How To Transfer Files From iPhone To PC

how to transfer files from iphone to pc

For quite a long time, finding an answer to how to transfer files from iPhone to PC has been fraught with difficulty. There is some degree of compatibility between the iPhone and PC; nevertheless, in contrast to data syncing with Mac, it is still difficult to trasferire i file between the iPhone and PC. There are a few different methods by which you may synchronise and transfer data between your Windows computer and your iPhone or iPad.

If you use an iPhone, familiarising yourself with these guidelines will be of great use to you anytime the iOS data transfer is required. It does not matter whether you want to move files from your iPhone to your PC or vice versa; these options will work.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

iCloud to transfer files

1. Transfer Files From iPhone To PC Using iCloud

Overall, iCloud is one of the simplest methods to transfer data between an iPhone and almost any other device, including a Windows PC. Essentially, you upload your data to iCloud and then retrieve them on another device.

Nevertheless, the free iCloud plan only provides 5GB of storage space. Therefore, if you want to utilise iCloud to transfer larger files, you must subscribe to a premium plan.
  1. Launch the Files app on your iPhone.
  2. Locate the files you want to transfer to your computer.
  3. Long-press the Copy button and touch it for individual files. To copy several files, utilise the Select option from the menu with three dots.
  4. In the app, go to iCloud Drive and paste the copied files there. Your files have been transferred to iCloud Drive.
  5. Use iCloud.com or the iCloud Drive application for Windows to download the files to your computer.
bluetooth

2. Transfer Files From iPhone To PC Via Bluetooth

Bluetooth is another simple technique to transfer data from iPhone to PC. However, one aspect you need to remember is that transferring data from iPhone to PC over Bluetooth is only possible for a limited number of different file formats.
Since it is so time-consuming to manually choose files for iPhone to Bluetooth file transfer, you can only transmit a small quantity of data through Bluetooth, which means you can only share a limited amount of information.
Besides, Bluetooth is by no means the most efficient method for transferring data. As a result, in the next paragraph, we will discuss yet another effective strategy.
  1. Swipe the settings panel on the iPhone’s home screen upward and press and hold the Bluetooth symbol. Permit it to connect to the computer to which you want to transmit the data.
  2. To begin the transmission, select the Windows “settings” option and then activate the Bluetooth option. Within the windows tab, the “device” option may be found. Turn on Bluetooth from there to enable the Bluetooth device to accept files.
  3. Select the files you intend to transfer from your iPhone to your computer.
  4. These files will appear in a pop-up on your computer.
MS Windows

3. Transfer Files From iPhone To PC Using File Explorer On Windows

Now in our article on how to transfer files from iPhone to PC, we’ll take a look at the most dominant and popular operating system; Windows. You may be familiar with File Explorer, the software for managing and transferring files on Windows computers. It makes it simple for you to access the files on your computer and traverse the storage space on it.
If the data you need to transfer is photos and videos from your iPhone’s camera roll, Windows File Explorer is the way to go, as it enables direct picture and video transmission from iPhone to PC through USB connection. No further software is required.
  1. File Explorer has a graphical user interface for data administration. Using a USB connection, you may connect the iPhone to a computer.
  2. Unlocking the iPhone Allow the connection to successfully establish by selecting “Trust” on your iPhone. a
  3. Navigate to “This PC” > “[the name of your iPhone]” > “Internal Storage” > “DCIM” > “100APPLE.”
  4. Your iPhone images will be neatly organised into date-based folders.
  5. You may now copy the desired photo(s) to your computer.

4. How To Transfer Files From iPhone To PC With iTunes

The primary purpose of iTunes File Sharing is to facilitate data transfer between your computer and a compatible application running on your iPhone or iPad. If you are certain that the files you wish to transfer were produced by an app compatible with File Sharing, then you may use this function to move material from an iPhone to a PC.

To transfer files from an iPhone to a PC with the help of iTunes File Sharing and USB, follow the subsequent steps:
  1. Connect your iPhone to your computer and start iTunes if it is not already running automatically.
  2. In the window for iTunes, go to the “Device” tab, and from there, pick “File Sharing.”
  3. If you wish to transfer files from one programme to another on your PC, choose that app from the list.
  4. After deciding which are files you wish to copy to the computer, choose those files and then click the “Save to” button.
  5. To begin transferring files from your iPhone to the computer, choose a place on your computer where you would want to store the files, and then click the “Save to” button.
FileMail File Sharing App

5. Transfer Files From iPhone To PC Using FileMail

You may send files from your iOS device to your computer with the help of FileMail. Sending huge films, audio files, high-quality photo collections, and collections of any other sort of media is straightforward.

Il iphone file transfer application is easy to use and has a “WiFi only” option in case you want to prevent your mobile data limit from being exceeded while using the app. To get started, download and install the app on your iOS device. You can share up to 5 GB for free, with no need to register.

  1. Install the Filemail mobile application for ioS on your iPhone
  2. On your PC, either navigate to Filemail’s home page, or install the Filemail Desktop app for PC. This will enable you to get UDP transfer acceleration for faster transfer rates.
  3. Launch the FileMail application on your iPhone
  4. Sign in to your current FileMail account, or if you want, you may skip this step and use our service without paying a dime.
  5. Simply choose the items you want to send after clicking the “attach files” button.
  6. Please provide the e-mail addresses of the recipients, the message topic, and the content (optional).
  7. Click “Send”. If you have a limited mobile data, the application may inquire whether it should deliver your files by simply using WiFi connections.
  8. The process of uploading your files will now begin. When it is finished, a download link will be sent to your e-mail as soon as it is complete.
  9. Click on the link, and you will be taken to a page where the files can be downloaded. Or you can take the link into our dedicated Windows-based file transfer app for PC and download from there.
pros and cons

6. How To Transfer Files From iPhone To PC - Pros & Cons Of Different Methods

Transfer Type Pro Contro
iTune
Supports both USB and WiFi connectivity. No loss of quality incurred for files like images and videos
Not all iDevice applications support the iTunes File Sharing function. Individual and multiple files may be imported, however, folders cannot be imported
iCloud
All your devices will be synchronised and updated whenever you modify a file. Compatible with non-iOS devices, however, they interact especially effectively with the Apple ecosystem. Strengthens the security of files with additional encryption layers.
Requires an Internet connection. Extra costs may be associated with uploading and downloading data If the server is overcrowded, file transfers may sometimes become slow.
Bluetooth Sharing
Very easy process to send files Accessible without internet connection
Sluggish transmission times, it can take a long while to send files Especially hard to send large files Maximum range of 100 metres, which may be insufficient for certain users
File Explorer
Easy to use and with a straightforward user interface Transfers occur within a very little timeframe.
Sometimes iPhone does not appear in Windows Explorer, preventing them from seeing iPhone images on a PC.
FileMail
Users may use it without being registered, and it is free No registration is needed Data encryption makes it fast & secure to use Supports the transfer of large files fast and efficiently
You will need to have an internet connection. If wanting to share files larger than 5GB, you will need a subscription.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

How To Transfer Files From iPhone To Mac

how to transfer files from iPhone to Mac

In this article we cover 6 methods you can use to transfer files from iPhone to Mac. We also provide step-by-step instructions so you can easily start moving those files from your iPhone to your Mac.

Nowadays, we use our phones for nearly everything, so they are some of the most important devices that carry our information and files. Our dependence on our phones as multi-purpose devices will inevitably lead to accumulating many files in their internal storage. Once internal storage is running low, you will think about how to trasferire i file from iPhone to Mac, if you are deep into the Apple ecosystem. 

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

Cables to connect devices and share files

1. Transfer Files From iPhone To Mac Using Cable

Simply connecting your iPhone to your Mac is perhaps the most straightforward method for transferring files from your iPhone to your Mac or from your Mac to your iPhone. Using this approach will be rather easy if there is an available USB cable around.
  1. Connect one end of the USB cord to your iPhone and the other end to the Mac as the first step. This should create a link between the two, and you should see that both devices immediately discover each other.
  2. Click the Finder icon in the upper left corner of your Mac’s display. This action should initiate a new Finder window.
  3. You may see your iPhone listed under Devices/Locations by scrolling down the left-hand sidebar. Click the link.
  4. Pick where you want to move files to and from.
  5. If you wish to transfer files from a Mac to an iPhone through USB, just drag the file from your Desktop into the destination folder. If you want to move a file from your phone to your computer, browse to the desired folder and drag and drop the file onto your desktop.
AirDrop

2. Transfer Files From iPhone To Mac Wirelessly With AirDrop

You can send various sorts of files, including images, videos, places, and websites, when you use the application known as AirDrop. AirDrop is one of the fastest and most efficient methods for transferring data between an iPhone and a Mac.
AirDrop is a core component of the iOS and macOS operating systems that enables you to rapidly and effortlessly transfer files with nearby others. It utilises Bluetooth and WiFi, allowing it to function even if your devices are not connected to the Internet. AirDrop enables the transfer of images, videos, webpages, locations, and more across devices.
  1. Connect your Mac and iPhone to the same wireless network, or link your Mac and iPhone over Bluetooth.
  2. Open the file you want to transfer from your iPhone and then press the share icon.
  3. After launching “Control Center,” activate WiFi and Bluetooth on your device.
  4. Afterwards, activate AirDrop on your iPhone and Change the phone’s settings to “Everyone/Contacts Only.”
  5. On your Mac, select AirDrop by going to the “Finder” app, then click the “Go” button and turn on the AirDrop feature.
  6. Activate the “Allow to be discovered by” option on the Macbook by selecting “Contacts Only/Everyone” from the drop-down menu.
  7. On the file, locate the “Share” button and then pick the “AirDrop” option on your iPhone.
  8. Now, wait until the transmission of the files is complete.

3. Transfer Files From iPhone To Mac With iTunes

Up next in our article on how to transfer files from iPhone to Mac, we’ll take a look at iTunes. Most people still choose to utilise iTunes when transferring data from an iPhone to a computer. Nevertheless, you are only allowed to transfer to your Mac the data from those applications on your iOS device that support file sharing when using iTunes, which limits the types of files that may be transmitted.

Overall, there are two options for syncing your music, movies, photographs, contacts, calendars, and device backups through your iTunes account:

  1. USB
  2. WiFi

Synchronise iTunes Over USB

With a capable, transferring files from your iPhone to your Mac is quite easy:
  1. Open iTunes. Ensure that you have the most current version.
  2. USB-connect your iPhone to your computer. You should notice a device listed under Connected Devices in the top left corner of iTunes.
  3. Click the symbol for the device.
  4. On the left side of iTunes, choose Settings to see the sorts of material that may be synchronised.
  5. Select the desired files, then click Sync in iTunes.
  6. Select “Apply” in iTunes’ lower-right corner. It should begin synchronising automatically & from now on, your devices will sync each time you connect via USB and have iTunes open. 

Sync iTunes With WiFi

You may configure your iPhone to sync material over WiFi if you have previously validated that your PC is running the most recent version of iTunes and that your iPhone and PC are connected to the same WiFi network. This requires a lightning cord to connect the iPhone to the computer.
  1. USB-connect your iPhone to your computer.
  2. Click the Device button in the upper left corner of the iTunes app window.
  3. The Summary tab is situated under the Settings tab.
  4. Mark the box next to Sync with this device via WiFi and select Apply.
trasferire file tramite wifi

4. Transfer Files From iPhone To Mac with iCloud

Straightforward and easy to use, iCloud Drive organises your files into their own folders is one of the service’s many strong points. Using your Apple ID, you will be able to access the data that are stored on desktops as well as iPhones.

Bear in mind that using this method calls for a reliable WiFi connection. Also, check that your iPhone and Mac are running the most recent versions of their respective OS. You may do the same thing by following these instructions.

  1. Access the Apple menu by clicking the Apple pop-up in the upper left corner of the desktop.
  2. Select Preferences System from the menu.
  3. Just go ahead and click iCloud.
  4. Sign in using the e-mail address and password associated with your Apple ID.
  5. To set up iCloud, follow the instructions on the screen.
  6. Navigate to the “Settings” app on your iPhone.
  7. Select “your name” and then iCloud from the menu that appears.
  8. Turn on iCloud Drive, which is the fourth step.
  9. Go to the Apple menu on your computer and click “System Preferences” from there.
FileMail File Sharing App

5. Transfer Files From iPhone To Mac Using FileMail

With FileMail sending large video files, audio files, photo collections of high quality, and collections of any other sort of media are simple. Our iphone file transfer app is easy to use, and has a “WiFi only” option in case you want to prevent your mobile data limit from being exceeded while using it.

If you will only be sharing files less than 5GB in size, you can do so without registering, and without needing to get a subscription. FileMail allows users to share and receive files in a very feasible manner between iPhone and Mac in a few simple steps:
  1. Download, install, and start the FileMail mobile app.
  2. Click on “Add files”.
  3. Navigate to, and attach, the desired files and/or folders.
  4. You can choose to send your files as an email or upload your files and get a shareable link.
  5. If you chose choose to “Send as email”, type in the email address of the recipient. Submit an optional message if you want to.
  6. Press the send button.
  7. The recipient will get an email, with instructions on how to download the files.
  8. If you chose to “Send as link”, after your files are uploaded, you will have received a link, which you can share with whomever you want to share the files with.
  9. The Mac user who in this example is the recipient, can use our desktop app to download the files, which will provide UDP transfer acceleration for faster speeds, and a more robust connection.
pros and cons

6. How To Transfer Files From iPhone To Mac - Exploring The Pros & Cons Of Different Solutions

Transfer Type Pro Contro
AirDrop
As it can automatically detect nearby receivers, there is no need to connect any devices.
Slow method with around 40 MB/s transfer rates between contemporary Mac models. AirDrop may be abused if used on a public network, so be mindful about enabling people to transmit files to your Mac via the feature.
USB Cable
Easy and straightforward to use It does not require internet connectivity to send files Very fast to send the files, even the large ones
It relies on the physical availability of the USB cable, and that both devices are in close proximity to each other.
iTunes
Supports both USB and WiFi connectivity. No quality loss incurred for files like images and videos
Not all iDevice applications support the iTunes File Sharing function. Individual and multiple files may be imported, however, folders cannot be imported
iCloud
All your devices will be synchronised and updated whenever you modify a file utilising cloud storage. The iCloud services are compatible with non-iOS devices, however, they interact especially effectively with the Apple ecosystem. Cloud storage providers strengthen the security of their services with additional layers.
Cloud-based file storage requires an Internet connection. The costs associated with uploading and downloading data from the cloud may accumulate. If the server is overcrowded, file transfers may sometimes become slow.
FileMail
No registration is needed. Free to share files up to 5 GB. Data encryption makes it fast & secure to use Supports the transfer of large files fast and efficiently
An internet connection is required. To share files larger than 5B you will need to have a subscription.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

How To Transfer Files From Mac To Mac

how to transfer files from mac to mac

In this article we cover 7 different ways to answer your question on how to transfer files from Mac to Mac. We’ll also give you step-by-setp instructions so you can start using the suggested solutions straight away.

Transferring files and folders across Apple’s many devices is made very simple in certain circumstances, by the company’s unified operating system. Therefore, if you want to condividere i file with another Mac owner or you have just purchased a new Mac and would want to move some files from your previous laptop to the new one, this will be quite easy.

Several approaches may be used to move files from one Mac to another or to exchange data across Macs. In this article, we will provide a detailed description of the most viable avenues suitable for any type of data transfer.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

migration assistant

1. Transfer Files Between Macs Using Migration Assistant

Apple’s Migration Assistant transfers all your files from your sender Mac to your destination Mac, eliminating the need to copy them manually. When your files are presently stored on a PC, you should follow the PC migration procedures instead.
  1. Launch Migration Assistant in the Utilities area of your Applications folder on your sender Mac and your destination Mac.
  2. On your sender Mac, when you are asked for permission to make modifications, input your administrator password and then click OK.
  3. When queried about how you’d like to transfer your data, pick the option of transferring from a Mac, Time Machine backup, or startup disc. Click Continue, then.
  4. If a security code appears on your sender Mac, ensure it matches the one shown on your new Mac. Click Continue afterwards.
  5. On your new Mac, Choose the information to be transferred.
  6. Select Continue to begin the transfer. Large transfers might take hours to complete, therefore, it may be most convenient to begin migration in the evening and let it run overnight.
  7. After the transfer is complete, dismiss Migration Assistant on both machines and connect to the migrated account on the new Mac to view its files.
Apple AirDrop

2. Transfer Files Between Macs With AirDrop

If both of your Macs are running Mac OS X Lion or a later version, AirDrop is one of the simplest ways to share files between them quickly, and you may utilise the function as long as both of your Macs are updated. It is not necessary to use WiFi to transport the file between the two Macs; an ad-hoc network will be built between them automatically as long as they are in close proximity to one another.

To utilise AirDrop, do the following actions inside the Finder of the Mac OS:
  1. To launch AirDrop, press Command + Shift + R on your keyboard.
  2. To transfer files to another Mac, you must first wait for that Mac to become visible before you can drag and drop the file(s) onto it.
  3. Accept the file transfer using the Mac that is receiving it.
iMessage

3. Transfer Data From Mac To Mac Using iMessage

iMessage emerges as more than a mere avenue for communication: it is also useful for transferring and sharing files. You can even transfer files from your Mac to another Mac remotely through iMessage.
  1. All you need to do is launch the Messages application on your Mac. Navigate to the Messages menu under Applications.
  2. Start a new iMessage conversation. It should be addressed to the person you wish to send it to.
  3. Drag and drop your file or folder into the message box, or copy and paste your file or folder into the window.
  4. To send, just hit the return key. Your other Mac receives your file or folder when you send it to them over iMessage.
  5. After that, you can easily save it from inside iMessage by right-clicking on the attachment and selecting “Save As.”
  6. Lastly, store it in the downloads folder on their Mac.
bluetooth

4. Transfer Data Between Macs Via Bluetooth Sharing

Now we’ll take a look at another alternative in our article on how to transfer files from Mac to Mac, Bluetooth sharing. When two Macs are not connected to the same network, it is a practical method to transfer data between them.

  1. Prepare your sender MacBook for the exchange of files.
  2. Open Bluetooth on the destination Mac by clicking the Bluetooth icon in the menu bar or by clicking the System Preferences button, selecting Bluetooth, and ensuring that Bluetooth is turned on and the system is in Discoverable mode.
  3. After you have confirmed that the Bluetooth Sharing option is enabled for the service, go to the Finder on the host machine, choose Applications, double-click Utilities, and then double-click Bluetooth File Exchange.
  4. You may then transmit the file to the other Mac by selecting it in the Bluetooth File Exchange Finder box that later displays, clicking the Share button, and then navigating to the file you desire to send.
  5. Exchange will open when you click on the macOS Bluetooth connection window. This will allow you to access the device’s Public folder, download files from the device, and transfer files to the device.
  6. To accept the connection, on the Mac that will serve as the destination, click Connect inside the box labelled Connection Request that will display.
  7. On the host Mac, the Bluetooth connection window will get an update and indicate that the destination system is linked.
  8. On the destination Mac, a window will appear asking the recipient if they would want to accept the files that are being sent or not
  9. To save them on your Mac, click the Accept button.

5. Transfer Files From Mac To Mac Using iCloud Storage

Without a doubt, iCloud Storage might be perceived as the untraceable link that unites the various components of the Apple ecosystem. Whenever you erase a file by mistake or do not have your computer with you, you may recover it. Besides, you may access stored files on iCloud Drive at any time and from any location.

In a very convenient manner, you may synchronise the data on all of your Macbooks and other devices by using your Apple ID. However, note that you will need to turn on sync for the files you want to transmit.
  1. Launch System Preferences, then click Apple ID, and then choose iCloud.
  2. Choose all of the files that you wish to include in the sync.
  3. Use the same login information on the new Mac. 
  4. Navigate to the System Preferences menu, click Apple ID, and then click Sign in.
  5. Please enter the Apple ID and password associated with it.
  6. There is a possibility that one of the connected devices may send you a verification code.
  7. Input the secret code.
  8. Subsequently, activate iCloud and any other file storage services by going to System Preferences > Apple ID > iCloud. 
file sharing between Macs

6. Transfer Files Between Macs Using File Sharing

Using the File Sharing capability built into macOS is one of the easiest and most secure solutions to transfer files. It resides in the Sharing options and allows you to share files and various folders on your Macs with authorised users or groups on the same network. 
  1. Choose System Preferences from the Apple menu to launch the System Preferences window.
  2. Select the Sharing preferences section. The left side of the Sharing preferences panel contains a list of shareable services. Place a checkbox in the Share Files box.
  3. A green dot should now appear next to the words File Sharing On. The IP address appears directly underneath the text. Note the IP address since you will need it in further stages.
  4. Click the button to the right of the paragraph labelled Options. Place a checkbox in the Share files and folders with SMB and Share files and folders with AFP boxes.
  5. Your Mac is now prepared to distribute files and folders using AFP for legacy Macs and AFP for Mac OS X.
  6. Choose System Preferences from the Apple menu on your Mac and click on the Sharing preference pane by clicking on it. The functions you can share are listed along the left-hand side of the Sharing choice pane. Make sure that the box labelled “File Sharing” is checked.
  7. You ought to notice a green check mark next to the text that states File Sharing On at this point. The IP address may be seen just underneath the text. Make a note of the IP address since you will need this information for later procedures.
  8. Tap the button labelled Options, located close to the right of the text. Put a tick in the box that says “Share files and folders using SMB,” as well as the box that says “Share files and folders utilising AFP.”
  9. Your Mac is now prepared to share files and folders with other computers via AFP, which is designed for older Macs.
  10. When you wish to transfer your files, you will notice the specifics of your Mac at the top of the screen, and beneath those details, you will see a name.
  11. You may provide that name to any other Mac machine on your local wireless network that you wish to be able to share access to your Mac.
  12. Place the folder or file you want to make public in the shared Public folder you configured in the Settings menu of System Preferences. Finally, the other Mac will get be able to access it!
FileMail File Sharing App

7. Transfer Files Between Macs With Filemail

Although Mac users can use our website to share files with each other, in this section, I’ll be covering FileMail Desktop for Mac. The process of sending files via our website and desktop apps is the same, so you can follow along even if you do not have the desktop app installed, or just want to use our website.

Furthermore, it does not cost anything to use FileMail if you want to share files less than 5GB in size. There is no need to register.

Furthermore, it does not cost anything to use FileMail if you want to share files less than 5GB in size. There is no need to register.

  1. Start the desktop app, or go the homepage on our website.
  2. Click on “Add files”.
  3. Navigate to, and attach, the desired files and/or folders.
  4. You can choose to send your files as an email or upload your files and get a shareable link.
  5. If you chose choose to “Send as email”, type in the email address of the recipient. Submit an optional message if you want to.
  6. Press the send button.
  7. The recipient will get an email, with instructions on how to download the files.
  8. If you chose to “Send as link”, after your files are uploaded, you will have received a link, which you can share with whomever you want to share the files with.

Se lavorate in ambito professionale, quasi certamente vi capiterà di dover trasferire file a persone e organizzazioni situate in tutto il mondo. Filemail è utile in questa situazione. Non ci sono preparazioni difficili, codici QR da leggere o ostacoli da superare. L'invio di un file è semplice come l'invio di un messaggio e-mail.

The Filemail Desktop app enables you to send huge files of any size, to any email address using a simple drag and drop interface. You may also upload files to a private URL to share with others. Transfers are enhanced by the Filemail UDP protocol, which makes it the quickest and most reliable method of sending huge files over the internet.

pros and cons

Exploring The Pros & Cons Of Various Methods On How To Transfer Files From Mac To Mac

Transfer Type Pro Contro
File Sharing
This is a straightforward transfer method with very fast transfer speeds As your Macs are likely already linked to a local network, setting up and enablingFile Sharing may be the only modification necessary for most users.
To function, both devices must share a network.
AirDrop
Compared to many other options, AirDrop is quicker and more secure. Since it can automatically find receivers in close proximity, there is no need to connect any devices.
Slow approach with transfer speeds of roughly 40 MB/s between modern Mac models. It might be used maliciously if used on a public network, so be wary about allowing others to transfer files to your Mac over AirDrop.
Network Sharing
One of the most efficient methods for those who want to send files frequently
To function, both devices must share a network.
Migration Assistant
Intuitive option, which is easy to use It replicates all your files and allows you to choose which user accounts are transferred to the new Mac.
All of your files will be duplicated. If you have upgraded your Macs over the years, you may have hundreds or even thousands of obsolete files occupying space.
iCloud
When using cloud storage, all your devices will be synchronised and updated whenever you make changes to a file. iCloud's services function on non-iOS devices as well, but they integrate particularly well with the Apple ecosystem. Providers of cloud storage bolster the security of their services with extra layers.
Internet connectivity is required for cloud-based file storage. Uploading and downloading data from the cloud incurs extra expenses that might add up. Sometimes the transfer of files may become sluggish if the server is overloaded.
FileMail
It is free to use, and no registration is required Large files are supported Quick and straightforward transfer times
Internet connectivity is required. To share very large files a subscription is required, although a free 7-day trial is available.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Destinatari, download e larghezza di banda illimitati

Come inviare file di grandi dimensioni con Telegram

inviare file di grandi dimensioni con telegram

Telegram è una delle app di messaggistica più popolari al mondo. È semplice, veloce, sicura e gratuita. Ultimamente Telegram sta guadagnando popolarità come alternativa alle applicazioni di chat più affermate, grazie alla sua enfasi sulla privacy e sulla sicurezza. Come per le altre applicazioni di messaggistica, è possibile utilizzare l'app per condividere file, e in questa sede spiegheremo come inviare file di grandi dimensioni con Telegram.

Una delle cose migliori di Telegram è che è molto sicuro. I messaggi vengono crittografati utilizzando una salsa segreta che è praticamente impossibile da decifrare. Inoltre, Telegram è una delle poche app di messaggistica che offre la crittografia end-to-end. Ciò significa che i messaggi sono completamente sicuri dal mittente al destinatario.

Un altro aspetto positivo di Telegram è la sua velocità. Telegram è più veloce degli SMS ed è anche molto più economico. Telegram utilizza una tecnologia chiamata "compressione dei dati" che lo rende molto veloce.
Telegram è anche molto semplice da usare. L'interfaccia utente è snella e facile da capire. Infine, Telegram è gratuito. Non ci sono costi di abbonamento o costi nascosti. Se cercate un'app di messaggistica veloce, sicura e semplice, Telegram è un'ottima scelta. È disponibile per tutte le principali piattaforme, tra cui iOS, Android, Windows e Mac.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

serratura sicura

Caratteristiche di sicurezza di Telegram

Telegram è dotato di una serie di funzioni di sicurezza che lo rendono un'ottima scelta per la messaggistica. Queste caratteristiche includono:
  • Crittografia end-to-end: I messaggi di Telegram sono crittografati da un capo all'altro. Ciò significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere i messaggi. Nemmeno Telegram può leggere i messaggi.
  • Chat segrete: Telegram offre una funzione chiamata "Chat segrete", ovvero chat crittografate che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo.
  • Basato sul cloud: I messaggi di Telegram sono archiviati nel cloud. Ciò significa che è possibile accedere ai messaggi da qualsiasi dispositivo.
  • Open Source: Telegram è open source. Ciò significa che chiunque può verificare il codice per assicurarsi che non vi siano falle nella sicurezza.
  • Verifica in due fasi: Telegram offre la verifica in due passaggi per un ulteriore livello di sicurezza.
  • Compressione dei dati: Telegram utilizza la compressione dei dati per rendere i messaggi più veloci.
Come potete vedere, Telegram offre una serie di caratteristiche che lo rendono un'ottima scelta per la messaggistica. È veloce, sicuro e semplice da usare. Se state cercando un'alternativa alla messaggistica tradizionale via SMS, Telegram è un'ottima scelta.
condivisione di file

Come condividere file in Telegram

Telegram offre diversi modi per condividere file con i propri contatti. È possibile condividere i file tramite:
  • Gruppi Telegram: È possibile condividere file con un massimo di 200 persone in un gruppo Telegram.
  • Chat segrete: È possibile condividere i file con una sola persona in una chat segreta. I file si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo, il che li rende perfetti per la condivisione di file sensibili.
  • Nuvola: È possibile condividere i file con chiunque sia presente nel proprio elenco di contatti. I file vengono archiviati nel cloud e sono accessibili da qualsiasi dispositivo. Può essere un ottimo modo per condividere file di grandi dimensioni con molte persone.
  • Messaggistica diretta: È inoltre possibile condividere i file con le persone del proprio elenco di contatti attraverso la messaggistica diretta, che è relativamente semplice.
La condivisione di file è una delle cose migliori di Telegram. È semplice da fare e offre una grande flessibilità. È possibile condividere file con gruppi di persone o con una sola persona in una chat segreta. È anche possibile archiviare i file nel cloud, in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo.
Se state cercando un'app di messaggistica che offra la condivisione di file, Telegram è un'ottima scelta. È semplice da usare e molto flessibile.
limitazioni

Limiti di dimensione dei file di Telegram

Telegram ha un limite di 2 GB per file. Si tratta di un limite piuttosto alto, che consente di inviare immagini compresse, documenti e cose di questo tipo. Tuttavia, se avete bisogno di inviare un file più grande di 2 GB, c'è una soluzione.

Quindi, come si possono condividere file più grandi di quelli che Telegram può gestire? Diamo un'occhiata ad alcuni dei metodi più diffusi.

1. Dividere i file in più parti

Se avete un file di dimensioni superiori a 2 GB, potete dividerlo in più parti e inviarlo tramite Telegram. Si tratta di un'operazione relativamente semplice ed è una soluzione popolare per i file più grandi.
Come si fa a dividere i file in più parti? Ci sono diversi modi per farlo. È possibile utilizzare uno splitter di file come HJSplit o 7-Zip. Oppure si può usare uno strumento di compressione dei file come WinRAR o WinZip per comprimere i file in parti più piccole.
Una volta suddivisi i file in più parti, è possibile inviarli tramite Telegram. Questo metodo potrebbe richiedere un po' di lavoro, ma è un buon modo per inviare file di grandi dimensioni attraverso l'app.
comprimere

2. Comprimere i file

Un'altra soluzione popolare per il limite di dimensione dei file di Telegram è quella di comprimere i file. Questo può essere fatto con uno strumento di compressione dei file come WinRAR o WinZip.
È possibile comprimere facilmente i file per renderli più piccoli. Basta aprire il file in WinRAR o WinZip e selezionare "Aggiungi all'archivio". Quindi, scegliere un livello di compressione e fare clic su "OK".
I vostri file saranno ora compressi e pronti per essere inviati tramite Telegram. Assicuratevi che la dimensione totale di tutti i file non superi i 2 GB e sarete a posto.
applicazioni multipiattaforma

3. Utilizzo di soluzioni di condivisione dei file basate sul cloud come Filemail

Se avete bisogno di condividere un file di dimensioni superiori a 2 GB, potete sempre utilizzare un servizio di condivisione di file basato sul cloud, una soluzione molto diffusa.
È sufficiente caricare il file sul servizio e poi condividere il link con i propri contatti. Questi potranno scaricare il file direttamente dal servizio.
Esistono molti servizi di condivisione di file basati sul cloud, quindi dovreste essere in grado di trovarne uno che soddisfi le vostre esigenze. Filemail è uno dei servizi più popolari che consente di condividere file di grandi dimensioni ed è molto facile da usare.
Filemail è un servizio gratuito che consente di inviare file di grandi dimensioni senza problemi. È semplice da usare e offre molte funzioni. Filemail offre 4 piani diversi, in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Il piano gratuito consente di inviare file fino a 5 GB, che sono più che sufficienti per la maggior parte delle persone.
È possibile condividere facilmente file di grandi dimensioni utilizzando l'e-mail o un link sicuro in tutta tranquillità. Filemail è dotato di numerose funzioni, tra cui:
1. Trasferimenti di file sicuri
La sicurezza dei dati è una grande preoccupazione per molte persone. Quando si condividono file sensibili, si vuole essere certi che siano protetti. Filemail utilizza la crittografia SSL/TLS per proteggere i dati in transito. Ciò significa che i vostri dati saranno al sicuro dalle intercettazioni.
2. Tracciare i file condivisi
Con Filemail è possibile monitorare facilmente i file condivisi. Si tratta di un'ottima funzione se avete bisogno di tenere traccia dello stato di un file o di verificare che il file sia stato ricevuto.
3. Trasferimenti veloci
Filemail utilizza un protocollo di accelerazione del trasferimento UDP personalizzato. Ciò consente di trasferire rapidamente i file, anche se di grandi dimensioni.
4. Conformità alla privacy
Filemail consente di scegliere in quale regione archiviare i file. Grazie a questa funzione, potrete facilmente rispettare le normative nazionali e la vostra politica aziendale.
5. Integrazione del sito web
Filemail può essere facilmente integrato nel vostro sito web con una sola riga di codice HTML. Questa funzione vi consente di ricevere file di grandi dimensioni dai vostri clienti direttamente sul vostro sito web.
6. Personalizzazione e branding
Se lo desiderate, potete personalizzare Filemail per adattarlo al vostro marchio. Questo è un ottimo modo per assicurarsi che la soluzione di condivisione dei file sia in linea con l'immagine della vostra azienda.
Nel complesso, Filemail è un'ottima scelta per chi ha bisogno di condividere file di grandi dimensioni. È semplice da usare e offre molte funzioni. Anche le funzioni di sicurezza e di conformità sono di alto livello, cosa che molti apprezzeranno. Provate Filemail oggi stesso e scoprite come può aiutarvi a condividere i file in modo facile e veloce.
giudizio

Conclusione

Telegram è un'ottima app di messaggistica che offre molta flessibilità. È possibile condividere file con gruppi di persone o con una sola persona in una chat privata. Telegram offre anche una serie di modi diversi per condividere i file, tra cui la condivisione dei file attraverso il cloud, la compressione dei file e la suddivisione dei file in più parti.
Se dovete condividere un file di dimensioni inferiori a 2 GB, potete utilizzare uno dei metodi sopra menzionati. Tuttavia, se avete bisogno di inviare file di grandi dimensioni, i servizi di condivisione di file basati su cloud sono la soluzione migliore. Filemail offre una serie di caratteristiche che lo distinguono dalla massa, quindi provatelo.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Piani professionali, business e aziendali disponibili

Modi per eseguire il backup dei file del computer

modi per fare il backup dei file del computer
La maggior parte delle persone e delle organizzazioni comprende la natura critica del backup e del ripristino quando si tratta di salvaguardare le risorse digitali da cancellazioni, corruzione, virus e altri pericoli. Per questo motivo il backup è considerato l'ultima linea di difesa. In generale, esistono diversi modi per eseguire il backup dei file del computer, che verranno analizzati in seguito.

Inviare fino a 5 GB gratuitamente

Non è richiesta la registrazione

backup dei dati

Introduzione: Che cos'è il backup dei file?

In sostanza, il backup di un file protegge da perdite significative di dati dovute a incidenti o errori umani. Il backup scrive i backup del file system nel formato del file di backup, mentre il ripristino legge i backup del file system, gestiti da comandi diversi.
La creazione di un backup dei file implica l'archiviazione di copie delle informazioni critiche del sistema e delle informazioni personali su un disco rigido o su un'unità di backup o flash esterna, tra le altre opzioni di archiviazione. È fondamentale creare copie di backup dei dati come parte della manutenzione ordinaria del computer per proteggere le informazioni in caso di guasto del sistema o di danneggiamento dei file.
Le opzioni disponibili per il backup o la conservazione dei dati e dei file digitali sono molto diverse. Abbiamo esaminato i dispositivi di archiviazione dati più diffusi e utilizzati dai privati per il backup e l'archiviazione, tenendo presente che le esigenze di ognuno sono diverse e che non esiste un'opzione unica per tutti.
media digitali

Tipi di cose di cui le persone vogliono fare il backup

In generale, i file generati sono il tipo di file di cui si dovrebbe conservare il backup. Come è noto, la perdita di dati è un evento regolare. È possibile che il disco rigido si danneggi a un certo punto. I file possono andare persi anche a causa di un'infezione da virus, di un attacco ransomware, di un aggiornamento di Windows, di una perdita di corrente e di altri fattori. Pertanto, il backup dei file è fondamentale per prevenire la perdita di dati.

Progetti vari

Se svolgete un lavoro creativo, come la programmazione, il montaggio video o la fotografia, assicuratevi di eseguire il backup dei vostri dati, soprattutto se state lavorando a un progetto in corso.

Scaricamento

Per impostazione predefinita, i file scaricati vengono memorizzati nella cartella Download del computer. La maggior parte dei browser online e molti programmi per il download di file multimediali scelgono questa cartella come posizione predefinita per i download.
Sebbene si desideri eliminare prima i download di grandi dimensioni che non si desiderano più, è bene creare un backup di questa cartella per precauzione. Quando si ha un'installazione di software o un PDF scaricato mesi fa, non si sa mai quando potrebbe servire.

Applicazioni

Anche conservare un backup di tutte le applicazioni può essere una buona idea. In questo modo si semplifica la reinstallazione durante un processo di recupero in caso di catastrofe. Per questo motivo, è consigliabile inserire tutte le nuove applicazioni scaricate e installate da Internet in una cartella dedicata di cui si esegue automaticamente il backup come parte della procedura di backup regolare.

Preferiti o segnalibri del browser internet

La posizione in cui vengono conservati i segnalibri (noti anche come preferiti) può variare a seconda del browser Internet utilizzato. Ad esempio, Internet Explorer può conservare i segnalibri nella cartella Preferiti della cartella dell'account utente se si utilizza Windows. Altri browser, come Google Chrome e Firefox, dispongono della funzione Sync, che consente di sincronizzare le impostazioni del browser (compresi i segnalibri) su diversi dispositivi.
dispositivo esterno

Backup manuale

Con un backup manuale, è necessario avviare il processo di backup ogni volta che si desidera eseguire il backup dei dati. È destinato a coloro che desiderano prendere il controllo del proprio destino. In altre parole, si esegue manualmente il backup del sito web ogni volta che lo si ritiene necessario.
È necessario decidere di quali file si desidera eseguire il backup, dove si desidera che venga eseguito e con quale frequenza. Questo richiede tempo, che potrebbe non essere disponibile.
A seconda dei servizi scelti, le istruzioni e i metodi precisi per il backup del sito web possono variare. Un altro metodo di backup manuale consiste nello scaricare e creare manualmente i backup di tutti i file e i dati.
automazione

Backup automatico

Il backup automatico rappresenta una forma di paradigma di backup dei dati in cui i dati vengono sottoposti a backup e archiviati da una rete/sistema locale a una struttura di backup con un coinvolgimento umano minimo o nullo. L'automazione del processo di backup elimina il tempo e la complessità associati al backup manuale di un computer, di una rete o di un ambiente informatico.
Poiché il tempo è una delle risorse più preziose disponibili al giorno d'oggi, il fatto che i backup automatici facciano risparmiare tempo è degno di nota e dovrebbe essere portato alla vostra attenzione. È sufficiente pianificare una volta il calendario in anticipo: il sistema si occuperà di tutto il resto!
Inoltre, i problemi di sicurezza sono importanti quanto la velocità quando si tratta di transazioni online. Il provider che scegliete per eseguire i backup automatici è responsabile della sicurezza dei vostri dati di backup: ciò include la salvaguardia del vostro sito da potenziali attacchi di hacker, guasti al software e altri tipi di sfruttamento delle falle di sicurezza.
dispositivo di memorizzazione

Metodo 1: Dispositivo di archiviazione fisica esterno

Non potrebbe essere più semplice di così: basta collegare un dispositivo di archiviazione esterno al computer e iniziare. Naturalmente, le unità esistono in un'ampia varietà di forme, dimensioni e combinazioni. Un'unità di base non costerà molto, ma non farà altro che aspettare che voi facciate il vostro lavoro. Attualmente quasi tutte le unità utilizzano interfacce USB-A 3.0 o USB-C ad alta velocità.
I dischi rigidi esterni, le schede SD e le unità flash sono tutti esempi di archiviazione fisica. Questo tipo di dispositivi di archiviazione consente agli utenti di visualizzare i propri file senza una connessione a Internet e di trasferire i propri dati consegnandoli fisicamente a un supervisore o a un familiare, con la certezza che nessun altro potrà intromettersi nei dati.

Tuttavia, il problema dei dispositivi esterni è che possono subire danni fisici o essere smarriti. 

clonazione di immagini disco

Metodo 2: Clonazione dell'immagine del disco

La clonazione del disco rigido o di particolari partizioni del disco rigido è un metodo comune per eseguire il backup del computer. Questo metodo genera un clone identico e non compresso dell'intera unità o di partizioni dell'unità.
Un'immagine è una copia di tutti i dati - ogni file e cartella, nonché le applicazioni e i file di sistema - creata scattando un'istantanea del disco rigido in un determinato momento. Quando si utilizza un clone o un'immagine per il ripristino, si sovrascrive il quadro attuale e il disco rigido torna alle condizioni in cui si trovava al momento del backup o della clonazione.
Il fatto che i cloni del disco non siano compressi significa che possono essere copiati istantaneamente su un'unità di backup di destinazione o nel cloud, assicurando così di avere sempre una copia aggiornata e identica dei dati.
Per quanto riguarda i backup, la clonazione è utile per un ripristino rapido, ma l'imaging offre un numero maggiore di possibilità di backup. L'acquisizione di un'istantanea di backup incrementale consente di conservare diverse foto senza preoccuparsi di occupare molto spazio aggiuntivo.
Quando si è vittima di un ransomware o di un'altra calamità dei dati e si deve ripristinare il sistema su un'immagine del disco precedente, è fondamentale ricordarlo.
applicazioni multipiattaforma

Metodo 3: Utilizzo di una soluzione online basata su cloud

Oggi possiamo dire con certezza di vivere nell'era del cloud. Il backup online, che in passato era considerato un servizio specialistico, è ora considerato una pratica standard per le informazioni cruciali. È diventato uno dei modi più validi per eseguire il backup dei file del computer!
Il backup in cloud, talvolta indicato come backup online o backup remoto, è una tecnica per trasferire una duplicazione di un file o di un database fisico o virtuale a una destinazione secondaria, fuori sede, per conservarla in caso di guasto delle apparecchiature o di un disastro naturale.
In genere, il server secondario e le strutture di archiviazione dei dati sono ospitati da un fornitore di servizi terzo, che addebita al cliente del backup la quantità di spazio o capacità di archiviazione utilizzata, la quantità di dati trasmessi, il numero di clienti, il numero di server o il numero di volte in cui i dati sono resi disponibili.
È possibile scegliere tra un software di sincronizzazione che esegue automaticamente il backup dei file nel cloud, oppure eseguirlo manualmente.
Il software di sincronizzazione, essenziale per tutti coloro che utilizzano più di un computer o dispositivo, garantisce la conservazione degli stessi file su tutti i computer. Inoltre, sono generalmente disponibili anche sui dispositivi mobili.
Quando si modifica un file, la modifica viene automaticamente comunicata a tutti gli altri PC collegati all'account, anche a quelli con sistemi operativi diversi. È il massimo della ridondanza.
In definitiva, il cloud storage consente agli utenti di condividere e accedere ai dati da qualsiasi parte del mondo, senza doversi recare fisicamente presso i sistemi di archiviazione in sede. In generale, il cloud storage memorizza le informazioni su server remoti, da cui possono essere mantenute e controllate a distanza, nonché sottoposte a backup e recupero.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

Trasferimento veloce e sicuro dei file

Perché l'e-mail non è sicura

l'e-mail non è sicura
Tutti abbiamo sentito le storie dell'orrore sulla sicurezza delle e-mail, dalle e-mail violate agli schemi di phishing, ed è facile capire perché molti credono che l'e-mail non sia un mezzo di comunicazione sicuro. Tuttavia, se si scava più a fondo, si scoprono altri problemi che rafforzano il motivo per cui l'e-mail non è sicura.

Nonostante i problemi di sicurezza, la posta elettronica, con oltre 4 miliardi di utenti, rimane ancora oggi uno dei metodi di comunicazione più diffusi. Secondo il rapporto annuale realizzato dal Gruppo RadicatiIl numero totale di e-mail inviate e ricevute quotidianamente da aziende e consumatori è di oltre 319 miliardi nel 2021 e si prevede che crescerà a oltre 376 milioni entro la fine del 2025.

Ma la posta elettronica è davvero così insicura come suggeriscono certe informazioni? La risposta è sia sì che no. L'e-mail non è certamente sicura come altri metodi di comunicazione, come le app di messaggistica privata o i servizi di posta elettronica sicura.

Tuttavia, con un po' di cautela e di buon senso, l'e-mail può ancora essere un modo relativamente sicuro di comunicare. Basta non usarla per inviare file riservati.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

Problemi di sicurezza delle e-mail

Ci sono diversi motivi per cui l'e-mail non è sicura come altri metodi di comunicazione. In primo luogo, l'e-mail non è criptata, il che significa che qualsiasi informazione inviata via e-mail non è protetta dall'intercettazione da parte di terzi.
L'e-mail è un mezzo di comunicazione "broadcast", il che significa che qualsiasi e-mail inviata a un gran numero di destinatari rischia di essere letta da qualcuno diverso dal destinatario previsto. È anche molto facile per qualcuno creare un account e-mail falso e spacciarsi per un'altra persona, che può essere usata per truffare o fare phishing.
Un altro problema della sicurezza delle e-mail è che spesso è facile per gli aggressori inviare e-mail false (note come attacchi di "phishing") che sembrano provenire da una fonte affidabile, come un amico o un collega. Queste e-mail spesso contengono link a siti web o allegati dannosi che possono infettare il computer con malware.
Inoltre, molti server di posta elettronica non sono sicuri, il che significa che i messaggi di posta elettronica possono essere facilmente intercettati e letti da aggressori terzi. Questo è particolarmente vero per i server di posta elettronica pubblici, come Gmail, Yahoo! Mail e Hotmail. Vale la pena di notare che i provider di posta elettronica possono (e lo fanno) accedere alle vostre e-mail per inviare annunci pubblicitari mirati.
In sintesi, i pericoli della posta elettronica includono:
  • L'e-mail non è crittografata, pertanto le informazioni inviate via e-mail non sono protette dall'intercettazione da parte di aggressori terzi.
  • L'e-mail è un mezzo di comunicazione "broadcast", il che significa che qualsiasi e-mail inviata a un gran numero di destinatari è probabile che venga letta da qualcuno diverso dal destinatario previsto.
  • È molto facile per qualcuno creare un account e-mail falso e spacciarsi per un'altra persona, che può essere usata per truffare o fare phishing.
  • I messaggi di posta elettronica possono essere facilmente intercettati e letti da aggressori terzi.
  • I vostri messaggi di posta elettronica possono essere consultati dal vostro provider di posta elettronica al fine di fornire annunci mirati.
non inviare file riservati

Tipi di cose da non inviare via e-mail

Esiste una serie di cose che non si dovrebbero inviare tramite e-mail, in quanto considerate ad alto rischio. Può essere un po' difficile capire quali siano queste cose, poiché la linea di demarcazione tra ciò che è o non è considerato ad alto rischio cambia a seconda del contesto.
L'e-mail non è un mezzo sicuro per inviare informazioni sensibili, come password, numeri di carte di credito o dettagli di conti bancari. Se dovete inviare informazioni riservate, dovete utilizzare un'applicazione di messaggistica sicura o un servizio di posta elettronica crittografato.

È bene evitare di inviare immagini ad alta risoluzione o file di grandi dimensioni via e-mail, poiché possono essere facilmente intercettati e rubati da malintenzionati di terze parti. È inoltre opportuno evitare di inviare informazioni sensibili tramite allegati di posta elettronica, in quanto possono essere facilmente aperti da persone diverse dal destinatario.

Non è una buona idea condividere le proprie informazioni personali o finanziarie via e-mail, perché possono essere facilmente rubate da truffatori e ladri di identità. Inoltre, è bene diffidare dal cliccare su link o scaricare allegati da indirizzi e-mail sconosciuti, perché spesso possono contenere malware o virus.
Dovreste anche evitare di usare l'e-mail per comunicare con persone che non conoscete. L'e-mail non è un modo sicuro per comunicare con gli sconosciuti, poiché è facile per i truffatori e i phisher inviare e-mail false che sembrano provenire da una fonte affidabile.
Informarsi sui pericoli della posta elettronica e adottare alcune semplici precauzioni può contribuire a ridurre il rischio che le vostre e-mail vengano intercettate o compromesse. Quindi, la prossima volta che state per premere "invio", fermatevi e chiedetevi: questa e-mail è davvero sicura?

Alternative sicure per l'invio di documenti riservati

L'invio di documenti riservati via e-mail non è un processo sicuro, in quanto le informazioni possono essere facilmente intercettate e lette da terzi malintenzionati. Non dovreste mai inviare documenti riservati via e-mail, perché possono essere facilmente rubati da truffatori e ladri di identità.
Se avete bisogno di inviare documenti riservati, potete utilizzare una serie di alternative sicure alla posta elettronica. Vediamone alcune.

1. Applicazioni di messaggistica privata

app di comunicazione
Le app di messaggistica privata, come WhatsApp, Facebook Messenger e Signal, sono un ottimo modo per comunicare in modo sicuro con amici e colleghi. Queste app utilizzano la crittografia end-to-end, il che significa che i messaggi sono criptati e possono essere letti solo dal destinatario.
Pro Contro
I messaggi sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutte le app offrono la crittografia end-to-end
Molte app offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcune app non sono sicure come altre
I limiti di dimensione dei file impediscono l'invio di file di grandi dimensioni

2. Servizi e-mail sicuri

e-mail
I servizi di posta elettronica sicuri, come ProtonMail e Tutanota, offrono un elevato livello di sicurezza e privacy. Questi servizi utilizzano la crittografia end-to-end, il che significa che i messaggi sono criptati e possono essere letti solo dal destinatario.
Pro Contro
I messaggi sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutte le app offrono la crittografia end-to-end
Molte app offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcune app non sono sicure come altre
I limiti di dimensione dei file allegati impediscono l'invio di file di grandi dimensioni

3. Programmi di crittografia dei file

crittografia
I programmi di crittografia dei file, come VeraCrypt e BitLocker, sono un ottimo modo per archiviare in modo sicuro i file sensibili. Questi programmi utilizzano forti algoritmi di crittografia, il che significa che i vostri file sono protetti dagli aggressori di terze parti.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
I programmi potrebbero non essere disponibili su tutte le piattaforme
I programmi sono facili da usare se tecnicamente competenti
I programmi di crittografia dei file possono essere complessi e difficili da usare per alcune persone.

4. Chiavette USB

unità usb con penna
Le chiavette USB sono un ottimo modo per archiviare in modo sicuro i file sensibili. Le chiavette USB possono essere crittografate, il che significa che i vostri file sono protetti dagli attacchi di terzi.
Pro Contro
Le chiavette USB sono portatili e possono essere portate con sé ovunque.
Le chiavette USB possono essere perse o rubate
Le chiavette USB sono facili da usare
Non tutte le chiavette USB sono crittografate
Le chiavette USB hanno in genere una capacità di archiviazione relativamente ridotta.

5. Servizi di archiviazione in-the-cloud

applicazioni multipiattaforma
I servizi di archiviazione in-the-cloud, come iCloud, Google Drive e DropBox, sono un ottimo modo per archiviare i file in modo sicuro. Questi servizi utilizzano forti algoritmi di crittografia, il che significa che i vostri file sono protetti dagli attacchi di terzi.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
Non tutti i servizi offrono la crittografia end-to-end
Molti servizi offrono un elevato livello di sicurezza e privacy.
Alcuni servizi non sono sicuri come altri
Per inviare file di grandi dimensioni è necessario un abbonamento a pagamento.

6. Archiviazione collegata alla rete (NAS)

in rete
L'archiviazione collegata alla rete (NAS) è un ottimo modo per archiviare i file in modo sicuro. I dispositivi NAS sono simili alle chiavette USB, ma offrono una serie di vantaggi, come la possibilità di condividere i file con altri utenti e di eseguire il backup dei file.
Pro Contro
I file sono criptati e non possono essere letti da aggressori terzi.
I dispositivi NAS possono essere persi o rubati
I dispositivi NAS sono portatili e possono essere portati con sé ovunque si vada.
Non tutti i dispositivi NAS sono crittografati
I dispositivi NAS sono facili da usare

Conclusione

L'e-mail non è un mezzo sicuro per inviare documenti riservati. Non è sempre facile inviare documenti riservati tramite e-mail e c'è il rischio che i vostri documenti possano essere letti da terzi malintenzionati. Conoscere le varie alternative sicure all'e-mail può aiutarvi a mantenere al sicuro i vostri documenti riservati.
Se avete bisogno di inviare documenti riservati, esistono diverse alternative sicure alla posta elettronica che potete utilizzare. È importante fare una ricerca approfondita prima di scegliere l'alternativa giusta per voi. Assicuratevi di scegliere un servizio sicuro e che offra un alto livello di privacy.

Inviare file di grandi dimensioni

Condividere documenti riservati in modo sicuro

Come inviare file di grandi dimensioni tramite Outlook

come inviare file di grandi dimensioni con outlook

Avete a che fare regolarmente con file di grandi dimensioni? Allora è molto probabile che abbiate incontrato difficoltà nel trasferirli via e-mail. Cercando di capire come inviare file di grandi dimensioni attraverso Outlook e altri client di posta elettronica, vi ruberà ore di tempo.

I file di grandi dimensioni possono essere difficili da trasferire se non si dispone degli strumenti necessari. Questo vale sia per l'invio di un filmato promozionale a un cliente, sia per l'invio di una serie di dati di grandi dimensioni a un membro del team. Tuttavia, questo non dovrebbe essere un grosso ostacolo, poiché esistono diversi metodi per inviare allegati di grandi dimensioni tramite e-mail.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

limitazioni

Qual è il limite di dimensione dei file di Outlook?

Avete mai provato a inviare un file a qualcuno per poi sentirvi dire che il file era troppo grande dal suo provider di servizi di posta elettronica? Purtroppo è un problema frequente e irritante.

 Le dimensioni dei file allegati sono spesso limitate dai provider e dai software di posta elettronica. Se si tenta di inviare file di grandi dimensioni tramite la posta elettronica di Outlook, si possono incontrare delle difficoltà. Ciò è dovuto al fatto che la dimensione predefinita dei file di Outlook è di 100 MB.

Problemi nell'utilizzo di Outlook per l'invio di file di grandi dimensioni

Potreste essere perplessi sul motivo per cui non riuscite a trasmettere file di grandi dimensioni fin dall'inizio. L'invio di file di grandi dimensioni tramite e-mail può causare un rallentamento del server e occupare troppo spazio nel database del provider di posta elettronica.
La limitazione delle dimensioni dei file impedisce al computer di tentare ripetutamente di caricare file molto grandi che superano le soglie di upload della maggior parte dei provider di servizi Internet (ISP).
Il limite predefinito di dimensione combinata dei file per gli account di posta elettronica Internet, come Outlook, è di 20 megabyte (MB), mentre il limite predefinito di dimensione combinata dei file per gli account Exchange (posta elettronica aziendale) è di 10 megabyte (MB).
passo dopo passo

Come inviare file di grandi dimensioni con Outlook passo dopo passo

L'invio di allegati con la posta elettronica di Microsoft Outlook è un metodo semplice per trasmettere file ad altri, sia che si tratti di immagini, relazioni o altri documenti. Ogni volta che si sceglie di allegare un file a un messaggio di posta elettronica, Outlook prende nota dei file su cui si è lavorato di recente e li propone ogni volta che lo si fa.
È possibile allegare file dal PC, da OneDrive o da altri account di archiviazione ai messaggi e-mail e agli eventi del calendario e condividerli con altre persone utilizzando la funzione Allega file. È inoltre possibile aggiungere immagini ai messaggi e-mail e agli eventi del calendario.
In futuro, esploreremo due opzioni che potrebbero consentire agli utenti di inviare file di grandi dimensioni: OneDrive e Filemail.

1.Inviare file di grandi dimensioni tramite OneDrive

OneDrive rappresenta un'opzione valida per l'invio di file di grandi dimensioni, essendo una popolare opzione di archiviazione cloud offerta da Microsoft, è un buon inizio. Come promemoria, se avete un account Outlook gratuito, otterrete automaticamente 15 GB di spazio di archiviazione su OneDrive.
È possibile ottenere una maggiore capacità sottoscrivendo un piano, con un massimo di 1 TB di spazio di archiviazione a disposizione. Gli utenti di Outlook che hanno bisogno di trasmettere file di grandi dimensioni possono utilizzare OneDrive come comoda alternativa. Si noti che è necessario salvare il file in OneDrive for Business prima di poterlo condividere con altri.
È possibile condividere un file con altri colleghi, a condizione che siano collegati all'account Office 365 della loro azienda. Potranno quindi vedere il documento utilizzando qualsiasi link fornito dall'utente.
Vale anche la pena di notare che, avendo condiviso l'elemento con tutti i membri dell'organizzazione, esso verrà visualizzato in OneDrive da ogni singolo individuo sotto la cartella Condivisi > Condivisi con me. Di conseguenza, tutti i membri dell'organizzazione potranno accedere al file da qualsiasi punto dell'ambiente Office 365, ad esempio se qualcuno lo cerca.
1. Accedere al sito Web di OneDrive ed effettuare l'accesso utilizzando i dati dell'account Microsoft (o dell'account di lavoro o scolastico).
2. Fare clic sul cerchio nell'angolo superiore destro dell'elemento che si desidera condividere per aprirlo in una nuova finestra. Dopo essere entrati nell'interfaccia di OneDrive, è possibile scegliere di caricare un nuovo file o una nuova cartella sul proprio account.
3. Selezionare l'opzione per caricare i file. Il pulsante Condividi si trova nella parte superiore di ogni pagina del sito.
Anche se in questo caso è possibile caricare un'intera cartella di file, è preferibile utilizzare la scheda File. Su OneDrive inizierà un ciclo di caricamento dei file. In definitiva, a seconda della qualità della connessione a Internet e delle dimensioni dei file, il processo di caricamento può durare da alcuni minuti a un paio d'ore.
4. Selezionate se volete che le persone con cui condividete il file possano modificarlo o meno, facendo clic sul simbolo della matita e selezionando Modifica o Visualizza. Le persone che hanno accesso al file o alla cartella riceveranno un'e-mail con un link al documento. Quando si riceve l'informazione che il documento è stato visto dal destinatario, si riceve un'e-mail di conferma.
Se si desidera consentire ad altri di modificare il file dopo che è stato pubblicato, specificare se possono farlo. Per modificare le autorizzazioni e stabilire cosa si vuole fare con il file appena condiviso, fare clic sul pulsante Modifica autorizzazioni. È possibile scegliere tra due opzioni.
applicazioni multipiattaforma

Inviare file di grandi dimensioni attraverso Outlook utilizzando Filemail

Filemail rappresenta uno dei metodi più rapidi e convenienti per inviare file di grandi dimensioni ad altri. Filemail è una piattaforma basata sul web che comprende una serie di applicazioni e servizi che consentono agli utenti di inviare e ricevere file di grandi dimensioni da qualsiasi parte del mondo. Le applicazioni di facile utilizzo e la fulminea architettura cloud consentono di trasportare file di grandi dimensioni da qualsiasi dispositivo in tempi record.

Quando si utilizza l'opzione Filemail Add-in per OutlookÈ possibile trasferire file di grandi dimensioni direttamente da Outlook 2013/2016/2019 utilizzando Filemail. Allegate i file come fareste normalmente in Outlook e poi fate clic su Invia. Gli allegati vengono eliminati dal messaggio di posta elettronica e caricati sui nostri server, in modo da ottenere un messaggio di posta elettronica più piccolo e più consegnabile per il destinatario.

Le uniche limitazioni di Filemal sono associate al servizio gratuito, che non richiede un account, e consistono nel fatto che è possibile caricare un numero illimitato di file, che però non devono superare i 5 GB di dimensione totale per ogni sessione di caricamento, per poter essere considerati gratuiti. In un periodo di 24 ore sono consentite due sessioni di trasferimento. Tutti i piani di abbonamento prevedono sessioni di caricamento illimitate e possono essere caricati file di qualsiasi dimensione, indipendentemente dalle dimensioni.
Inoltre, non ci sono restrizioni di download di cui preoccuparsi. È possibile condividere i file con altri utenti e questi ultimi possono scaricarli tutte le volte che vogliono dalla cartella condivisa.
Avete il controllo completo su come caricare i file su Filemail. Utilizzate un browser web, una delle applicazioni desktop di Filemail, un'applicazione iOS o anche un'applicazione Android.
1. Selezionare un file o una cartella

Scegliere i file da caricare dal disco rigido del computer. In alternativa, è possibile trascinare i file. È possibile scegliere di inviare l'indirizzo e-mail delle persone con cui si desidera condividere i file. 

2. Caricare i file

Inizieremo a caricare i file non appena avrete fatto clic su Invia. I vostri file sono al sicuro perché protetti dalla crittografia end-to-end e da un sistema di file hosting sicuro.

3. Le persone scaricano i vostri file

Dopo aver completato il caricamento, Filemail memorizzerà i dati nel cloud. Le persone a cui avete inviato l'e-mail nella fase 1 possono scaricare i file. È anche possibile distribuire ad altri un link diretto ai file caricati.

Condividete file di qualsiasi dimensione

Iniziare a condividere i file direttamente da Outlook

Come condividere file di grandi dimensioni su Internet

come condividere file di grandi dimensioni su Internet

Conosciamo tutti la fatica di cercare di capire come condividere file di grandi dimensioni su Internet. Che si tratti di documenti, foto o video, il processo di trasferimento da un computer all'altro può essere frustrante e lento. Ma con gli strumenti giusti non è necessario.

Facendo una rapida ricerca su Google per "come condividere file di grandi dimensioni su Internet" si ottiene una pletora di opzioni. Ma non tutte sono uguali. Alcuni servizi sono migliori per l'invio di file di piccole dimensioni, mentre altri sono progettati per quelli più grandi.
Esistono diversi modi per condividere file di grandi dimensioni su Internet, ma non tutti sono uguali. In questo articolo esploreremo alcuni dei metodi più popolari per condividere file di grandi dimensioni e discuteremo i pro e i contro di ciascuno di essi. Iniziamo!

Condividete gratuitamente fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

comprimere

Comprimere i file

Prima di inviare i file, è importante assicurarsi che siano il più possibile compressi. In questo modo si ridurrà il tempo necessario per l'invio e si risparmierà anche un po' di larghezza di banda.
Esistono diversi modi per comprimere i file, ma il più popolare è probabilmente la compressione ZIP. È il formato utilizzato dalla maggior parte degli strumenti di compressione dei file, tra cui WinZip e 7-Zip.
È abbastanza facile comprimere i file utilizzando un software di compressione come WinZip o 7zip. È sufficiente selezionare i file che si desidera comprimere, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere l'opzione "Comprimi". In questo modo si creerà un nuovo file compresso di dimensioni ridotte e che richiederà meno tempo per essere inviato. Il file verrà salvato come file ZIP e potrà essere inviato via Internet.
e-mail

Email per inviare file di grandi dimensioni

Il modo più comune per inviare file via Internet è la posta elettronica. Si tratta di un metodo facile e veloce che non richiede software o strumenti particolari. L'e-mail ha anche il vantaggio di essere universalmente supportata, quindi quasi tutti possono utilizzarla.

A inviare file via e-mailÈ sufficiente allegarlo a un messaggio di posta elettronica e inviarlo al destinatario. Questi potrà poi aprire l'allegato e salvare il file sul proprio computer. È semplicissimo!

Lo svantaggio dell'e-mail è che può essere lenta e inaffidabile, soprattutto se il file è di grandi dimensioni. I server di posta elettronica possono anche essere sovraccarichi e il download del file può richiedere molto tempo. Inoltre, l'e-mail è una buona opzione per i file di piccole dimensioni, ma non è l'ideale per quelli più grandi. La dimensione massima di un allegato di posta elettronica è di solito di circa 25 MB, il che potrebbe non essere sufficiente per i file più grandi.
unità usb con penna

Utilizzare una pen-drive/un'unità USB

Se è necessario inviare un file di dimensioni superiori a 25 MB, è possibile utilizzare una pen drive o un'unità USB. Si tratta di un dispositivo fisico che può essere utilizzato per archiviare e trasferire file tra computer.
Le unità USB sono disponibili in diverse dimensioni, da 1 GB a 128 GB. Sono anche relativamente economiche, il che le rende una buona opzione per trasferire file di grandi dimensioni. Tuttavia, possono essere scomode se non si è vicini a un computer con una porta USB.
Per inviare un file utilizzando un'unità USB, copiare innanzitutto il file sull'unità. Quindi, inserire l'unità nel computer del destinatario e aprirla. Il file verrà salvato sul disco rigido del computer.
Lo svantaggio di utilizzare una chiavetta USB è che può essere difficile trovare qualcuno che ne abbia una. Inoltre, non tutti hanno una chiavetta USB, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo. Quindi, se state cercando un modo per inviare i file a un pubblico più ampio, le unità USB potrebbero non essere l'opzione migliore.
unità esterna

Disco rigido esterno per condividere file di grandi dimensioni

Un'altra opzione per l'invio di file di grandi dimensioni è l'utilizzo di un'unità esterna. Si tratta di un dispositivo fisico che si collega al computer del destinatario e che può essere utilizzato per archiviare e trasferire i file.
Le unità esterne sono disponibili in diverse dimensioni, da pochi gigabyte a diversi terabyte. Possono anche essere costose, a seconda delle dimensioni e del tipo scelto. È inoltre importante assicurarsi che l'unità esterna sia compatibile con il computer del destinatario.
Per inviare un file utilizzando un'unità esterna, copiare innanzitutto il file sull'unità. Quindi, scollegare l'unità dal computer e collegarla al computer del destinatario. Il file verrà salvato sul disco rigido del computer.
Lo svantaggio di utilizzare un'unità esterna è che può essere difficile trovare qualcuno che ne abbia una. Inoltre, non tutti hanno un'unità esterna, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.
sala server

Utilizzare FTP

Se dovete inviare un file di dimensioni superiori a 25 MB e il destinatario non dispone di un'unità USB o di un'unità esterna, potete utilizzare l'FTP. FTP è l'acronimo di File Transfer Protocol ed è un modo per trasferire file tra computer.
Per inviare un file tramite FTP, occorre innanzitutto trovare un server FTP. Si tratta di un computer appositamente configurato per archiviare e condividere i file. Il server FTP più diffuso è FileZilla, che si può scaricare gratuitamente.
Una volta installato il server FTP, è possibile aprirlo e creare una nuova connessione. Nella finestra Connetti al server, inserite l'indirizzo del server FTP e fate clic su Connetti. I campi nome utente e password verranno compilati automaticamente.
Quindi, navigare nella cartella in cui è memorizzato il file. Trascinare il file dalla finestra locale a quella remota e fare clic su Carica. Il file verrà trasferito al server FTP e salvato nella cartella designata.
Lo svantaggio dell'uso dell'FTP è che può essere difficile trovare un server FTP. Inoltre, non tutti sanno usare l'FTP, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.
cloud computing

Servizi di condivisione di file basati sul cloud

Servizi di condivisione di file basati sul cloud sono un'altra opzione per l'invio di file di grandi dimensioni. Questi servizi consentono di caricare i file su Internet e di condividerli con altre persone.

Sono facili da usare e la maggior parte di essi ha un livello gratuito che consente di inviare file fino a una certa dimensione. I servizi di condivisione di file basati sul cloud più diffusi sono Google Drive, iCloud e DropBox.
Come funzionano i servizi di condivisione dei file basati sul cloud?
In pratica, si crea un account con il servizio e si caricano i file che si desidera condividere. I file vengono memorizzati sul server del servizio e possono essere condivisi con altre persone inviando loro un link. Questo link può essere utilizzato per scaricare i file o per trasmetterli in streaming online.
Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si utilizzano i servizi di condivisione di file basati sul cloud.
Innanzitutto, non tutti questi servizi sono gratuiti. Alcuni di essi richiedono un abbonamento a pagamento per poterli utilizzare. In secondo luogo, i file caricati su questi servizi sono spesso archiviati in una cartella pubblica. Ciò significa che chiunque abbia accesso al link può scaricare i file. Infine, il servizio di condivisione dei file può andare offline o incontrare altre difficoltà tecniche, il che significa che i file potrebbero non essere accessibili.
Per inviare un file utilizzando un servizio di condivisione di file basato sul cloud, occorre innanzitutto caricare il file sul servizio. Quindi, aprire il servizio e condividere il file con il destinatario. Questi potrà scaricare il file e salvarlo sul proprio computer.
L'aspetto negativo dei servizi di condivisione di file basati sul cloud è che possono essere lenti e inaffidabili. Inoltre, non tutti hanno un abbonamento a questi servizi, il che significa che non tutti possono ricevere i file in questo modo.

Filemail

applicazioni multipiattaforma

Filemail è la soluzione perfetta per privati e aziende di ogni dimensione che cercano un modo sicuro per trasferire file di grandi dimensioni. Filemail si è fatto un nome per la sua facilità d'uso, la velocità di trasferimento, l'ampio spazio di archiviazione e la gestione sicura dei dati.

Con Filemail non ci sono limiti di dimensione per l'invio di file. Ciò significa che è possibile inviare file di qualsiasi dimensione, senza doversi preoccupare di superare un limite. Filemail offre l'autenticazione a due fattori e la crittografia end-to-end, che garantiscono la sicurezza dei file. Inoltre, Filemail è dotato di una funzione di scansione antivirus, che analizza tutti i file alla ricerca di virus prima del loro invio. Assicuratevi di dare un'occhiata a Filemail per il vostro prossimo trasferimento di file di grandi dimensioni!

Conclusione

L'invio di file di grandi dimensioni via Internet può essere una sfida, ma ci sono diverse opzioni disponibili. I metodi più diffusi includono la compressione dei file, l'uso dell'e-mail, di un'unità USD, di un'unità esterna, dell'FTP o di un servizio di condivisione di file basato su cloud. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Prima di scegliere un metodo, fate una ricerca approfondita per garantire il successo del trasferimento dei file. È inoltre importante tenere presente le dimensioni dei file, poiché alcuni metodi potrebbero non essere adatti ai file più grandi.
Infine, ricordate che il modo migliore per inviare file di grandi dimensioni è utilizzare una combinazione di metodi. In questo modo si garantisce che il file venga consegnato con successo, indipendentemente dalla velocità della connessione Internet o dalle dimensioni del file. Buon invio!

Condividete file di qualsiasi dimensione

Condivisione rapida e sicura dei file

Quanto costa 1 TB di archiviazione dati

archiviazione dei dati

Utilizziamo i nostri dispositivi digitali per diverse attività, tra cui la navigazione in Internet, l'ascolto di musica, la visione di film e video, la chat con amici e familiari attraverso i social media e le telefonate ad amici e familiari. Non si può non notare la quantità di dati consumati dal PC o dallo smartphone! Ma quanti dati utilizzano questi dispositivi e, di conseguenza, voi? Quanti ne possono immagazzinare?

Si parla di megabyte (MB), gigabyte (GB) e terabyte (TB), ma a cosa corrispondono in termini di applicabilità nel mondo reale? A quanto ammonta 1 TB di spazio di archiviazione dati e cosa si può realmente memorizzare con esso?

Condividete gratuitamente fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

dati sul computer

Specificare le unità di dati

La memoria di un computer è definita come qualsiasi dispositivo fisico in grado di memorizzare dati, indipendentemente dalla loro dimensione o durata. Le dimensioni dei file sono spesso espresse in kilobyte, poiché la maggior parte dei file è composta da migliaia di byte.

I megabyte sono utilizzati per descrivere file più grandi, come foto, film e file audio, che comprendono milioni di byte. Poiché i moderni dispositivi di archiviazione possono contenere centinaia di questi file, la capacità di archiviazione viene spesso definita come gigabyte o addirittura terabyte.

Le unità di misura più grandi sono tipicamente assegnate per calcolare la capacità di molti dispositivi di archiviazione o di reti di archiviazione di big data.

La dimensione massima dei file che possono essere conservati sul PC o sul dispositivo mobile è specificata in KB (kilobyte), MB (megabyte), GB (gigabyte) o TB (terabyte). Con il progredire della tecnologia, i dispositivi mobili dovranno gestire file sempre più grandi, rendendo la capacità di archiviazione dei dati un fattore critico in futuro.

1 Byte = 8 bit*, che possono essere otto 1 o 0, sono inclusi in un singolo byte. Questo ottetto di bit rappresenta la più piccola unità regolare del sistema di memorizzazione dei dati.

1 kilobyte (KB) = 1.024 byte, i file che non necessitano del prefisso kilo sono quelli più banali, come i documenti word, i fogli di calcolo excel e la maggior parte delle immagini.

1 Megabyte (MB) = 1024 KB. 1 MB viene solitamente utilizzato per ascoltare musica e brevi video. Anche il vecchio floppy disc è in grado di memorizzarne un gran numero.

1 Gigabyte (GB) = 1.024 MB. Il GB sta rapidamente diventando l'unità di misura standard della capacità di memorizzazione, dato che la maggior parte dei produttori di hardware per computer pubblicizza la capacità in GB.

1 terabyte (TB) = 1.024 GB. Attualmente, il modo più comune per misurare le dimensioni di un normale disco rigido è il TB.

multimediale

Quanto costa 10GB?

Secondo Ofcom, il consumatore tipo consuma circa 2,9 GB di dati al mese, una cifra che aumenta di anno in anno con il progredire della tecnologia. Ciò suggerisce che 10 GB sono più che sufficienti per l'utente tipico di uno smartphone. Tuttavia, questo dipende in larga misura dall'uso che si fa del telefono. Ad esempio, se vi piace guardare film in streaming e giocare online, dovrete prendere in considerazione allocazioni di dati più elevate.

Quanto costa 100 GB?

Se dipendete principalmente dai dati mobili piuttosto che dal Wi-Fi, potreste voler esplorare i piani ad alta capacità, come quello da 100 GB. Ogni mese, 100 GB sono una quantità di dati considerevole a cui avere accesso. È comunemente considerato come la cosa più vicina a un piano dati illimitato disponibile senza fare l'ultimo passo.

Quanto costa 1 TB di archiviazione dati?

Dall'epoca delle unità floppy da 1,44 MB, la tecnologia di archiviazione dei dati ha compiuto notevoli progressi. Un terabyte di memoria (1.024 GB) è spesso presente, tra l'altro, su laptop, computer desktop e console di gioco. Oggi, 1 TB di memoria equivale a circa 16 (64 GB) iPhone o smartphone Samsung Galaxy.
1 TB equivale anche a quattro computer portatili Windows o MacBook (256 GB) e il software di sistema consuma spazio di archiviazione. Inoltre, i singoli dischi rigidi esterni partono in genere da 1 TB di capacità e arrivano fino a 32 TB.

Come si può utilizzare 1 TB di dati Internet?

Per utilizzare 1 TB di dati in un mese, è necessario trasmettere circa 171 ore di video 4K. Ciò equivale a trasmettere 6 ore di video in 4K ogni giorno per un mese, a un ritmo di 6 ore al giorno. Se siete preoccupati per l'uso dei dati, dovreste impegnarvi per controllarlo in modo più proattivo.

1 TB offre la possibilità di memorizzare le seguenti informazioni:

  • Inviare o ricevere 200 email al giorno (6.200 email in un mese)
  • Ascoltare 5 ore di musica al giorno (155 ore totali in un mese) e fare altre cose.
  • 5 ore di navigazione online al giorno (155 ore totali al mese)
  • 10 ore di streaming video HD al giorno (310 ore totali al mese)
  • 256 fotografie scattate con una fotocamera da 12 MP;
  • 250 film o 500 ore di video ad alta definizione;
  • 6,5 milioni di pagine di documenti, che di solito sono conservati come file Office, PDF e presentazioni - questa quantità equivale a 1.300 schedari reali!
archiviazione in cloud

Introduzione all'archiviazione in cloud

Il cloud storage consente agli utenti di scambiare e accedere ai dati in remoto, senza dover accedere ai propri sistemi di storage on-premise. In generale, il cloud storage conserva i dati su server distanti, da cui è possibile effettuare manutenzione, gestione, backup e accesso in remoto. 

I dati basati sul cloud sono disponibili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, a condizione che siano presenti le autorizzazioni appropriate. Nonostante la facilità di accesso, l'archiviazione dei dati nel cloud è incredibilmente sicura.

Il trasferimento dei dati fuori sede per l'archiviazione pone il compito di conservare i dati sulle spalle di un provider cloud di terze parti. Il fornitore di servizi ospita, protegge, gestisce e conserva i server e l'infrastruttura correlata, garantendo l'accesso ai dati in qualsiasi momento.

 Il fornitore di servizi non addebita alcun costo per questo servizio. I numerosi vantaggi associati al cloud storage vengono esaminati ulteriormente.

Sicurezza

I fornitori di servizi di cloud storage migliorano la sicurezza dei loro servizi includendo ulteriori livelli di sicurezza. Di fronte al gran numero di persone che hanno informazioni salvate su Internet, i servizi di cloud storage si impegnano a fondo per garantire che i vostri file non siano accessibili a chi non dovrebbe.

Una volta inviati su Internet, i dati sono protetti dalla tecnologia di crittografia. Questo garantisce il mantenimento dei massimi livelli di sicurezza in ogni momento.

Accessibilità

Quando si utilizza il cloud storage, i dati vengono conservati sui server del cloud provider e sono accessibili via Internet. Poiché l'applicazione del provider cloud può essere installata su molti dispositivi, come il computer aziendale o lo smartphone, è possibile accedere ai propri dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Non è mai stato così semplice accedere e collaborare con gli altri membri del team. Inoltre, l'applicazione garantisce la sincronizzazione dei file, assicurando che i membri del team abbiano sempre accesso alla versione più recente dal loro dispositivo preferito.

Capacità di servizio

L'archiviazione nel cloud si paga per utente. Non siete tenuti a prevedere il vostro fabbisogno annuale di spazio di archiviazione e non correte il rischio di pagare per lo spazio sprecato o di rimanere senza. Potete personalizzare le risorse accessibili tramite i fornitori di cloud storage e pagarle in base alle vostre esigenze attuali, che possono variare nel tempo.

Collaborazione migliorata

Quando i team condividono dati e strumenti, possono collaborare in modo più efficace. La collaborazione, come dimostrato dalla ricerca, porta a risultati migliori. Questo perché la collaborazione fonde le competenze distinte di diversi individui in uno sforzo comune.
Produce idee migliori perché incorpora i numerosi punti di vista di persone e organizzazioni con diversi background, specialità e modi di pensare. Una maggiore cooperazione produce idee più innovative perché incorpora i numerosi punti di vista di persone e organizzazioni con esperienze, conoscenze e modalità di pensiero diverse.

Collaborazione migliorata

Passare dalla familiarità dell'archiviazione su disco locale all'archiviazione su cloud può essere un processo difficile, ma sta diventando sempre più comune. L'utilizzo del cloud storage rispetto all'archiviazione su disco locale presenta diversi vantaggi. In futuro, il cloud storage rappresenta una delle opportunità più valide per chi è alla ricerca di un metodo sicuro e accessibile di archiviazione dei dati.

Inviare File Di Qualsiasi Dimensione

Piani professionali, business e aziendali

Le 5 migliori alternative FTP per il trasferimento sicuro dei file

server

Il File Transfer Protocol è uno dei protocolli più comuni utilizzati oggi per trasferire file su Internet. In molte occasioni, l'FTP si è dimostrato semplice, efficiente e affidabile. Tuttavia, ci sono casi in cui l'FTP non è la soluzione ottimale. Quando la sicurezza, la velocità o semplicemente l'integrità dei dati sono fondamentali, è necessario prendere in considerazione un'alternativa all'FTP. In questo articolo, esamineremo cinque alternative all'FTP che offrono un mezzo più sicuro per lo scambio di file su Internet.

Trasferimento gratuito fino a 5 GB

Non è richiesta la registrazione

interrogazione

Che cos'è l'FTP?

L'FTP è un protocollo che consente agli utenti di caricare e scaricare file su Internet. È stato sviluppato per la prima volta nel 1971, il che lo rende uno dei primi protocolli utilizzati per il trasferimento di file su Internet.
Il protocollo ha fatto il suo ingresso sulla scena con il botto, supportando trasferimenti di file di ben 1,1 milioni di bit al secondo. Inizialmente era possibile trasferire solo file di testo, ma ben presto gli utenti furono in grado di caricare e scaricare sia file di testo che binari.
L'FTP utilizza un modello client-server per inviare i file. Il client FTP avvia la connessione con un server FTP, negozia i dettagli di autenticazione, invia comandi al server e riceve risposte dal server. Il protocollo supporta anche le modalità attiva e passiva per il trasferimento dei file e le attività di gestione dei file, come l'elenco e la cancellazione delle directory.
Con l'FTP, a ogni comando inviato al server viene risposto con un codice di risposta numerico. I codici hanno lo scopo di indicare lo stato del comando, in modo che gli utenti possano determinare rapidamente se l'azione richiesta dal comando è andata a buon fine.
necessità di un'alternativa ftp

Perché vi serve un'alternativa FTP

Oggi esistono molti modi per trasferire file su Internet, ma l'FTP è ancora uno dei protocolli più utilizzati. È semplice, efficiente e facile da usare. Per molti versi, è un protocollo affidabile per il trasferimento dei file.
Tuttavia, l'FTP ha anche i suoi svantaggi. In primo luogo, poiché l'FTP rivela molte informazioni sul file trasferito e su chi lo sta trasferendo, il protocollo non offre alcun modo integrato per crittografare la connessione tra il client e il server. Ciò significa che il traffico FTP è vulnerabile allo sniffing dei pacchetti e ad altri attacchi perché viene inviato in chiaro.
In secondo luogo, il protocollo FTP impiega uno schema utente-password obsoleto per l'autenticazione degli utenti al server. Ciò significa che se il nome utente e la password vengono compromessi, l'account FTP viene violato.
In terzo luogo, il protocollo è lento e inefficiente rispetto ad altri protocolli moderni come SFTP (SSH File Transfer Protocol). Non è stato creato per trasferire rapidamente i file.
Infine, l'FTP non offre alcun mezzo per sincronizzare i file locali con quelli remoti. Questo può essere un grosso problema se si cerca un modo per caricare automaticamente i file da una directory all'altra del server senza avviare manualmente il processo.
alternativa sicura all'ftp

La necessità di protocolli di trasferimento file sicuri

Visti i numerosi problemi dell'FTP, è chiaro che se si vuole evitare di compromettere la sicurezza dei propri file e dati, è necessario cercare un'alternativa sicura. Ci sono molti motivi per cui dovreste prendere in considerazione l'utilizzo di un'alternativa sicura all'FTP:

1. Evitare lo sniffing e gli attacchi di sniffing

Come abbiamo detto in precedenza, poiché il traffico FTP viene inviato in testo normale, si è vulnerabili allo sniffing. Ciò significa che se qualcuno volesse accedere ai vostri file o dati, potrebbe intercettare il vostro traffico FTP e accedere al vostro nome utente e alla vostra password. Se si utilizza l'FTP senza alcun tipo di crittografia, il traffico viene trasferito in chiaro. Chiunque può visualizzarlo utilizzando un analizzatore di protocollo standard.

2. Evitare l'hacking

Se il nome utente e la password vengono compromessi, l'account FTP viene violato. Una volta compromesse le credenziali, un utente malintenzionato può accedere a tutti i file e alle directory del server utilizzando il protocollo FTP. In alcuni casi, questo può portare a modifiche non autorizzate ai vostri file e dati. Si tratta di un rischio enorme per la sicurezza se si memorizzano informazioni sensibili sul server FTP.

3. Evitare trasferimenti di file inefficienti

Come abbiamo già detto, il protocollo FTP è lento rispetto ad altri protocolli moderni di trasferimento dei file. Non è l'ideale se si desidera inviare rapidamente i file su Internet. Se un server FTP è lento a causa del numero eccessivo di utenti che caricano file contemporaneamente, potreste essere bloccati nell'accesso ai vostri file.

4. Evitare la sincronizzazione inaffidabile dei file

Infine, l'FTP non fornisce alcun tipo di sincronizzazione integrata tra il server e la directory locale. Questo può essere un grosso problema se si vuole aggiornare automaticamente una directory sul server dal computer locale. L'FTP consente solo di caricare file sul server, non di prelevare file da esso.
Fortunatamente, esistono molti modi per trasferire file in modo sicuro su Internet. Quindi, se state cercando un modo più efficiente, sicuro e affidabile di trasferire file su Internet rispetto all'FTP, quali sono le vostre opzioni?
opzioni

Cinque alternative all'FTP

1. SFTP

SFTP, acronimo di SSH File Transfer Protocol, è un'alternativa sicura all'FTP costruita sulla base del protocollo SSH. Ciò significa che SFTP cripta la connessione, i login e i dati per mantenere il processo sicuro.
L'uso di SFTP è abbastanza semplice. È possibile utilizzarlo attraverso il proprio client FTP o direttamente sul server utilizzando applicazioni specifiche per SFTP come FileZilla, che è possibile scaricare gratuitamente.
SFTP presenta anche degli svantaggi. Innanzitutto, non è così diffuso come l'FTP. Esistono alcuni client FTP che supportano le connessioni SFTP, ma il protocollo è ancora meno diffuso di FTP.
Ciò significa anche che il supporto per SFTP non è così diffuso tra siti web, server, router, switch, firewall e altri dispositivi. Per questo motivo, alcuni client FTP non supportano le connessioni SFTP.

2. FTPS

FTPS è un protocollo FTP sicuro. Si basa sul protocollo FTP esistente e aggiunge la crittografia TLS/SSL per proteggere la connessione tra il client e il server.
A tal fine, FTPS utilizza la porta 990 per impostazione predefinita per crittografare il traffico FTP tra client e server. Ciò significa che è possibile utilizzare contemporaneamente SFTP e FTPS sullo stesso server, ma poiché utilizza la porta 990, FTPS è ancora vulnerabile agli attacchi brute-force.

3. AS2

AS2, abbreviazione di Application Exchange 2, è un protocollo proprietario sviluppato da IBM. Non è open-source e IBM ne fa pagare l'uso.
AS2 non è così diffuso come altre alternative FTP sicure, ma è stato utilizzato da molte organizzazioni in tutto il mondo per trasferire dati sensibili.
AS2 è complesso e molto diverso da FTP. Non è facile da usare al di fuori del contesto del software IBM, ma è ampiamente utilizzato dai clienti IBM in tutto il mondo.
Lo svantaggio di AS2 è che non esiste un'implementazione standard e open-source del protocollo, il che significa che è necessario utilizzare IBM AS2 Toolbox per utilizzarlo su computer, server, router, firewall e altri dispositivi.

4. HTTPS

HTTPS è l'acronimo di HyperText Transfer Protocol Secure. È un protocollo costruito sul protocollo HTTP per proteggere il traffico web tramite SSL/TLS.
È ampiamente utilizzato da siti web, browser, server, dispositivi di rete e altri tipi di dispositivi connessi a Internet.
HTTPS utilizza la porta 443, spesso aperta su firewall, router e switch. Questo rende più facile il trasferimento di file tramite HTTPS rispetto ad altri protocolli come SFTP, FTPS e AS2.
HTTPS è un protocollo molto utilizzato per tutti i tipi di trasmissione di dati, ad esempio per la comunicazione o il trasferimento di file, con la possibilità di crittografare i dati per una maggiore sicurezza.

5. MFT

MFT è un altro protocollo proprietario sviluppato da IBM. Viene spesso considerato un'alternativa ad AS2, ma non ha la stessa diffusione tra i clienti IBM.
È possibile utilizzare MFT per trasferire in modo sicuro i file tra i server, ma non è così diffuso come AS2. Come per AS2, non esiste un'implementazione open-source di MFT.
Per quanto riguarda gli svantaggi di MFT, non è ampiamente supportato dai dispositivi di rete come firewall, router e switch. Gli amministratori di rete devono inoltre configurare la porta 1433 su tali dispositivi per utilizzare le connessioni MFT.
giudizio

Conclusione

Esistono molte alternative sicure all'FTP. Ognuna di esse presenta però i propri svantaggi, per cui è necessario scegliere l'alternativa giusta per le proprie esigenze specifiche. Prima di scegliere un'alternativa all'FTP, è necessario fare delle ricerche.
Se il vostro obiettivo principale è trasferire file all'interno o all'esterno dei vostri server, HTTPS o MFT potrebbero essere la scelta giusta per voi. Se invece dovete trasferire file tra server, AS2 o FTPS potrebbero essere la scelta migliore.
La scelta finale dipenderà anche dal vostro budget, dalla disponibilità di supporto per ogni protocollo e dalla frequenza con cui dovete trasferire i dati. Detto questo, è importante tenere presente che non esistono alternative FTP sicure che risolvano tutti i problemi di sicurezza.
Qualunque sia l'alternativa scelta, è sempre meglio mantenere i file al sicuro criptandoli prima di trasferirli. In questo modo saranno al sicuro sul filo, anche se qualcuno riuscisse a intercettare i dati.
Con il passaggio di un numero sempre maggiore di aziende al cloud, si prevede che i protocolli di trasferimento sicuro dei file come SFTP, FTPS, AS2, MFT, HTTPS e altri si diffonderanno sempre di più. In questo modo sarà più facile per i sysadmin, gli sviluppatori e le aziende trasferire i file tra i server in modo sicuro.

Trasferimento di file di qualsiasi dimensione

L'alternativa sicura alla condivisione di file FTP

Italian