come e-mail", digitate l'indirizzo e-mail del destinatario. Se lo desiderate, inviate un messaggio opzionale.
  6. Premere il pulsante di invio.
  7. Il destinatario riceverà un'e-mail con le istruzioni per scaricare i file.
  8. Se avete scelto "Invia come link", dopo aver caricato i vostri file, riceverete un link che potrete condividere con chiunque desideriate.
  9. L'utente Mac che, in questo esempio, è il destinatario, può utilizzare il nostro applicazione desktop per scaricare i file, che fornirà l'accelerazione del trasferimento UDP per una velocità maggiore e una connessione più robusta.
pro e contro

6. Come trasferire i file da iPhone a Mac - Esplorare i pro e i contro delle diverse soluzioni

Tipo di trasferimento Pro Contro
AirDrop
Poiché è in grado di rilevare automaticamente i ricevitori nelle vicinanze, non è necessario collegare alcun dispositivo.
Metodo lento con velocità di trasferimento di circa 40 MB/s tra i modelli di Mac attuali. AirDrop può essere usato in modo improprio se utilizzato su una rete pubblica, quindi fate attenzione a non permettere a nessuno di trasmettere file al vostro Mac tramite questa funzione.
Cavo USB
Facile e immediato da usare Non richiede la connettività a Internet per inviare i file Molto veloce nell'inviare i file, anche quelli di grandi dimensioni
Si basa sulla disponibilità fisica del cavo USB e sulla vicinanza dei due dispositivi.
iTunes
Supporta la connettività USB e WiFi. Nessuna perdita di qualità per file come immagini e video.
Non tutte le applicazioni per iDevice supportano la funzione di condivisione file di iTunes. È possibile importare file singoli e multipli, ma non cartelle.
iCloud
Tutti i dispositivi vengono sincronizzati e aggiornati ogni volta che si modifica un file utilizzando l'archiviazione cloud. I servizi iCloud sono compatibili con dispositivi non iOS, ma interagiscono in modo particolarmente efficace con l'ecosistema Apple. I fornitori di cloud storage rafforzano la sicurezza dei loro servizi con ulteriori livelli.
L'archiviazione di file basata sul cloud richiede una connessione a Internet. I costi associati al caricamento e al download dei dati dal cloud possono accumularsi. Se il server è sovraffollato, il trasferimento dei file può diventare lento.
FileMail
Non è necessaria alcuna registrazione. Condivisione gratuita di file fino a 5 GB. La crittografia dei dati rende l'utilizzo veloce e sicuro. Supporta il trasferimento di file di grandi dimensioni in modo rapido ed efficiente.
È necessaria una connessione a Internet. Per condividere file di dimensioni superiori a 5B è necessario avere un abbonamento.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Come trasferire file da Mac a Mac

come trasferire file da mac a mac

In questo articolo sono illustrati 7 modi diversi per rispondere alla vostra domanda su come trasferire file da Mac a Mac. Vi forniremo anche istruzioni passo per passo, in modo che possiate iniziare subito a utilizzare le soluzioni suggerite.

Il trasferimento di file e cartelle tra i numerosi dispositivi Apple è reso molto semplice in alcune circostanze dal sistema operativo unificato dell'azienda. Pertanto, se volete condividere i file con un altro proprietario di Mac o avete appena acquistato un nuovo Mac e volete spostare alcuni file dal vostro precedente portatile a quello nuovo, sarà abbastanza facile.

Per spostare i file da un Mac all'altro o per scambiare dati tra i vari Mac si possono utilizzare diversi approcci. In questo articolo forniremo una descrizione dettagliata delle strade più percorribili per qualsiasi tipo di trasferimento di dati.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

assistente alla migrazione

1. Trasferimento di file tra Mac con Assistente Migrazione

L'Assistente Migrazione di Apple trasferisce tutti i file dal Mac mittente al Mac di destinazione, eliminando la necessità di copiarli manualmente. Se i vostri file sono attualmente archiviati su un PC, dovrete invece seguire le procedure di migrazione per PC.
  1. Avviare Assistente Migrazione nell'area Utilità della cartella Applicazioni sul Mac mittente e sul Mac di destinazione.
  2. Sul Mac mittente, quando viene richiesto il permesso di apportare modifiche, immettere la password di amministratore e fare clic su OK.
  3. Quando viene chiesto come si desidera trasferire i dati, scegliere l'opzione di trasferimento da un Mac, da un backup di Time Machine o da un disco di avvio. Fate quindi clic su Continua.
  4. Se sul Mac mittente compare un codice di sicurezza, accertarsi che corrisponda a quello visualizzato sul nuovo Mac. Fare quindi clic su Continua.
  5. Sul nuovo Mac, scegliere le informazioni da trasferire.
  6. Selezionare Continua per avviare il trasferimento. I trasferimenti di grandi dimensioni potrebbero richiedere ore per essere completati; pertanto, potrebbe essere più conveniente iniziare la migrazione la sera e lasciarla eseguire durante la notte.
  7. Al termine del trasferimento, chiudere Assistente Migrazione su entrambi i computer e collegarsi all'account migrato sul nuovo Mac per visualizzarne i file.
Apple AirDrop

2. Trasferimento di file tra Mac con AirDrop

Se entrambi i Mac utilizzano Mac OS X Lion o una versione successiva, AirDrop è uno dei modi più semplici per condividere rapidamente i file tra i due Mac e può essere utilizzato a condizione che entrambi i Mac siano aggiornati. Non è necessario utilizzare il WiFi per trasportare il file tra i due Mac; una rete ad hoc verrà creata automaticamente tra i due Mac, a condizione che si trovino in prossimità l'uno dell'altro.

Per utilizzare AirDrop, eseguite le seguenti operazioni nel Finder di Mac OS:
  1. Per lanciare AirDrop, premere Command + Shift + R sulla tastiera.
  2. Per trasferire i file a un altro Mac, è necessario attendere che questo diventi visibile prima di potervi trascinare i file.
  3. Accettare il trasferimento di file utilizzando il Mac che lo riceve.
iMessage

3. Trasferimento di dati da Mac a Mac con iMessage

iMessage non è solo una semplice via di comunicazione: è anche utile per trasferire e condividere file. È persino possibile trasferire file dal Mac a un altro Mac in remoto tramite iMessage.
  1. Tutto ciò che dovete fare è avviare l'applicazione Messaggi sul vostro Mac. Passare al menu Messaggi sotto Applicazioni.
  2. Avviare una nuova conversazione iMessage. Il messaggio deve essere indirizzato alla persona a cui si desidera inviarlo.
  3. Trascinare e rilasciare il file o la cartella nella casella del messaggio, oppure copiare e incollare il file o la cartella nella finestra.
  4. Per inviare, basta premere il tasto return. L'altro Mac riceve il file o la cartella quando glielo inviate tramite iMessage.
  5. Successivamente, è possibile salvarlo facilmente dall'interno di iMessage facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'allegato e selezionando "Salva con nome".
  6. Infine, memorizzatelo nella cartella dei download del vostro Mac.
bluetooth

4. Trasferimento di dati tra Mac tramite condivisione Bluetooth

Nel nostro articolo su come trasferire file da Mac a Mac vedremo un'altra alternativa: la condivisione Bluetooth. Quando due Mac non sono collegati alla stessa rete, si tratta di un metodo pratico per trasferire dati tra loro.

  1. Preparate il MacBook mittente per lo scambio di file.
  2. Aprire il Bluetooth sul Mac di destinazione facendo clic sull'icona Bluetooth nella barra dei menu o facendo clic sul pulsante Preferenze di sistema, selezionando Bluetooth e assicurandosi che il Bluetooth sia acceso e che il sistema sia in modalità Discoverable.
  3. Dopo aver confermato che l'opzione di condivisione Bluetooth è abilitata per il servizio, accedere al Finder sul computer host, scegliere Applicazioni, fare doppio clic su Utilità e quindi fare doppio clic su Scambio file Bluetooth.
  4. È quindi possibile trasmettere il file all'altro Mac selezionandolo nel riquadro Bluetooth File Exchange Finder che verrà visualizzato successivamente, facendo clic sul pulsante Condividi e quindi navigando fino al file che si desidera inviare.
  5. Quando si fa clic sulla finestra di connessione Bluetooth di macOS, si apre Exchange. In questo modo è possibile accedere alla cartella Pubblica del dispositivo, scaricare file dal dispositivo e trasferire file al dispositivo.
  6. Per accettare la connessione, sul Mac che fungerà da destinazione, fate clic su Connetti all'interno della casella denominata Richiesta di connessione che verrà visualizzata.
  7. Sul Mac host, la finestra della connessione Bluetooth verrà aggiornata e indicherà che il sistema di destinazione è collegato.
  8. Sul Mac di destinazione appare una finestra che chiede al destinatario se desidera accettare o meno i file inviati.
  9. Per salvarli sul Mac, fare clic sul pulsante Accetta.

5. Trasferimento di file da Mac a Mac utilizzando iCloud Storage

Senza dubbio, Archiviazione iCloud potrebbe essere percepito come il legame irrintracciabile che unisce i vari componenti dell'ecosistema Apple. Quando si cancella un file per errore o non si ha con sé il computer, è possibile recuperarlo. Inoltre, è possibile accedere ai file archiviati su iCloud Drive in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

In modo molto comodo, potete sincronizzare i dati su tutti i vostri Macbook e altri dispositivi utilizzando il vostro ID Apple. Tuttavia, è necessario attivare la sincronizzazione per i file che si desidera trasmettere.
  1. Avviare Preferenze di sistema, quindi fare clic su ID Apple e scegliere iCloud.
  2. Scegliere tutti i file che si desidera includere nella sincronizzazione.
  3. Utilizzate le stesse informazioni di accesso sul nuovo Mac. 
  4. Accedere al menu Preferenze di sistema, fare clic su ID Apple e quindi su Accedi.
  5. Inserire l'ID Apple e la password ad esso associati.
  6. È possibile che uno dei dispositivi collegati invii un codice di verifica.
  7. Immettere il codice segreto.
  8. Successivamente, attivate iCloud e qualsiasi altro servizio di archiviazione file andando in Preferenze di sistema > ID Apple > iCloud. 
condivisione di file tra Mac

6. Trasferimento di file tra Mac mediante la condivisione di file

L'utilizzo della funzionalità di condivisione file integrata in macOS è una delle soluzioni più semplici e sicure per trasferire i file. Si trova nelle opzioni di condivisione e consente di condividere file e cartelle varie sui Mac con utenti o gruppi autorizzati sulla stessa rete. 
  1. Scegliete Preferenze di sistema dal menu Apple per aprire la finestra Preferenze di sistema.
  2. Selezionare la sezione Preferenze di condivisione. Il lato sinistro del pannello Preferenze di condivisione contiene un elenco di servizi condivisibili. Inserire una casella di controllo nella casella Condividi file.
  3. Ora dovrebbe apparire un punto verde accanto alla scritta Condivisione file attiva. L'indirizzo IP appare direttamente sotto il testo. Prendete nota dell'indirizzo IP perché vi servirà nelle fasi successive.
  4. Fare clic sul pulsante a destra del paragrafo intitolato Opzioni. Inserire una casella di controllo nelle caselle Condividi file e cartelle con SMB e Condividi file e cartelle con AFP.
  5. Il Mac è ora pronto a distribuire file e cartelle utilizzando AFP per i Mac legacy e AFP per Mac OS X.
  6. Scegliete Preferenze di sistema dal menu Apple del vostro Mac e fate clic sul riquadro delle preferenze di condivisione. Le funzioni che è possibile condividere sono elencate sul lato sinistro del pannello di scelta Condivisione. Assicuratevi che la casella "Condivisione file" sia selezionata.
  7. A questo punto si dovrebbe notare un segno di spunta verde accanto al testo che indica Condivisione file attiva. L'indirizzo IP è visibile proprio sotto il testo. Prendete nota dell'indirizzo IP perché vi servirà per le procedure successive.
  8. Toccare il pulsante Opzioni, situato vicino alla destra del testo. Spuntate la casella "Condividi file e cartelle utilizzando SMB" e la casella "Condividi file e cartelle utilizzando AFP".
  9. Il Mac è ora pronto a condividere file e cartelle con altri computer tramite AFP, che è stato progettato per i Mac più vecchi.
  10. Quando desiderate trasferire i vostri file, noterete le specifiche del vostro Mac nella parte superiore dello schermo e, sotto questi dettagli, vedrete un nome.
  11. Questo nome può essere fornito a qualsiasi altro computer Mac della rete wireless locale che desideri condividere l'accesso al Mac.
  12. Inserite la cartella o il file che volete rendere pubblico nella cartella Pubblica condivisa configurata nel menu Impostazioni di Preferenze di Sistema. Finalmente l'altro Mac potrà accedervi!
App di condivisione file FileMail

7. Trasferimento di file tra Mac con Filemail

Anche se gli utenti Mac possono utilizzare il nostro sito web per condividere i file tra loro, in questa sezione tratterò di FileMail Desktop per Mac. La procedura di invio dei file tramite il nostro sito web e le applicazioni desktop è la stessa, quindi potete seguirla anche se non avete installato l'applicazione desktop o volete usare solo il nostro sito web.

Inoltre, non costa nulla utilizzare FileMail se si desidera condividere file di dimensioni inferiori a 5 GB. Non è necessario registrarsi.

Inoltre, non costa nulla utilizzare FileMail se si desidera condividere file di dimensioni inferiori a 5 GB. Non è necessario registrarsi.

  1. Avviare l'applicazione desktop o accedere alla homepage del nostro sito web.
  2. Fare clic su "Aggiungi file".
  3. Navigare e allegare i file e/o le cartelle desiderate.
  4. È possibile scegliere di inviare i file come e-mail o di caricarli e ottenere un link condivisibile.
  5. Se avete scelto "Invia come e-mail", digitate l'indirizzo e-mail del destinatario. Se lo desiderate, inviate un messaggio opzionale.
  6. Premere il pulsante di invio.
  7. Il destinatario riceverà un'e-mail con le istruzioni per scaricare i file.
  8. Se avete scelto "Invia come link", dopo aver caricato i vostri file, riceverete un link che potrete condividere con chiunque desideriate.

Se lavorate in ambito professionale, quasi certamente vi capiterà di dover trasferire file a persone e organizzazioni situate in tutto il mondo. Filemail è utile in questa situazione. Non ci sono preparazioni difficili, codici QR da leggere o ostacoli da superare. L'invio di un file è semplice come l'invio di un messaggio e-mail.

L'applicazione Filemail Desktop consente di inviare file di grandi dimensioni a qualsiasi indirizzo e-mail utilizzando una semplice interfaccia di trascinamento. È anche possibile caricare i file su un URL privato da condividere con altri. I trasferimenti sono ottimizzati dal protocollo UDP di Filemail, che lo rende il metodo più rapido e affidabile per l'invio di file di grandi dimensioni su Internet.

pro e contro

Esplorare i pro e i contro di vari metodi su come trasferire file da Mac a Mac

Tipo di trasferimento Pro Contro
Condivisione di file
Si tratta di un metodo di trasferimento semplice con velocità di trasferimento molto elevate. Poiché i vostri Mac sono probabilmente già collegati a una rete locale, l'impostazione e l'abilitazione diCondivisione file potrebbe essere l'unica modifica necessaria per la maggior parte degli utenti.
Per funzionare, i due dispositivi devono condividere una rete.
AirDrop
Rispetto a molte altre opzioni, AirDrop è più veloce e sicuro. Poiché è in grado di trovare automaticamente i ricevitori nelle immediate vicinanze, non è necessario collegare alcun dispositivo.
Approccio lento con velocità di trasferimento di circa 40 MB/s tra i moderni modelli di Mac. Se utilizzato su una rete pubblica, potrebbe essere usato in modo malevolo, quindi siate cauti nel permettere ad altri di trasferire file al vostro Mac tramite AirDrop.
Condivisione della rete
Uno dei metodi più efficienti per chi vuole inviare file frequentemente
Per funzionare, i due dispositivi devono condividere una rete.
Assistente alla migrazione
Opzione intuitiva e facile da usare Replica tutti i file e consente di scegliere quali account utente trasferire sul nuovo Mac.
Tutti i file verranno duplicati. Se avete aggiornato i vostri Mac nel corso degli anni, potreste avere centinaia o addirittura migliaia di file obsoleti che occupano spazio.
iCloud
Quando si utilizza il cloud storage, tutti i dispositivi vengono sincronizzati e aggiornati ogni volta che si apportano modifiche a un file. I servizi di iCloud funzionano anche su dispositivi non iOS, ma si integrano particolarmente bene con l'ecosistema Apple. I fornitori di cloud storage rafforzano la sicurezza dei loro servizi con ulteriori livelli.
Per l'archiviazione di file basata su cloud è necessaria la connettività a Internet. Il caricamento e lo scaricamento dei dati dal cloud comporta spese aggiuntive che potrebbero accumularsi. A volte il trasferimento dei file può risultare lento se il server è sovraccarico.
FileMail
L'utilizzo è gratuito e non è richiesta alcuna registrazione. Sono supportati i file di grandi dimensioni Tempi di trasferimento rapidi e semplici
È necessaria la connettività a Internet. Per condividere file molto grandi è necessario un abbonamento, anche se è disponibile una prova gratuita di 7 giorni.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Come inviare file di grandi dimensioni con Telegram

inviare file di grandi dimensioni con telegram

Telegram è una delle app di messaggistica più popolari al mondo. È semplice, veloce, sicura e gratuita. Ultimamente Telegram sta guadagnando popolarità come alternativa alle applicazioni di chat più affermate, grazie alla sua enfasi sulla privacy e sulla sicurezza. Come per le altre applicazioni di messaggistica, è possibile utilizzare l'app per condividere file, e in questa sede spiegheremo come inviare file di grandi dimensioni con Telegram.

Una delle cose migliori di Telegram è che è molto sicuro. I messaggi vengono crittografati utilizzando una salsa segreta che è praticamente impossibile da decifrare. Inoltre, Telegram è una delle poche app di messaggistica che offre la crittografia end-to-end. Ciò significa che i messaggi sono completamente sicuri dal mittente al destinatario.

Un altro aspetto positivo di Telegram è la sua velocità. Telegram è più veloce degli SMS ed è anche molto più economico. Telegram utilizza una tecnologia chiamata "compressione dei dati" che lo rende molto veloce.
Telegram è anche molto semplice da usare. L'interfaccia utente è snella e facile da capire. Infine, Telegram è gratuito. Non ci sono costi di abbonamento o costi nascosti. Se cercate un'app di messaggistica veloce, sicura e semplice, Telegram è un'ottima scelta. È disponibile per tutte le principali piattaforme, tra cui iOS, Android, Windows e Mac.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

serratura sicura

Caratteristiche di sicurezza di Telegram

Telegram è dotato di una serie di funzioni di sicurezza che lo rendono un'ottima scelta per la messaggistica. Queste caratteristiche includono:
  • Crittografia end-to-end: I messaggi di Telegram sono crittografati da un capo all'altro. Ciò significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere i messaggi. Nemmeno Telegram può leggere i messaggi.
  • Chat segrete: Telegram offre una funzione chiamata "Chat segrete", ovvero chat crittografate che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo.
  • Basato sul cloud: I messaggi di Telegram sono archiviati nel cloud. Ciò significa che è possibile accedere ai messaggi da qualsiasi dispositivo.
  • Open Source: Telegram è open source. Ciò significa che chiunque può verificare il codice per assicurarsi che non vi siano falle nella sicurezza.
  • Verifica in due fasi: Telegram offre la verifica in due passaggi per un ulteriore livello di sicurezza.
  • Compressione dei dati: Telegram utilizza la compressione dei dati per rendere i messaggi più veloci.
Come potete vedere, Telegram offre una serie di caratteristiche che lo rendono un'ottima scelta per la messaggistica. È veloce, sicuro e semplice da usare. Se state cercando un'alternativa alla messaggistica tradizionale via SMS, Telegram è un'ottima scelta.
condivisione di file

Come condividere file in Telegram

Telegram offre diversi modi per condividere file con i propri contatti. È possibile condividere i file tramite:
  • Gruppi Telegram: È possibile condividere file con un massimo di 200 persone in un gruppo Telegram.
  • Chat segrete: È possibile condividere i file con una sola persona in una chat segreta. I file si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo, il che li rende perfetti per la condivisione di file sensibili.
  • Nuvola: È possibile condividere i file con chiunque sia presente nel proprio elenco di contatti. I file vengono archiviati nel cloud e sono accessibili da qualsiasi dispositivo. Può essere un ottimo modo per condividere file di grandi dimensioni con molte persone.
  • Messaggistica diretta: È inoltre possibile condividere i file con le persone del proprio elenco di contatti attraverso la messaggistica diretta, che è relativamente semplice.
La condivisione di file è una delle cose migliori di Telegram. È semplice da fare e offre una grande flessibilità. È possibile condividere file con gruppi di persone o con una sola persona in una chat segreta. È anche possibile archiviare i file nel cloud, in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo.
Se state cercando un'app di messaggistica che offra la condivisione di file, Telegram è un'ottima scelta. È semplice da usare e molto flessibile.
limitazioni

Limiti di dimensione dei file di Telegram

Telegram ha un limite di 2 GB per file. Si tratta di un limite piuttosto alto, che consente di inviare immagini compresse, documenti e cose di questo tipo. Tuttavia, se avete bisogno di inviare un file più grande di 2 GB, c'è una soluzione.

Quindi, come si possono condividere file più grandi di quelli che Telegram può gestire? Diamo un'occhiata ad alcuni dei metodi più diffusi.

1. Dividere i file in più parti

Se avete un file di dimensioni superiori a 2 GB, potete dividerlo in più parti e inviarlo tramite Telegram. Si tratta di un'operazione relativamente semplice ed è una soluzione popolare per i file più grandi.
Come si fa a dividere i file in più parti? Ci sono diversi modi per farlo. È possibile utilizzare uno splitter di file come HJSplit o 7-Zip. Oppure si può usare uno strumento di compressione dei file come WinRAR o WinZip per comprimere i file in parti più piccole.
Una volta suddivisi i file in più parti, è possibile inviarli tramite Telegram. Questo metodo potrebbe richiedere un po' di lavoro, ma è un buon modo per inviare file di grandi dimensioni attraverso l'app.
comprimere

2. Comprimere i file

Un'altra soluzione popolare per il limite di dimensione dei file di Telegram è quella di comprimere i file. Questo può essere fatto con uno strumento di compressione dei file come WinRAR o WinZip.
È possibile comprimere facilmente i file per renderli più piccoli. Basta aprire il file in WinRAR o WinZip e selezionare "Aggiungi all'archivio". Quindi, scegliere un livello di compressione e fare clic su "OK".
I vostri file saranno ora compressi e pronti per essere inviati tramite Telegram. Assicuratevi che la dimensione totale di tutti i file non superi i 2 GB e sarete a posto.
applicazioni multipiattaforma

3. Utilizzo di soluzioni di condivisione dei file basate sul cloud come Filemail

Se avete bisogno di condividere un file di dimensioni superiori a 2 GB, potete sempre utilizzare un servizio di condivisione di file basato sul cloud, una soluzione molto diffusa.
È sufficiente caricare il file sul servizio e poi condividere il link con i propri contatti. Questi potranno scaricare il file direttamente dal servizio.
Esistono molti servizi di condivisione di file basati sul cloud, quindi dovreste essere in grado di trovarne uno che soddisfi le vostre esigenze. Filemail è uno dei servizi più popolari che consente di condividere file di grandi dimensioni ed è molto facile da usare.
Filemail è un servizio gratuito che consente di inviare file di grandi dimensioni senza problemi. È semplice da usare e offre molte funzioni. Filemail offre 4 piani diversi, in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Il piano gratuito consente di inviare file fino a 5 GB, che sono più che sufficienti per la maggior parte delle persone.
È possibile condividere facilmente file di grandi dimensioni utilizzando l'e-mail o un link sicuro in tutta tranquillità. Filemail è dotato di numerose funzioni, tra cui:
1. Trasferimenti di file sicuri
La sicurezza dei dati è una grande preoccupazione per molte persone. Quando si condividono file sensibili, si vuole essere certi che siano protetti. Filemail utilizza la crittografia SSL/TLS per proteggere i dati in transito. Ciò significa che i vostri dati saranno al sicuro dalle intercettazioni.
2. Tracciare i file condivisi
Con Filemail è possibile monitorare facilmente i file condivisi. Si tratta di un'ottima funzione se avete bisogno di tenere traccia dello stato di un file o di verificare che il file sia stato ricevuto.
3. Trasferimenti veloci
Filemail utilizza un protocollo di accelerazione del trasferimento UDP personalizzato. Ciò consente di trasferire rapidamente i file, anche se di grandi dimensioni.
4. Conformità alla privacy
Filemail consente di scegliere in quale regione archiviare i file. Grazie a questa funzione, potrete facilmente rispettare le normative nazionali e la vostra politica aziendale.
5. Integrazione del sito web
Filemail può essere facilmente integrato nel vostro sito web con una sola riga di codice HTML. Questa funzione vi consente di ricevere file di grandi dimensioni dai vostri clienti direttamente sul vostro sito web.
6. Personalizzazione e branding
Se lo desiderate, potete personalizzare Filemail per adattarlo al vostro marchio. Questo è un ottimo modo per assicurarsi che la soluzione di condivisione dei file sia in linea con l'immagine della vostra azienda.
Nel complesso, Filemail è un'ottima scelta per chi ha bisogno di condividere file di grandi dimensioni. È semplice da usare e offre molte funzioni. Anche le funzioni di sicurezza e di conformità sono di alto livello, cosa che molti apprezzeranno. Provate Filemail oggi stesso e scoprite come può aiutarvi a condividere i file in modo facile e veloce.
giudizio

Conclusione

Telegram è un'ottima app di messaggistica che offre molta flessibilità. È possibile condividere file con gruppi di persone o con una sola persona in una chat privata. Telegram offre anche una serie di modi diversi per condividere i file, tra cui la condivisione dei file attraverso il cloud, la compressione dei file e la suddivisione dei file in più parti.
Se dovete condividere un file di dimensioni inferiori a 2 GB, potete utilizzare uno dei metodi sopra menzionati. Tuttavia, se avete bisogno di inviare file di grandi dimensioni, i servizi di condivisione di file basati su cloud sono la soluzione migliore. Filemail offre una serie di caratteristiche che lo distinguono dalla massa, quindi provatelo.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Piani professionali, business e aziendali disponibili

Modi per eseguire il backup dei file del computer

modi per fare il backup dei file del computer
La maggior parte delle persone e delle organizzazioni comprende la natura critica del backup e del ripristino quando si tratta di salvaguardare le risorse digitali da cancellazioni, corruzione, virus e altri pericoli. Per questo motivo il backup è considerato l'ultima linea di difesa. In generale, esistono diversi modi per eseguire il backup dei file del computer, che verranno analizzati in seguito.

Inviare fino a 5 GB gratuitamente

Non è richiesta la registrazione

backup dei dati

Introduzione: Che cos'è il backup dei file?

In sostanza, il backup di un file protegge da perdite significative di dati dovute a incidenti o errori umani. Il backup scrive i backup del file system nel formato del file di backup, mentre il ripristino legge i backup del file system, gestiti da comandi diversi.
La creazione di un backup dei file implica l'archiviazione di copie delle informazioni critiche del sistema e delle informazioni personali su un disco rigido o su un'unità di backup o flash esterna, tra le altre opzioni di archiviazione. È fondamentale creare copie di backup dei dati come parte della manutenzione ordinaria del computer per proteggere le informazioni in caso di guasto del sistema o di danneggiamento dei file.
Le opzioni disponibili per il backup o la conservazione dei dati e dei file digitali sono molto diverse. Abbiamo esaminato i dispositivi di archiviazione dati più diffusi e utilizzati dai privati per il backup e l'archiviazione, tenendo presente che le esigenze di ognuno sono diverse e che non esiste un'opzione unica per tutti.
media digitali

Tipi di cose di cui le persone vogliono fare il backup

In generale, i file generati sono il tipo di file di cui si dovrebbe conservare il backup. Come è noto, la perdita di dati è un evento regolare. È possibile che il disco rigido si danneggi a un certo punto. I file possono andare persi anche a causa di un'infezione da virus, di un attacco ransomware, di un aggiornamento di Windows, di una perdita di corrente e di altri fattori. Pertanto, il backup dei file è fondamentale per prevenire la perdita di dati.

Progetti vari

Se svolgete un lavoro creativo, come la programmazione, il montaggio video o la fotografia, assicuratevi di eseguire il backup dei vostri dati, soprattutto se state lavorando a un progetto in corso.

Scaricamento

Per impostazione predefinita, i file scaricati vengono memorizzati nella cartella Download del computer. La maggior parte dei browser online e molti programmi per il download di file multimediali scelgono questa cartella come posizione predefinita per i download.
Sebbene si desideri eliminare prima i download di grandi dimensioni che non si desiderano più, è bene creare un backup di questa cartella per precauzione. Quando si ha un'installazione di software o un PDF scaricato mesi fa, non si sa mai quando potrebbe servire.

Applicazioni

Anche conservare un backup di tutte le applicazioni può essere una buona idea. In questo modo si semplifica la reinstallazione durante un processo di recupero in caso di catastrofe. Per questo motivo, è consigliabile inserire tutte le nuove applicazioni scaricate e installate da Internet in una cartella dedicata di cui si esegue automaticamente il backup come parte della procedura di backup regolare.

Preferiti o segnalibri del browser internet

La posizione in cui vengono conservati i segnalibri (noti anche come preferiti) può variare a seconda del browser Internet utilizzato. Ad esempio, Internet Explorer può conservare i segnalibri nella cartella Preferiti della cartella dell'account utente se si utilizza Windows. Altri browser, come Google Chrome e Firefox, dispongono della funzione Sync, che consente di sincronizzare le impostazioni del browser (compresi i segnalibri) su diversi dispositivi.
dispositivo esterno

Backup manuale

Con un backup manuale, è necessario avviare il processo di backup ogni volta che si desidera eseguire il backup dei dati. È destinato a coloro che desiderano prendere il controllo del proprio destino. In altre parole, si esegue manualmente il backup del sito web ogni volta che lo si ritiene necessario.
È necessario decidere di quali file si desidera eseguire il backup, dove si desidera che venga eseguito e con quale frequenza. Questo richiede tempo, che potrebbe non essere disponibile.
A seconda dei servizi scelti, le istruzioni e i metodi precisi per il backup del sito web possono variare. Un altro metodo di backup manuale consiste nello scaricare e creare manualmente i backup di tutti i file e i dati.
automazione

Backup automatico

Il backup automatico rappresenta una forma di paradigma di backup dei dati in cui i dati vengono sottoposti a backup e archiviati da una rete/sistema locale a una struttura di backup con un coinvolgimento umano minimo o nullo. L'automazione del processo di backup elimina il tempo e la complessità associati al backup manuale di un computer, di una rete o di un ambiente informatico.
Poiché il tempo è una delle risorse più preziose disponibili al giorno d'oggi, il fatto che i backup automatici facciano risparmiare tempo è degno di nota e dovrebbe essere portato alla vostra attenzione. È sufficiente pianificare una volta il calendario in anticipo: il sistema si occuperà di tutto il resto!
Inoltre, i problemi di sicurezza sono importanti quanto la velocità quando si tratta di transazioni online. Il provider che scegliete per eseguire i backup automatici è responsabile della sicurezza dei vostri dati di backup: ciò include la salvaguardia del vostro sito da potenziali attacchi di hacker, guasti al software e altri tipi di sfruttamento delle falle di sicurezza.
dispositivo di memorizzazione

Metodo 1: Dispositivo di archiviazione fisica esterno

Non potrebbe essere più semplice di così: basta collegare un dispositivo di archiviazione esterno al computer e iniziare. Naturalmente, le unità esistono in un'ampia varietà di forme, dimensioni e combinazioni. Un'unità di base non costerà molto, ma non farà altro che aspettare che voi facciate il vostro lavoro. Attualmente quasi tutte le unità utilizzano interfacce USB-A 3.0 o USB-C ad alta velocità.
I dischi rigidi esterni, le schede SD e le unità flash sono tutti esempi di archiviazione fisica. Questo tipo di dispositivi di archiviazione consente agli utenti di visualizzare i propri file senza una connessione a Internet e di trasferire i propri dati consegnandoli fisicamente a un supervisore o a un familiare, con la certezza che nessun altro potrà intromettersi nei dati.

Tuttavia, il problema dei dispositivi esterni è che possono subire danni fisici o essere smarriti. 

clonazione di immagini disco

Metodo 2: Clonazione dell'immagine del disco

La clonazione del disco rigido o di particolari partizioni del disco rigido è un metodo comune per eseguire il backup del computer. Questo metodo genera un clone identico e non compresso dell'intera unità o di partizioni dell'unità.
Un'immagine è una copia di tutti i dati - ogni file e cartella, nonché le applicazioni e i file di sistema - creata scattando un'istantanea del disco rigido in un determinato momento. Quando si utilizza un clone o un'immagine per il ripristino, si sovrascrive il quadro attuale e il disco rigido torna alle condizioni in cui si trovava al momento del backup o della clonazione.
Il fatto che i cloni del disco non siano compressi significa che possono essere copiati istantaneamente su un'unità di backup di destinazione o nel cloud, assicurando così di avere sempre una copia aggiornata e identica dei dati.
Per quanto riguarda i backup, la clonazione è utile per un ripristino rapido, ma l'imaging offre un numero maggiore di possibilità di backup. L'acquisizione di un'istantanea di backup incrementale consente di conservare diverse foto senza preoccuparsi di occupare molto spazio aggiuntivo.
Quando si è vittima di un ransomware o di un'altra calamità dei dati e si deve ripristinare il sistema su un'immagine del disco precedente, è fondamentale ricordarlo.
applicazioni multipiattaforma

Metodo 3: Utilizzo di una soluzione online basata su cloud

Oggi possiamo dire con certezza di vivere nell'era del cloud. Il backup online, che in passato era considerato un servizio specialistico, è ora considerato una pratica standard per le informazioni cruciali. È diventato uno dei modi più validi per eseguire il backup dei file del computer!
Il backup in cloud, talvolta indicato come backup online o backup remoto, è una tecnica per trasferire una duplicazione di un file o di un database fisico o virtuale a una destinazione secondaria, fuori sede, per conservarla in caso di guasto delle apparecchiature o di un disastro naturale.
In genere, il server secondario e le strutture di archiviazione dei dati sono ospitati da un fornitore di servizi terzo, che addebita al cliente del backup la quantità di spazio o capacità di archiviazione utilizzata, la quantità di dati trasmessi, il numero di clienti, il numero di server o il numero di volte in cui i dati sono resi disponibili.
È possibile scegliere tra un software di sincronizzazione che esegue automaticamente il backup dei file nel cloud, oppure eseguirlo manualmente.
Il software di sincronizzazione, essenziale per tutti coloro che utilizzano più di un computer o dispositivo, garantisce la conservazione degli stessi file su tutti i computer. Inoltre, sono generalmente disponibili anche sui dispositivi mobili.
Quando si modifica un file, la modifica viene automaticamente comunicata a tutti gli altri PC collegati all'account, anche a quelli con sistemi operativi diversi. È il massimo della ridondanza.
In definitiva, il cloud storage consente agli utenti di condividere e accedere ai dati da qualsiasi parte del mondo, senza doversi recare fisicamente presso i sistemi di archiviazione in sede. In generale, il cloud storage memorizza le informazioni su server remoti, da cui possono essere mantenute e controllate a distanza, nonché sottoposte a backup e recupero.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Trasferimento veloce e sicuro dei file

Perché l'e-mail non è sicura

l'e-mail non è sicura
Tutti abbiamo sentito le storie dell'orrore sulla sicurezza delle e-mail, dalle e-mail violate agli schemi di phishing, ed è facile capire perché molti credono che l'e-mail non sia un mezzo di comunicazione sicuro. Tuttavia, se si scava più a fondo, si scoprono altri problemi che rafforzano il motivo per cui l'e-mail non è sicura.

Nonostante i problemi di sicurezza, la posta elettronica, con oltre 4 miliardi di utenti, rimane ancora oggi uno dei metodi di comunicazione più diffusi. Secondo il rapporto annuale realizzato dal Gruppo RadicatiIl numero totale di e-mail inviate e ricevute quotidianamente da aziende e consumatori è di oltre 319 miliardi nel 2021 e si prevede che crescerà a oltre 376 milioni entro la fine del 2025.

Ma la posta elettronica è davvero così insicura come suggeriscono certe informazioni? La risposta è sia sì che no. L'e-mail non è certamente sicura come altri metodi di comunicazione, come le app di messaggistica privata o i servizi di posta elettronica sicura.

Tuttavia, con un po' di cautela e di buon senso, l'e-mail può ancora essere un modo relativamente sicuro di comunicare. Basta non usarla per inviare file riservati.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

Problemi di sicurezza delle e-mail

Ci sono diversi motivi per cui l'e-mail non è sicura come altri metodi di comunicazione. In primo luogo, l'e-mail non è criptata, il che significa che qualsiasi informazione inviata via e-mail non è protetta dall'intercettazione da parte di terzi.
L'e-mail è un mezzo di comunicazione "broadcast", il che significa che qualsiasi e-mail inviata a un gran numero di destinatari rischia di essere letta da qualcuno diverso dal destinatario previsto. È anche molto facile per qualcuno creare un account e-mail falso e spacciarsi per un'altra persona, che può essere usata per truffare o fare phishing.
Un altro problema della sicurezza delle e-mail è che spesso è facile per gli aggressori inviare e-mail false (note come attacchi di "phishing") che sembrano provenire da una fonte affidabile, come un amico o un collega. Queste e-mail spesso contengono link a siti web o allegati dannosi che possono infettare il computer con malware.
Inoltre, molti server di posta elettronica non sono sicuri, il che significa che i messaggi di posta elettronica possono essere facilmente intercettati e letti da aggressori terzi. Questo è particolarmente vero per i server di posta elettronica pubblici, come Gmail, Yahoo! Mail e Hotmail. Vale la pena di notare che i provider di posta elettronica possono (e lo fanno) accedere alle vostre e-mail per inviare annunci pubblicitari mirati.
In sintesi, i pericoli della posta elettronica includono:
  • L'e-mail non è crittografata, pertanto le informazioni inviate via e-mail non sono protette dall'intercettazione da parte di aggressori terzi.
  • L'e-mail è un mezzo di comunicazione "broadcast", il che significa che qualsiasi e-mail inviata a un gran numero di destinatari è probabile che venga letta da qualcuno diverso dal destinatario previsto.
  • È molto facile per qualcuno creare un account e-mail falso e spacciarsi per un'altra persona, che può essere usata per truffare o fare phishing.
  • I messaggi di posta elettronica possono essere facilmente intercettati e letti da aggressori terzi.
  • I vostri messaggi di posta elettronica possono essere consultati dal vostro provider di posta elettronica al fine di fornire annunci mirati.
non inviare file riservati

Tipi di cose da non inviare via e-mail

Esiste una serie di cose che non si dovrebbero inviare tramite e-mail, in quanto considerate ad alto rischio. Può essere un po' difficile capire quali siano queste cose, poiché la linea di demarcazione tra ciò che è o non è considerato ad alto rischio cambia a seconda del contesto.
L'e-mail non è un mezzo sicuro per inviare informazioni sensibili, come password, numeri di carte di credito o dettagli di conti bancari. Se dovete inviare informazioni riservate, dovete utilizzare un'applicazione di messaggistica sicura o un servizio di posta elettronica crittografato.

È bene evitare di inviare immagini ad alta risoluzione o file di grandi dimensioni via e-mail, poiché possono essere facilmente intercettati e rubati da malintenzionati di terze parti. È inoltre opportuno evitare di inviare informazioni sensibili tramite allegati di posta elettronica, in quanto possono essere facilmente aperti da persone diverse dal destinatario.

Non è una buona idea condividere le proprie informazioni personali o finanziarie via e-mail, perché possono essere facilmente rubate da truffatori e ladri di identità. Inoltre, è bene diffidare dal cliccare su link o scaricare allegati da indirizzi e-mail sconosciuti, perché spesso possono contenere malware o virus.
Dovreste anche evitare di usare l'e-mail per comunicare con persone che non conoscete. L'e-mail non è un modo sicuro per comunicare con gli sconosciuti, poiché è facile per i truffatori e i phisher inviare e-mail false che sembrano provenire da una fonte affidabile.
Informarsi sui pericoli della posta elettronica e adottare alcune semplici precauzioni può contribuire a ridurre il rischio che le vostre e-mail vengano intercettate o compromesse. Quindi, la prossima volta che state per premere "invio", fermatevi e chiedetevi: questa e-mail è davvero sicura?

Alternative sicure per l'invio di documenti riservati

L'invio di documenti riservati via e-mail non è un processo sicuro, in quanto le informazioni possono essere facilmente intercettate e lette da terzi malintenzionati. Non dovreste mai inviare documenti riservati via e-mail, perché possono essere facilmente rubati da truffatori e ladri di identità.
Se avete bisogno di inviare documenti riservati, potete utilizzare una serie di alternative sicure alla posta elettronica. Vediamone alcune.

1. Applicazioni di messaggistica privata

app di comunicazione
Le app di messaggistica privata, come WhatsApp, Facebook Messenger e Signal, sono un ottimo modo per comunicare in modo sicuro con amici e colleghi. Queste app utilizzano la crittografia end-to-end, il che significa che i messaggi sono criptati e possono essere letti solo dal destinatario.
Pro Contro
I messaggi sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutte le app offrono la crittografia end-to-end
Molte app offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcune app non sono sicure come altre
I limiti di dimensione dei file impediscono l'invio di file di grandi dimensioni

2. Servizi e-mail sicuri

e-mail
I servizi di posta elettronica sicuri, come ProtonMail e Tutanota, offrono un elevato livello di sicurezza e privacy. Questi servizi utilizzano la crittografia end-to-end, il che significa che i messaggi sono criptati e possono essere letti solo dal destinatario.
Pro Contro
I messaggi sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutte le app offrono la crittografia end-to-end
Molte app offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcune app non sono sicure come altre
I limiti di dimensione dei file allegati impediscono l'invio di file di grandi dimensioni

3. Programmi di crittografia dei file

crittografia
I programmi di crittografia dei file, come VeraCrypt e BitLocker, sono un ottimo modo per archiviare in modo sicuro i file sensibili. Questi programmi utilizzano forti algoritmi di crittografia, il che significa che i vostri file sono protetti dagli aggressori di terze parti.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
I programmi potrebbero non essere disponibili su tutte le piattaforme
I programmi sono facili da usare se tecnicamente competenti
I programmi di crittografia dei file possono essere complessi e difficili da usare per alcune persone.

4. Chiavette USB

unità usb con penna
Le chiavette USB sono un ottimo modo per archiviare in modo sicuro i file sensibili. Le chiavette USB possono essere crittografate, il che significa che i vostri file sono protetti dagli attacchi di terzi.
Pro Contro
Le chiavette USB sono portatili e possono essere portate con sé ovunque.
Le chiavette USB possono essere perse o rubate
Le chiavette USB sono facili da usare
Non tutte le chiavette USB sono crittografate
Le chiavette USB hanno in genere una capacità di archiviazione relativamente ridotta.

5. Servizi di archiviazione in-the-cloud

applicazioni multipiattaforma
I servizi di archiviazione in-the-cloud, come iCloud, Google Drive e DropBox, sono un ottimo modo per archiviare i file in modo sicuro. Questi servizi utilizzano forti algoritmi di crittografia, il che significa che i vostri file sono protetti dagli attacchi di terzi.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutti i servizi offrono la crittografia end-to-end
Molti servizi offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcuni servizi non sono sicuri come altri
Per inviare file di grandi dimensioni è necessario un abbonamento a pagamento.

6. Archiviazione collegata alla rete (NAS)

in rete
L'archiviazione collegata alla rete (NAS) è un ottimo modo per archiviare i file in modo sicuro. I dispositivi NAS sono simili alle chiavette USB, ma offrono una serie di vantaggi, come la possibilità di condividere i file con altri utenti e di eseguire il backup dei file.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
I dispositivi NAS possono essere persi o rubati
I dispositivi NAS sono portatili e possono essere portati con sé ovunque si vada.
Non tutti i dispositivi NAS sono crittografati
I dispositivi NAS sono facili da usare

Conclusione

L'e-mail non è un mezzo sicuro per inviare documenti riservati. Non è sempre facile inviare documenti riservati tramite e-mail e c'è il rischio che i vostri documenti possano essere letti da terzi malintenzionati. Conoscere le varie alternative sicure all'e-mail può aiutarvi a mantenere al sicuro i vostri documenti riservati.
Se avete bisogno di inviare documenti riservati, esistono diverse alternative sicure alla posta elettronica che potete utilizzare. È importante fare una ricerca approfondita prima di scegliere l'alternativa giusta per voi. Assicuratevi di scegliere un servizio sicuro e che offra un alto livello di privacy.

Inviare file di grandi dimensioni

Condividere documenti riservati in modo sicuro

Come condividere file di grandi dimensioni su Internet

come condividere file di grandi dimensioni su Internet

Conosciamo tutti la fatica di cercare di capire come condividere file di grandi dimensioni su Internet. Che si tratti di documenti, foto o video, il processo di trasferimento da un computer all'altro può essere frustrante e lento. Ma con gli strumenti giusti non è necessario.

Facendo una rapida ricerca su Google per "come condividere file di grandi dimensioni su Internet" si ottiene una pletora di opzioni. Ma non tutte sono uguali. Alcuni servizi sono migliori per l'invio di file di piccole dimensioni, mentre altri sono progettati per quelli più grandi.
Esistono diversi modi per condividere file di grandi dimensioni su Internet, ma non tutti sono uguali. In questo articolo esploreremo alcuni dei metodi più popolari per condividere file di grandi dimensioni e discuteremo i pro e i contro di ciascuno di essi. Iniziamo!

Condividete gratuitamente fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

comprimere

Comprimere i file

Prima di inviare i file, è importante assicurarsi che siano il più possibile compressi. In questo modo si ridurrà il tempo necessario per l'invio e si risparmierà anche un po' di larghezza di banda.
Esistono diversi modi per comprimere i file, ma il più popolare è probabilmente la compressione ZIP. È il formato utilizzato dalla maggior parte degli strumenti di compressione dei file, tra cui WinZip e 7-Zip.
È abbastanza facile comprimere i file utilizzando un software di compressione come WinZip o 7zip. È sufficiente selezionare i file che si desidera comprimere, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere l'opzione "Comprimi". In questo modo si creerà un nuovo file compresso di dimensioni ridotte e che richiederà meno tempo per essere inviato. Il file verrà salvato come file ZIP e potrà essere inviato via Internet.
e-mail

Email per inviare file di grandi dimensioni

Il modo più comune per inviare file via Internet è la posta elettronica. Si tratta di un metodo facile e veloce che non richiede software o strumenti particolari. L'e-mail ha anche il vantaggio di essere universalmente supportata, quindi quasi tutti possono utilizzarla.

A inviare file via e-mailÈ sufficiente allegarlo a un messaggio di posta elettronica e inviarlo al destinatario. Questi potrà poi aprire l'allegato e salvare il file sul proprio computer. È semplicissimo!

Lo svantaggio dell'e-mail è che può essere lenta e inaffidabile, soprattutto se il file è di grandi dimensioni. I server di posta elettronica possono anche essere sovraccarichi e il download del file può richiedere molto tempo. Inoltre, l'e-mail è una buona opzione per i file di piccole dimensioni, ma non è l'ideale per quelli più grandi. La dimensione massima di un allegato di posta elettronica è di solito di circa 25 MB, il che potrebbe non essere sufficiente per i file più grandi.
unità usb con penna

Utilizzare una pen-drive/un'unità USB

Se è necessario inviare un file di dimensioni superiori a 25 MB, è possibile utilizzare una pen drive o un'unità USB. Si tratta di un dispositivo fisico che può essere utilizzato per archiviare e trasferire file tra computer.
Le unità USB sono disponibili in diverse dimensioni, da 1 GB a 128 GB. Sono anche relativamente economiche, il che le rende una buona opzione per trasferire file di grandi dimensioni. Tuttavia, possono essere scomode se non si è vicini a un computer con una porta USB.
Per inviare un file utilizzando un'unità USB, copiare innanzitutto il file sull'unità. Quindi, inserire l'unità nel computer del destinatario e aprirla. Il file verrà salvato sul disco rigido del computer.
Lo svantaggio di utilizzare una chiavetta USB è che può essere difficile trovare qualcuno che ne abbia una. Inoltre, non tutti hanno una chiavetta USB, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo. Quindi, se state cercando un modo per inviare i file a un pubblico più ampio, le unità USB potrebbero non essere l'opzione migliore.
unità esterna

Disco rigido esterno per condividere file di grandi dimensioni

Un'altra opzione per l'invio di file di grandi dimensioni è l'utilizzo di un'unità esterna. Si tratta di un dispositivo fisico che si collega al computer del destinatario e che può essere utilizzato per archiviare e trasferire i file.
Le unità esterne sono disponibili in diverse dimensioni, da pochi gigabyte a diversi terabyte. Possono anche essere costose, a seconda delle dimensioni e del tipo scelto. È inoltre importante assicurarsi che l'unità esterna sia compatibile con il computer del destinatario.
Per inviare un file utilizzando un'unità esterna, copiare innanzitutto il file sull'unità. Quindi, scollegare l'unità dal computer e collegarla al computer del destinatario. Il file verrà salvato sul disco rigido del computer.
Lo svantaggio di utilizzare un'unità esterna è che può essere difficile trovare qualcuno che ne abbia una. Inoltre, non tutti hanno un'unità esterna, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.
sala server

Utilizzare FTP

Se dovete inviare un file di dimensioni superiori a 25 MB e il destinatario non dispone di un'unità USB o di un'unità esterna, potete utilizzare l'FTP. FTP è l'acronimo di File Transfer Protocol ed è un modo per trasferire file tra computer.
Per inviare un file tramite FTP, occorre innanzitutto trovare un server FTP. Si tratta di un computer appositamente configurato per archiviare e condividere i file. Il server FTP più diffuso è FileZilla, che si può scaricare gratuitamente.
Una volta installato il server FTP, è possibile aprirlo e creare una nuova connessione. Nella finestra Connetti al server, inserite l'indirizzo del server FTP e fate clic su Connetti. I campi nome utente e password verranno compilati automaticamente.
Quindi, navigare nella cartella in cui è memorizzato il file. Trascinare il file dalla finestra locale a quella remota e fare clic su Carica. Il file verrà trasferito al server FTP e salvato nella cartella designata.
Lo svantaggio dell'uso dell'FTP è che può essere difficile trovare un server FTP. Inoltre, non tutti sanno usare l'FTP, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.
cloud computing

Servizi di condivisione di file basati sul cloud

Servizi di condivisione di file basati sul cloud sono un'altra opzione per l'invio di file di grandi dimensioni. Questi servizi consentono di caricare i file su Internet e di condividerli con altre persone.

Sono facili da usare e la maggior parte di essi ha un livello gratuito che consente di inviare file fino a una certa dimensione. I servizi di condivisione di file basati sul cloud più diffusi sono Google Drive, iCloud e DropBox.
Come funzionano i servizi di condivisione dei file basati sul cloud?
In pratica, si crea un account con il servizio e si caricano i file che si desidera condividere. I file vengono memorizzati sul server del servizio e possono essere condivisi con altre persone inviando loro un link. Questo link può essere utilizzato per scaricare i file o per trasmetterli in streaming online.
Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si utilizzano i servizi di condivisione di file basati sul cloud.
Innanzitutto, non tutti questi servizi sono gratuiti. Alcuni di essi richiedono un abbonamento a pagamento per poterli utilizzare. In secondo luogo, i file caricati su questi servizi sono spesso archiviati in una cartella pubblica. Ciò significa che chiunque abbia accesso al link può scaricare i file. Infine, il servizio di condivisione dei file può andare offline o incontrare altre difficoltà tecniche, il che significa che i file potrebbero non essere accessibili.
Per inviare un file utilizzando un servizio di condivisione di file basato sul cloud, occorre innanzitutto caricare il file sul servizio. Quindi, aprire il servizio e condividere il file con il destinatario. Questi potrà scaricare il file e salvarlo sul proprio computer.
L'aspetto negativo dei servizi di condivisione di file basati sul cloud è che possono essere lenti e inaffidabili. Inoltre, non tutti hanno un abbonamento a questi servizi, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.

Filemail

applicazioni multipiattaforma

Filemail è la soluzione perfetta per privati e aziende di ogni dimensione che cercano un modo sicuro per trasferire file di grandi dimensioni. Filemail si è fatto un nome per la sua facilità d'uso, la velocità di trasferimento, l'ampio spazio di archiviazione e la gestione sicura dei dati.

Con Filemail non ci sono limiti di dimensione per l'invio di file. Ciò significa che è possibile inviare file di qualsiasi dimensione, senza doversi preoccupare di superare un limite. Filemail offre l'autenticazione a due fattori e la crittografia end-to-end, che garantiscono la sicurezza dei file. Inoltre, Filemail è dotato di una funzione di scansione antivirus, che analizza tutti i file alla ricerca di virus prima del loro invio. Assicuratevi di dare un'occhiata a Filemail per il vostro prossimo trasferimento di file di grandi dimensioni!

Conclusione

L'invio di file di grandi dimensioni via Internet può essere una sfida, ma ci sono diverse opzioni disponibili. I metodi più diffusi includono la compressione dei file, l'uso dell'e-mail, di un'unità USD, di un'unità esterna, dell'FTP o di un servizio di condivisione di file basato su cloud. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Prima di scegliere un metodo, fate una ricerca approfondita per garantire il successo del trasferimento dei file. È inoltre importante tenere presente le dimensioni dei file, poiché alcuni metodi potrebbero non essere adatti ai file più grandi.
Infine, ricordate che il modo migliore per inviare file di grandi dimensioni è utilizzare una combinazione di metodi. In questo modo si garantisce che il file venga consegnato con successo, indipendentemente dalla velocità della connessione Internet o dalle dimensioni del file. Buon invio!

Condividete file di qualsiasi dimensione

Condivisione rapida e sicura dei file

Come inviare file di grandi dimensioni tramite Outlook

come inviare file di grandi dimensioni con outlook

Avete a che fare regolarmente con file di grandi dimensioni? Allora è molto probabile che abbiate incontrato difficoltà nel trasferirli via e-mail. Cercando di capire come inviare file di grandi dimensioni attraverso Outlook e altri client di posta elettronica, vi ruberà ore di tempo.

I file di grandi dimensioni possono essere difficili da trasferire se non si dispone degli strumenti necessari. Questo vale sia per l'invio di un filmato promozionale a un cliente, sia per l'invio di una serie di dati di grandi dimensioni a un membro del team. Tuttavia, questo non dovrebbe essere un grosso ostacolo, poiché esistono diversi metodi per inviare allegati di grandi dimensioni tramite e-mail.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

limitazioni

Qual è il limite di dimensione dei file di Outlook?

Avete mai provato a inviare un file a qualcuno per poi sentirvi dire che il file era troppo grande dal suo provider di servizi di posta elettronica? Purtroppo è un problema frequente e irritante.

 Le dimensioni dei file allegati sono spesso limitate dai provider e dai software di posta elettronica. Se si tenta di inviare file di grandi dimensioni tramite la posta elettronica di Outlook, si possono incontrare delle difficoltà. Ciò è dovuto al fatto che la dimensione predefinita dei file di Outlook è di 100 MB.

Problemi nell'utilizzo di Outlook per l'invio di file di grandi dimensioni

Potreste essere perplessi sul motivo per cui non riuscite a trasmettere file di grandi dimensioni fin dall'inizio. L'invio di file di grandi dimensioni tramite e-mail può causare un rallentamento del server e occupare troppo spazio nel database del provider di posta elettronica.
La limitazione delle dimensioni dei file impedisce al computer di tentare ripetutamente di caricare file molto grandi che superano le soglie di upload della maggior parte dei provider di servizi Internet (ISP).
Il limite predefinito di dimensione combinata dei file per gli account di posta elettronica Internet, come Outlook, è di 20 megabyte (MB), mentre il limite predefinito di dimensione combinata dei file per gli account Exchange (posta elettronica aziendale) è di 10 megabyte (MB).
passo dopo passo

Come inviare file di grandi dimensioni con Outlook passo dopo passo

L'invio di allegati con la posta elettronica di Microsoft Outlook è un metodo semplice per trasmettere file ad altri, sia che si tratti di immagini, relazioni o altri documenti. Ogni volta che si sceglie di allegare un file a un messaggio di posta elettronica, Outlook prende nota dei file su cui si è lavorato di recente e li propone ogni volta che lo si fa.
È possibile allegare file dal PC, da OneDrive o da altri account di archiviazione ai messaggi e-mail e agli eventi del calendario e condividerli con altre persone utilizzando la funzione Allega file. È inoltre possibile aggiungere immagini ai messaggi e-mail e agli eventi del calendario.
In futuro, esploreremo due opzioni che potrebbero consentire agli utenti di inviare file di grandi dimensioni: OneDrive e Filemail.

1.Inviare file di grandi dimensioni tramite OneDrive

OneDrive rappresenta un'opzione valida per l'invio di file di grandi dimensioni, essendo una popolare opzione di archiviazione cloud offerta da Microsoft, è un buon inizio. Come promemoria, se avete un account Outlook gratuito, otterrete automaticamente 15 GB di spazio di archiviazione su OneDrive.
È possibile ottenere una maggiore capacità sottoscrivendo un piano, con un massimo di 1 TB di spazio di archiviazione a disposizione. Gli utenti di Outlook che hanno bisogno di trasmettere file di grandi dimensioni possono utilizzare OneDrive come comoda alternativa. Si noti che è necessario salvare il file in OneDrive for Business prima di poterlo condividere con altri.
È possibile condividere un file con altri colleghi, a condizione che siano collegati all'account Office 365 della loro azienda. Potranno quindi vedere il documento utilizzando qualsiasi link fornito dall'utente.
Vale anche la pena di notare che, avendo condiviso l'elemento con tutti i membri dell'organizzazione, esso verrà visualizzato in OneDrive da ogni singolo individuo sotto la cartella Condivisi > Condivisi con me. Di conseguenza, tutti i membri dell'organizzazione potranno accedere al file da qualsiasi punto dell'ambiente Office 365, ad esempio se qualcuno lo cerca.
1. Accedere al sito Web di OneDrive ed effettuare l'accesso utilizzando i dati dell'account Microsoft (o dell'account di lavoro o scolastico).
2. Fare clic sul cerchio nell'angolo superiore destro dell'elemento che si desidera condividere per aprirlo in una nuova finestra. Dopo essere entrati nell'interfaccia di OneDrive, è possibile scegliere di caricare un nuovo file o una nuova cartella sul proprio account.
3. Selezionare l'opzione per caricare i file. Il pulsante Condividi si trova nella parte superiore di ogni pagina del sito.
Anche se in questo caso è possibile caricare un'intera cartella di file, è preferibile utilizzare la scheda File. Su OneDrive inizierà un ciclo di caricamento dei file. In definitiva, a seconda della qualità della connessione a Internet e delle dimensioni dei file, il processo di caricamento può durare da alcuni minuti a un paio d'ore.
4. Selezionate se volete che le persone con cui condividete il file possano modificarlo o meno, facendo clic sul simbolo della matita e selezionando Modifica o Visualizza. Le persone che hanno accesso al file o alla cartella riceveranno un'e-mail con un link al documento. Quando si riceve l'informazione che il documento è stato visto dal destinatario, si riceve un'e-mail di conferma.
Se si desidera consentire ad altri di modificare il file dopo che è stato pubblicato, specificare se possono farlo. Per modificare le autorizzazioni e stabilire cosa si vuole fare con il file appena condiviso, fare clic sul pulsante Modifica autorizzazioni. È possibile scegliere tra due opzioni.
applicazioni multipiattaforma

Inviare file di grandi dimensioni attraverso Outlook utilizzando Filemail

Filemail rappresenta uno dei metodi più rapidi e convenienti per inviare file di grandi dimensioni ad altri. Filemail è una piattaforma basata sul web che comprende una serie di applicazioni e servizi che consentono agli utenti di inviare e ricevere file di grandi dimensioni da qualsiasi parte del mondo. Le applicazioni di facile utilizzo e la fulminea architettura cloud consentono di trasportare file di grandi dimensioni da qualsiasi dispositivo in tempi record.

Quando si utilizza l'opzione Filemail Add-in per OutlookÈ possibile trasferire file di grandi dimensioni direttamente da Outlook 2013/2016/2019 utilizzando Filemail. Allegate i file come fareste normalmente in Outlook e poi fate clic su Invia. Gli allegati vengono eliminati dal messaggio di posta elettronica e caricati sui nostri server, in modo da ottenere un messaggio di posta elettronica più piccolo e più consegnabile per il destinatario.

Le uniche limitazioni di Filemal sono associate al servizio gratuito, che non richiede un account, e consistono nel fatto che è possibile caricare un numero illimitato di file, che però non devono superare i 5 GB di dimensione totale per ogni sessione di caricamento, per poter essere considerati gratuiti. In un periodo di 24 ore sono consentite due sessioni di trasferimento. Tutti i piani di abbonamento prevedono sessioni di caricamento illimitate e possono essere caricati file di qualsiasi dimensione, indipendentemente dalle dimensioni.
Inoltre, non ci sono restrizioni di download di cui preoccuparsi. È possibile condividere i file con altri utenti e questi ultimi possono scaricarli tutte le volte che vogliono dalla cartella condivisa.
Avete il controllo completo su come caricare i file su Filemail. Utilizzate un browser web, una delle applicazioni desktop di Filemail, un'applicazione iOS o anche un'applicazione Android.
1. Selezionare un file o una cartella

Scegliere i file da caricare dal disco rigido del computer. In alternativa, è possibile trascinare i file. È possibile scegliere di inviare l'indirizzo e-mail delle persone con cui si desidera condividere i file. 

2. Caricare i file

Inizieremo a caricare i file non appena avrete fatto clic su Invia. I vostri file sono al sicuro perché protetti dalla crittografia end-to-end e da un sistema di file hosting sicuro.

3. Le persone scaricano i vostri file

Dopo aver completato il caricamento, Filemail memorizzerà i dati nel cloud. Le persone a cui avete inviato l'e-mail nella fase 1 possono scaricare i file. È anche possibile distribuire ad altri un link diretto ai file caricati.

Condividete file di qualsiasi dimensione

Iniziare a condividere i file direttamente da Outlook

Italian